skariko

joined 2 years ago
 

Arc Search è ora disponibile su Android

@informatica

Il browser Arc Search è ora disponibile per tutti gli utenti Android, dopo una fase di open beta, è stato rilasciato ufficialmente sul Play Store.

Il browser è un Chromium con alcune novità come la funzione di ricerca vocale, diversi stili grafici per le icone, due widget, maggiore reattività del browser ed altro. A differenza di iOS manca, per ora, la funzione Call Arc.

Link Play Store

 

Come le BigTech vedono le vostre foto

@lealternative

Grazie alle API di Google Vision quelli di Ente Photos hanno realizzato un sito bello, pratico e veloce per dimostrare cosa può essere in grado di vedere "un computer" quando caricate la vostra foto in cloud o su qualche social network.

Una volta che caricherete la foto infatti questa verrà analizzata automaticamente e vi dirà (in inglese) quello che riesce a capire e a vedere. Tutte queste informazioni possono essere prese automaticamente da tutte le foto che caricate in cloud su Google Photos o su altri cloud.

Non aspettatevi la perfezione chiaramente, ma la precisione con cui vengono visti alcuni particolari è impressionante, se poi aggiungiamo il fatto che con molta probabilità nei cloud viene anche sfruttato il riconoscimento facciale è tutto ancora un po' più inquietante :)

Il loro suggerimento è ovviamente quello di usare Ente Photos che è con crittografia zero-knowledge, il mio più in generale è quello di non usare cloud commerciali che vivono sull'analisi dei dati personali.

Il sito per provare questo gioco è https://theyseeyourphotos.com/

Grazie a Zvan per averlo condiviso sul gruppo Telegram!

 

Warcraft, Warcraft II e Warcraft III Remastered disponibili su Battle.net

@retrogaming

Personalmente ho giocato tantissimo a Warcraft e Warcraft II e non ho mai giocato nemmeno una volta a World of Warcraft 😅

Accolgo dunque con piacere questa rimasterizzazione disponibile su Battle.net e pubblicata da Blizzard Entertainment.

Festeggia 30 anni di storia di Warcraft® e rivivi gli albori della leggenda con le versioni remastered di Warcraft® I e II e la nuovissima versione aggiornata di Warcraft® III Reforged.

È disponibile sia il bundle a 39.99€ che i singoli giochi:

 

La roadmap inverno-primavera per Proton Pass

@lealternative

Proton sta finalmente prendendo il (buon) vizio di rilasciare precise roadmap su cosa aspettarsi nei prossimi mesi dai suoi prodotti.

Oggi è uscita la roadmap per Proton Pass: stanno lavorando a nuove funzionalità per migliorare la produttività e la collaborazione.

Tra le novità in arrivo tra inverno e primavera:

  • Allegare file ai propri elementi di Pass
  • Condivisione permanente di singoli elementi
  • Autofill per le carte di credito
  • Trascinamento e rilascio di elementi tra vault
  • Pulizia automatica della clipboard
  • Accesso di emergenza per amici e familiari alle casseforti
  • Autofill per app desktop
  • Creazione di tipi di elementi personalizzati
  • Unlock con biometria per l'app web e l'estensione del browser
  • Supporto SSO per account aziendali

Link al blog

 

GOG ha lanciato GOG Preservation Program

@retrogaming

GOG ha lanciato GOG Preservation Program, un'iniziativa volta a mantenere i titoli classici dei videogiochi compatibili e giocabili anche sulle piattaforme moderne e future.

Il programma è stato lanciato con 100 giochi e si prevede di aggiungere altri titoli nei prossimi mesi. GOG si impegna a utilizzare le proprie risorse per mantenere la compatibilità dei giochi e garantire che le versioni disponibili su GOG siano le migliori disponibili.

GOG Preservation Program offre ai giocatori la possibilità di acquistare giochi classici che funzionano su configurazioni PC moderne, con accesso a contenuti bonus come manuali e DLC. Inoltre, i giocatori possono contare sul supporto tecnico di GOG per eventuali problemi di compatibilità. L'obiettivo di GOG è quello di preservare la storia dei videogiochi e garantire che i titoli classici rimangano accessibili e giocabili per le generazioni future.

 

Il club del Doctor Newtron di Dario Bressanini, il fumetto per divulgare la scienza

@fumetti

Riassunto dall'articolo di Wired

Il Doctor Newtron è tornato! Il supereroe creato da Dario Bressanini, docente di chimica e divulgatore scientifico, combatte la disinformazione e spiega la scienza a lettori grandi e piccini. Il secondo volume del fumetto, Il club del Doctor Newtron, è stato presentato a Lucca Comics & Games 2024 e unisce storie d'avventura in stile retrò con saggi sulle grandi scoperte scientifiche della storia contemporanea.

