Giochi da Tavolo

231 readers
4 users here now

Giochi da Tavolo è la community italiana dedicata al GdT.

Regolamento:

Post incoraggiati:

founded 2 years ago
MODERATORS
1
13
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by Matte@feddit.it to c/giochidatavolo@feddit.it
 
 

Vorrei creare un elenco con tutte le associazioni ludiche attive presenti in italia, così che i nuovi giocatori possano trovare quella della propria città per poter giocare e conoscere altri appassionati.

Se conoscete associazioni che non sono già incluse nella lista, segnalatele nei commenti!

TOSCANA

  • Firenze - Giocozona (tutti i mercoledì 21-00) Exfila, Via Monsignor Leto Casini 11
  • Firenze - Save The Meeple (tutti i venerdì 21-notte) Via degli Aceri 1
  • Prato - Gruppo Ludico La Tenda (tutti i venerdì, 21.30-notte) Via Ferrucci 620
  • Figline Valdarno - ValDungeon (eventi vari, in genere Mercoledì e Domenica sera)
  • Pisa - Goblin's Café (Bar/negozio che la sera fa ludoteca)
  • Scarperia/San Piero - Mugello Boardgame
  • Arezzo - Arezzo Gaming Club (giorni vari, in genere Giovedì e Venerdì dalle 21 a oltranza) - Circolo ARCI Patrignone (AR)

LOMBARDIA

  • Pavia - Associazione Aerel (Mercoledì, Venerdì, Domenica, 21-notte) Via dei Mille 130 loc. Borgo Ticino

EMILIA ROMAGNA

  • Bologna - Golem's Lab (dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 01:00 e il sabato dalle 15:00 alle 01:00) - Via San Leonardo 18/A
  • Bologna - Goblin
2
 
 

Sono stati annunciati i vincitori dello Spiel des Jahres, il prestigioso premio per i giochi da tavolo. Il riconoscimento, considerato l'Oscar del settore, è suddiviso in tre categorie: Gioco dell'Anno, Gioco per Intenditori e Gioco per Bambini.

Vincitore Gioco dell'Anno: Bomb Busters di Hisashi Hayashi, un gioco collaborativo in cui i giocatori devono disinnescare bombe attraverso 66 missioni, utilizzando indizi per tagliare i cavi giusti.

Finalisti Gioco dell'Anno

  • Flip 7 di Eric Olsen, una rivisitazione del classico "7 e mezzo" con meccaniche di interazione tra i giocatori.
  • Krakel Orakel di Die 7 Bazis, un gioco di disegno in cui i partecipanti devono ripassare linee per far emergere parole nascoste.

Vincitore Gioco per Intenditori: Endeavor: Deep Sea di Carl de Visser e Jarratt Gray, dove i giocatori gestiscono un istituto di ricerca per esplorare e preservare gli ecosistemi marini.

Finalisti Gioco per Intenditori

  • Faraway di Johannes Goupy e Corentin Lebrat, un gioco di selezione carte con un twist nel punteggio.
  • Loot (Neuland) di Charles Chevallier e Laurent Escoffier, un gioco di colonizzazione e raccolta risorse.

Vincitore Gioco per Bambini: Topp die Torte! di Wolfgang Warsch, un divertente simulatore di pasticceria in cui si assemblano torte colorate.

Finalisti Gioco per Bambini

  • Cascadia Junior, una versione per bambini del popolare gioco Cascadia.
  • Die Mausebande, un gioco di memoria in cui i topini aiutano una fatina a raccogliere denti da latte.

L'articolo completo su Wired

3
 
 

Giocare dappertutto: giocAosta riempie gli spazi della città

Anche nel 2025 #giocAosta continua a diffondersi in spazi nuovi: i nostri giochi non popolano solo le piazze, ma anche monumenti e luoghi nascosti, spazi insoliti ed edifici storici. Questo cammino si chiama GIOCARE DAPPERTUTTO e prende vita grazie alla collaborazione di tanti enti pubblici e privati, con l’obiettivo di scoprire o riscoprire degli spazi suggestivi della città.

In alcuni casi, i luoghi storici ospitano attività speciali; in altri invece ci sono singole partite, rigorosamente su iscrizione, con un volontario che accompagna il gruppo in luoghi eccezionali. Vista la straordinarietà dei contesti, è chiesto di iscriversi con un gruppo già completo di 3 o 4 persone e di garantire l’impegno a completare le partite iniziate.

Ogni gruppo può prenotare un’unica sessione di gioco, al costo di 5€ per l’intero gruppo. Gli appuntamenti del 2025 sono prenotabili sui singoli eventi giornalieri. Tavoli fissi sono disponibili nel Criptoportico forense, nel Chiostro di Sant’Orso e all’arrivo della Cabinovia di Pila; altri prendono vita per una singola partita nella nuova Università e alla Torre dei Balivi, al Centre Saint-Bénin e a Palazzo Roncas, ma anche nella boutique dell’Artisanà e nell’ipermercato Gros Cidac.

