Verissimo, la lettura è lettura su qualsiasi dispositivo.
Hai ragione, lo smartphone è molto comodo, su questo non c'è dubbio. Tuttavia è un dispositivo che crea davvero tanta distrazione a moltissime persone, anche in modalità aereo o non disturbare, perché collegato e associato ad altri tipi di attività e ricco di stimoli (social, giochi, piattaforme di intrattenimento ecc). Considerando che, per vari motivi, alcunə non possono permettersi di tenerlo "inattivo" (è pur sempre un telefono principalmente) io opterei per cercare di evitarlo come dispositivo di lettura (per quanto possibile).
Come dicevi giustamente tu, se proprio il libro rappresenta un terribile scoglio, meglio un ereader ma non so se me la sentirei di consigliare un tale investimento a chi non riesce piú a leggere, magari da anni... io proverei a "farmi forza" e prendere in mano un libro leggero, corto e semplice per vedere se la situazione migliora e poi valuterei un eventuale acquisto.
Concordo, per i "mattoni" il metodo "molla subito" vale doppio 😂.