Intanto, per quel che ho potuto vedere, mi sembra che la Cie sia comoda tanto quanto lo spid. Per la sicurezza bisognerà valutare. Vedremo cosa accade...
Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!
Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!
Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:
- Le Alternative, dedicata alle alternative open source ai prodotti più diffusi
- Etica Digitale, dedicata alle implicazioni etiche della tecnologia
- Pirati Europei, dedicata al mondo dei pirati italiani ed europei
- Che succede nel Fediverso, dedicata alle notizie sul fediverso
- Devol, con le notizie sulle istanze del fediverso e i servizi di decentralizzazione del collettivo Devol
- Lavoratori Tech, dedicata al tema del lavoro tecnologico
- Videogiochi, dedicata al gaming
- Retrogaming, per i videogiochi vintage
- GNU/Linux Italia, dedicata nello specifico al mondo del pinguino
Regole della comunità:
🏳️🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri
🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁
🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati
💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità
🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo
📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6
@opengenova
Uhm... non so se la CIE sia davvero più sicura di SPID... @quinta ?
@informatica
@AAMfP @opengenova @informatica tu la hai mai lasciata al receptionist ?
@AAMfP @opengenova @quinta @informatica beh, con la CIE per le operazioni che richiedono più sicurezza serve avere la carta fisica, inoltre non si possono avere più CIE, mentre é possibile avere più SPID e pare che qualcuno li stia creando ad insaputa dei cittadini a cui sono intestati.
@AAMfP @quinta @informatica di recente ci sono state notizie riguardanti un paio di truffe messe in atto utilizzando SPID, ovviamente con buona parte di responsabilità da addebitare ad utenti poco attenti e facilmente ingannabili
@opengenova @AAMfP @informatica hanno rubato le pensioni con SPID cambiando l'IBAN, dicono. provate a vedere come si cambia l'IBAN all'INPS e poi mi dite...
LOL
@opengenova
Già. Stesso problema delle impronte digitali o del viso: se mi craccano la password dello SPID, la cambio.
Se mi craccano la CIE, l'impronta o il viso, che faccio?!
Il problema è sempre tra la sedia e la tastiera: bisogna educare le persone, non fare sistemi sempre più a prova di scemo, perché ci sarà sempre uno più scemo che si fa fregare...
@quinta @informatica
@AAMfP @opengenova @quinta @informatica il problema della SPID è che non ti craccano la password, ma sono in grado di creare una spid a nome tuo usando un provider diverso a tua insaputa.
@betelgeuse93 @AAMfP @opengenova @quinta @informatica tutto è possibile ma per registrarti è previsto il riconoscimento diretto da parte di un operatore e la fornitura di documenti