Oltre alle partite dedicate, il progetto si ampia con attività speciali che prendono vita in altri luoghi carichi di fascino, tra i quali:

– il Criptoportico forense, cuore del foro romano dell’antica Augusta Praetoria, dove si svolge il triathlon di parole crociate;
– la biblioteca regionale, con A caccia di cultura;
– il Museo archoelogico regionale con Arte in gioco;
– la Collegiata di Sant’Orso con le visite guidate legate all’Enigma di Sant’Orso;
– la saletta d’arte di via Xavier de Maistre trasformata in escape room;
– Plus Aosta e il Parco Puchoz per tante attività diverse;
– la SFOM per quizzoni e giochi a squadre;
– il Palazzo regionale per il torneo di parole crociate;
– lo Snooker Bistrot per il biliardo e la Bocciofila Quartiere Cogne per la pétanque;
– il Giardino del Seminario per l’osservazione del cielo e le attività per i piccolissimi;
– l’arrivo della cabinovia di Pila per i Lupi di Montagna;
– l’Oratorio San Filippo Neri e la scuola Saint-Roch per le tappe della caccia al tesoro;
– spazi ancora nuovi per le sessioni del Tavolo del Re.

@giochidatavolo

giocaosta.it/spazi-gioco/gioca…

4
 
 
5
 
 

Didattica ludica: imparare giocando. Venerdì 8 agosto h.10:30-12:30 a Piazza Chanoux, Aosta

Costruiamo insieme attività didattiche con i giochi. Un momento partecipativo per docenti della scuola primaria e secondaria: si parte da giochi da tavolo esistenti e si progettano insieme attività didattiche pensate per essere portate in aula.

@giochidatavolo

giocaosta.it/eventi/didadttica…

Salva nel tuo calendario:
- Google Calendar
- iCalendar
- Outlook 365
- Outlook Live

6
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by recarlo2@feddit.it to c/giochidatavolo@feddit.it
7
 
 

Torna la kermesse dedicata al "gioco" a tuttotondo a Padova, organizzata dal Circolo Overlond con la collaborazione di altre associazioni del territorio.

8
 
 

Torna a Modena, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, Play, il più grande festival italiano dedicato al gioco.

Play - Festival del Gioco è la più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi “analogici" - da tavolo, di ruolo, di miniature, dal vivo, di carte, per gli appassionati come per famiglie.

"Ruolo, narrazione ed esperienza" sono le parole chiave di questa 15esima edizione, che cade nel 50° anniversario della nascita del Gioco Di Ruolo.

Obiettivo: far conoscere a tutti in maniera divertente e interattiva il mondo del gioco e le sue potenzialità come media culturale ed educativo.

Al Quartiere fieristico, in viale Virgilio 70/90, 28mila metri quadrati con 200 espositori e altrettante novità editoriali, 2.500 tavoli di giochi allestiti contemporaneamente, più di 700 eventi in programma.

9
2
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by mapto@feddit.it to c/giochidatavolo@feddit.it
 
 

crosspostato da: https://feddit.it/post/7469862

L’ingresso è gratuito per tutti gli appassionati, con tanti tavoli da gioco, straordinari ospiti e tante sorprese.

10
 
 

Un gioco ispirato al viaggio di Charles #Darwin alle Galapagos. Si chiama “Darwin's Journey” ed è meno facile di quel che sembra...

Darwin’s Journey, annunciato nel 2021 con una campagna di raccolta fondi su Kickstarter che aveva raccolto oltre un milione di euro – un risultato notevole per un eurogame – segue il viaggio che lo scienziato britannico Charles Darwin svolse nel 1835 alle Galápagos

Di @violastefanello su #IlPost

@giochidatavolo

https://www.ilpost.it/2024/02/21/recensione-darwins-journey/

11
 
 

Trolls and Princesses – setup e regolamento in italiano (tutorial)

I clan dei troll sono in fermento! Il Re dei Troll vuole nominare un capoclan supremo… Devi essere tu!

@giochidatavolo

https://www.boardgamesfrancesco.it/trolls-and-princesses-setup-e-regolamento/

12
 
 

Da quando è uscito nel 2016, Scythe è uno dei giochi più apprezzati al mondo: Expeditions, sequel del 2023, fa qualcosa di un po' diverso, con ottimi risultati di Viola Stefanello

13
 
 

Qualcunə ha provato Wingspan? Opinioni? Quanto tempo ci vuole a spiegare le regole e impostare il gioco?