L'obiettivo di Bressanini è fornire ai lettori gli strumenti giusti per uno scetticismo ragionato e combattere la disinformazione scientifica. Il Doctor Newtron è un personaggio nostalgico, ma non rivolto solo ai lettori delle vecchie generazioni. Bressanini vuole raggiungere un pubblico nerd, interessato alla scienza, alla tecnologia e ai fumetti, e fornire loro gli strumenti culturali per porsi le domande giuste e non credere a tutto ciò che si legge online.

Articolo su Wired

 

Signal migliora le chiamate private con i link rapidi

@lealternative

Signal ha lanciato una nuova funzione per migliorare le chiamate private: i link per le chiamate, in inglese "Call links". Ora, è possibile creare un link che può essere condiviso con chiunque su Signal, permettendo di unirsi a una chiamata con un solo click, senza dover creare un gruppo di chat.

Questa funzione si aggiunge ad altre novità, come il pulsante alza la mano per non interrompere la conversazione, le reazioni con emoji e una scheda dedicata alle chiamate sulla schermata principale di Signal.

Le chiamate di gruppo sono supportate fino a 50 persone e i collegamenti rapidi sono riutilizzabili, rendendo più facile organizzare riunioni regolari con amici o colleghi.

Link al blog Signal

 

Qwant ed Ecosia uniranno le forze per creare un indice indipendente europeo

@lealternative

Qwant e Ecosia, due dei principali motori di ricerca europei, hanno annunciato una joint venture per sviluppare un indice di ricerca europeo.

La nuova società, European Search Perspective (EUSP), sarà basata a Parigi e sarà di proprietà al 50% di entrambe le società. L'obiettivo è quello di fornire risultati di ricerca migliorati per gli utenti europei, in particolare in francese e tedesco, e di contribuire alla sovranità digitale del continente.

La joint venture mira a creare un indice di ricerca "privacy-first" che sarà disponibile anche ad altri motori di ricerca indipendenti e società tecnologiche.

Il lancio del nuovo indice di ricerca è previsto per il 2025.

Link a notizia ufficiale

 

Malwarebytes ha acquisito AzireVPN

@informatica

Sempre bene rimanere aggiornati in tema di acquisizioni.

Malwarebytes, conosciuta per il suo software di rimozione e protezione da malware, ha annunciato l'acquisizione di AzireVPN, un provider di VPN svedese.

L'acquisizione non non dovrebbe comportare cambiamenti immediati per i clienti di AzireVPN, che continuerà a mantenere la sua politica di non registrazione e a garantire la sicurezza dei dati. Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni sulla recente modifica della politica di privacy di AzireVPN, che prevede la possibilità di trasferire i dati personali in caso di fusione o acquisizione (vecchia policy | nuova policy)

1
submitted 8 months ago* (last edited 8 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

In caso di emergenza rompere il vetro!

@azzate

Grazie @sio mi ha fatto molto ridere.

 

Windows Mail, Calendario e Contatti chiudono a fine 2024 (un buon motivo per passare a Mozilla Thunderbird?)

@informatica

Microsoft annuncia la chiusura di Windows Mail, Calendario e Contatti a fine 2024. Il servizio di posta elettronica e le app correlate saranno dismesse il 31 dicembre 2024.

Il supporto per Windows Mail, Calendario e Persone terminerà il 31 dicembre 2024. È in corso lo spostamento di utenti esistenti nel nuovo Outlook per Windows. Dopo il 31 dicembre 2024, gli utenti non potranno più inviare e ricevere posta elettronica con Windows Mail e Calendario. Tutti i messaggi di posta elettronica, gli eventi del calendario e i contatti locali archiviati in Posta, Calendario e Persone rimarranno esportabili

Se per qualche oscuro motivo utilizzavate ancora Windows Mail potrebbe essere questa una buona occasione per provare Thunderbird (che ora esiste anche per Android!).

Link alla notizia

 

La vittoria di Trump negli Stati Uniti inaugura una nuova era: l’era dei broligarchi

@eticadigitale

Questo mi sembra un buon articolo di Natalia Antelava per Valigia Blu.

Piccolo riassunto: la vittoria di Trump è stata accolta con entusiasmo da oligarchi e autocrati in tutto il mondo, che vedono in lui un alleato nella lotta contro la democrazia e i valori liberali. La Silicon Valley, con i suoi broligarchi come Elon Musk, ha giocato un ruolo importante nella vittoria di Trump, utilizzando la sua influenza e la sua ricchezza per plasmare l'opinione pubblica e influenzare le elezioni. Il futuro della democrazia e dei valori liberali è ora più incerto che mai.

La vittoria di Trump negli Stati Uniti inaugura una nuova era: l’era dei broligarchi su Valigia Blu

view more: ‹ prev next ›