AAMfP
@opengenova
Già. Stesso problema delle impronte digitali o del viso: se mi craccano la password dello SPID, la cambio.
Se mi craccano la CIE, l'impronta o il viso, che faccio?!
Il problema è sempre tra la sedia e la tastiera: bisogna educare le persone, non fare sistemi sempre più a prova di scemo, perché ci sarà sempre uno più scemo che si fa fregare...
@quinta @informatica
@sabrinaweb71
Non so se funziona sempre, ma mi sono accorto che, spesso, quando sono i bot a chiamare, se aspettate 3-4 secondi a dire "pronto", il bot riattacca da solo.
@ulisse62 @informapirata @calamarim @informatica
@marcocalamari
C'è anche la versione mobile!
Io per esempio sto sperimentando TrackerControl+InviZible Pro sul citofonino Android...
@shaked_coffee
* @cryptpad per i documenti.
* #Koofr via WebDAV con @cryptomator (e disco di rete automagico sul PC, più eventualmente @cyberduck) per l'archiviazione zero-knowledge. Koofr sofrtunatamente è proprietario, ma è in Europa e l'app non ha né pubblicità né traccianti.
@macfranc
L'ottima @violastefanello è una garanzia: già comprato Flamecraft per il piccolo padrone di casa: non vedo l'ora che lo scarti a Natale, per giocarci insieme.
Invece per il compleanno (dieci giorni prima di Natale, mannaggia a lui), gli ho preso Nebbie su Carcassonne e oggi l'espansione 3, sempre di Carcassonne.
Prossimi regali, sempre @giochidatavolo : ho già una bella lista!
@informapirata
@hyp0x90
Sì, beh, ovvio che c'è FlorisBoard: GBoard manco la consideravo! 😅😉
E ReThinkDNS o TrackerControl per bloccare comunque tutti gli accessi.
@informapirata @informatica
@hyp0x90
Naah. KeePassDX MagicKeyboard.
È una tastiera interna a KeePassDX, che serve proprio a evitare che il sistema si copi le tue credenziali.
@informapirata @informatica
@skariko
Traccar purtroppo è la soluzione migliore: ho anche fatto esperimenti col server.
Non difficile, ma non per tutti: https://marcoxbresciani.codeberg.page/life/tracking.html
@lealternative