14
 
 

Un regalo di Natale al giorno: -17

Tre giochi da tavolo recenti che vanno bene per nutriti gruppi di persone e non richiedono ore di preparazione

Di @violastefanello su #IlPost

@giochidatavolo

https://www.ilpost.it/2023/12/08/regalo-di-natale-heat-wavelength-challengers-giochi-tavolo/

15
 
 

Il gioco da tavolo basato sugli insegnamenti del sociologo dei media Marshall

McLuhan The MediuM sbarca in Italia ed è uno strumento di didattica innovativo che sfrutta il principio dell’ecologia dei media, per cui solo giocando usiamo davvero tutte le nostre facoltà intellettuali

@giochidatavolo

https://www.wired.it/article/marshall-mcluhan-gioco-tavolo-sociologia-dei-media-italia-carte/

16
 
 

Un gioco a rischio di “paralisi da analisi”. In "Calico" bisogna cucire una trapunta che accomodi i gusti di vari gattini: è facile se non siete di quelli che pensano troppo a ogni mossa

@giochidatavolo

Dopo la pausa estiva torna su Il Post #Kamchatka, la rubrica di @violastefanello sui giochi da tavolo 💖

«Questo mese parliamo di Calico, un rompicapo veramente bello che va bene per tutti – tranne che per chi starebbe ore a scegliere la propria prossima mossa» 🐈

https://www.ilpost.it/2023/09/27/recensione-calico/

17
 
 

📢 Vi aspettiamo questa Domenica a LUDICA, in via Masarè 14/A - Cappella Maggiore. 💕 #LUDICA è un evento gratuito e aperto al pubblico che mira ad essere una giornata di ritrovo per appassionati di #giochi da tavolo e per tutte le famiglie.
👍 Seguici e lascia un like #giocatorinscatola #ludica_tgvv e visita il sito www.ludica.tk

@giochidatavolo

18
 
 

Yukon Airways ha criminalmente ricevuto veramente poca diffusione, se ne è parlato molto meno di quello che meriti.

Apparentemente un medium game quasi puccioso, con aeroplanini e plance tematiche, il gioco è in realtà un german pick-up-and-delivery che richiede una sopraffina capacità di pianificazione. La poca interazione presente è pero’ in grado di scombinarvi completamente i piani.

I dadi sono passeggeri, che ad ogni turno si lanceranno solo per essere assegnati ad uno dei sei moli.

Durante la partita dovremo innanzitutto caricare uno o più passeggeri dello stesso colore da un molo, che ci darà un bonus, e imbarcare carburante in maniera inversamente proporzionale al numero di passeggeri imbarcati. Più ne trasporti, meno benzina puoi fare. Pagando si può scegliere di spostare passeggeri fra i moli.

Nella fase di volo invece dovremo giocare una o più carte biglietto per portare i passeggeri a destinazione. le carte offrono anche icone, quando faremo un tris di icone riceveremo anche un bonus, che può essere anche benzina. Ecco che giocare la giusta combinazione di carte al momento giusto diventa cruciale per il trasporto del nostro passeggero.

Consegnando passeggeri si riceveranno anche aggiornamenti al nostro aereo, rappresentati dalle lancette e dai pulsanti sulla nostra plancia.

L’ordine di turno è variabile e fondamentale, e varia in base all’ordine scelto sui moli nella fase precedente.

Il gioco ha poche regole che scorrono via veloci, ma è una bella sfida stretta anche per i germanisti più incalliti. I tempi morti non sono eccessivi, ma solo perché mentre gli altri ragioneranno sulla loro mossa, anche voi necessariamente dovrete fare lo stesso.

Ho trovato questo Yukon Airways un amore istantaneo quando me lo fecero provare. Un gioco elegante, con componenti strepitosi e tematici, soffuso di un amore verso i luoghi dello Yukon.. l’autore infatti si è ispirato all’azienda di famiglia quando il padre (ormai purtroppo deceduto) volava il suo idrovolante per trasportare passeggeri in giro per lo Yukon. Le foto nel manuale e sulle plance, anche se rimaneggiate, sono le vere foto dell’autore da piccolo.

Il gioco costa poco, 42€ nuovo al netto di vari sconti. io l’ho preso ad una 30ina, straconsigliato, molto più bello, profondo e soddisfacente di tanti altri titoli costosi che ormai infestano il mercato.

19
 
 

Una grintosa startup italiana da un lato, un colosso mondiale dei giochi dall'altro. Xplored, società con sede nella ligure Rapallo, e Hasbro, casa editrice statunitense proprietaria dei brand Dungeons&Dragons, Magic: the Gathering, Monopoly (tra gli altri), hanno appena firmato una partnership. Con un'idea comune: rivoluzionare il mondo dei board game, unendo la componente analogica e quella digitale. ... continua a leggere

20
 
 

Prendo spunto da questo commento di !Faceto@feddit.it e vi chiedo: quali sono i titoli che avete comprato ma non riuscite mai a giocare, o non tanto quanto vorreste?

Inizio io: Oath (ed ho dovuto pure venderlo). Gioco bellissimo che adoro ma che soffre di due grossi difetti: spiegone troppo lungo e un grosso kingmaking (ovvero a fine partita un giocatore deciderà chi far vincere).

E voi?

21
 
 

Compagnie delle Indie è un gioco uscito da pochissimo e presentato quest’anno a Modena Play, arrivato pochi giorni fa e finalmente abbiamo potuto giocarlo per intero!

Nel gioco siamo una delle compagnie che nel 1700 importavano spezie dall’india e dalla cina, e questo è esattamente quello che dovremo fare nel gioco.

Dovremo infatti acquistare vascelli, aumentare il numero dei nostri moli per tenere più navi, spostarsi a giro per l’oriente ad acquistare tè, caffè, zafferano e zucchero per tornare in inghilterra a venderlo.

Avremo due mercati dinamici che indicheranno il prezzo di acquisto e vendita in base a quanto gli altri giocatori acquisteranno e venderanno ogni risorsa (in pratica dei cubetti sul mercato un po’ stile Alta Tensione o Brass) ma ci saranno anche dei dadi e delle carte - che i giocatori potranno manipolare -, ma il twist più interessante è che potremo anche andare ad acquistare azioni delle altre compagnie degli altri giocatori (o della nostra) per ricevere dagli stessi un dividendo in base a quanto quella compagnia ha guadagnato vendendo durante il turno.

Il gioco si spiega relativamente veloce, è abbastanza fluido anche se devo indicare un downtime abbastanza importante se ci sono giocatori che vanno in paralisi da analisi.

Fondamentalmente l’ho trovato piacevole ma non un capolavoro, avrei spinto di più sulla parte azionistica che è stata implementata in modo forse un po’ poco coraggioso. Comunque consiglio di provarlo se siete amanti del genere perché è divertente!

22
 
 

In Imperial 2030 si prende il ruolo di banchieri svizzeri che compreranno bond delle singole superpotenze in modo da guadagnare il massimo dei soldi a fine partita.

Non ci sono dadi, non ci sono carte, è un gioco completamente deterministico e ad informazione completa. Il giocatore che in qualunque momento otterrà la maggioranza dei bond di una nazione ne prenderà il controllo finché qualcuno non ne acquisterà più di lui.

la cosa geniale è che il turno non si divide fra i giocatori, ma fra le nazioni. questo significa che se un giocatore controlla più nazioni, in un round può giocare più volte. è anche vero che non sempre conviene controllare una nazione, dato che si vince in base ai bond acquistati.

le nazioni che performeranno meglio (tassando un territorio più ampio) riceveranno un moltiplicatore più alto, che a fine partita aumenterà il valore dei singoli bond di quella nazione. i giocatori saranno quindi incoraggiati ad acquistare dalla nazione più prolifica. inoltre chi controlla una nazione è anche spinto a tenerla sempre sull’orlo del baratro: potente per aumentare il proprio moltiplicatore, ma non troppo per evitare un inevitabile turnover da parte di un avversario.

la cosa più creepy di questo gioco è che è quasi una perfetta simulazione di quello che succede nel mondo reale, con i grossi capitali che vanno a supportare varie nazioni, e spesso un giocatore che controlla due nazioni diverse potrà decidere di mandarle in guerra fra loro solo perché per lui è più conveniente sfoltire truppe (che vanno pagate).

assolutamente un grande classico, vi vedrete ridere attorno al tavolo ma dentro di voi aleggerà la disperazione di sentire esattamente la stessa euforia che provano i mercanti di morte quando decidono di far invadere l’africa.

23
 
 

per chi vuole usare questi giorni d’estate per provare qualcosa di nuovo le opzioni sono tantissime: ne abbiamo selezionate tre molto diverse tra loro, ma tutte molto godibili e, soprattutto, facili da infilare in uno zaino o una valigia all’ultimo minuto

24
 
 

Vi lascio un paio di foto, il mio amico ci ha speso veramente una fracca di soldi! Tutto comprato su Etsy, io stampo in 3D da tempo ma devo dire che la qualità delle stampe era veramente superlativa!

e al posto del tabellone, ovviamente aveva un playmat 😂 (credo di avere un fetish per i playmat fra l’altro)

e voi? componenti deluxe si, oppure preferite i token per una maggiore leggibilità?

devo dire in questo caso che i meeple custom erano più leggibili dei token, che erano piccoli e confusi da vedere da lontano.

E comunque Root è un gioco che si ama o si odia… voi lo amate o lo odiate?

25
 
 

Parto io: Twilight Inscription in solitario, ed è sempre un botto divertente!

view more: next ›