OpusSpike

joined 2 years ago
MODERATOR OF
 

Campionato appena partito, la notizia più importante della settimana è questa di James Harden che ottiene dal GM Morey - suo ormai ex amico, e con tanto di rottura social - la tanto invocata trade ai Clippers. Intendiamoci. Questo roster dei losangelini, ancora tipo 3-4 anni fa, sarebbe stato da mal di testa. Westbrook, Harden, George, Leonard. Ma la palla è sempre una e sono tutti - tranne Russ - giocatori molto facili agli infortuni, vero tallone di Achille della seconda squadra di LA, che negli ultimi anni è certamente diventata attrattiva e piena di signori giocatori (CP3, Blake Griffin) ma che ha concluso sempre poco, pochissimo ai PO. Insomma: a me sembra mossa della disperazione, tra l'altro con possessi da gestire e mentalità da superstar da massaggiare sempre, nella NBA del 2023. Vedremo ! Di certo, un pò come x i Suns, il coraggio al FO non è mancato...

 

Qualche nota sparsa da un bel sito (the Ringer è creatura di Bill Simmons, cresciuto a pane e Celtics quanto volete, ma che di basket capisce) che si diverte con qualche previsione spericolata. Martedì 25 avremo infatti le prime partite della NBA stagione 23-24 : subito col botto, Nuggets-Lakers e Warriors-Suns (questa di vedere Booker-Beal-Durant insieme a me intriga da matti).

Tante mosse nella postseason, Boston soprattutto è andata all-in (Jrue Holiday, Porzingis) e ha tentato di rispondere ai Bucks, che hanno preso Dame Lillard e rinnovato x tre anni Giannis. Lo dico: bravo lui, che restando in un mercato minore (nei termini NBA) ha dimostrato che tutto sommato il supermax x tenere le tue scelte può funzionare. Se i Bucks hanno Middleton vagamente sano, e Lopez che magari vola anche con i vapori di benzina (cit.), sono i favoriti. Dame e Giannis insieme in un PnR non li marchi, punto....possono sbagliare loro, ma è cosa diversa. Miami è di nuovo andata oltre i suoi limiti e nessuno può contarli mai fuori; Indiana intriga parecchio ( mi è molto piaciuto Haliburton ai Mondiali), Orlando ha un futuro radioso, Philadelphia dell'MVP Embiid deve riprovarci, ma appunto ha la grana Harden : voleva andare via e non è stato accontentato. Spiace vedere un giocatore con pochi eguali nella storia per talento e particolarità (ricordate quando le difese NBA lo lasciavano libero davanti e gli si mettevano dietro per levargli lo step-back da tre ? ecco) rovinare la sua carriera con i capricci, ormai ripetuti troppe volte.

Ad Ovest il sempiterno LBJ guida dei Lakers combattivi e che hanno bisogno di conferme da Reaves e Hachimura. Occhio perchè LeBron non potrà più dare 48 minuti come ha fatto in questi PO, dove ha anche giocato su un piede solo; gli altri devono prendersi tiri e responsabilità. Ai GSW sarà curioso vedere CP3, acerrimo nemico, insieme a Curry-Klay-Draymond; a Phoenix potremo dire tutto ma non che ci provino senza paura - avendo firmato un altro mostruoso attaccante come Beal; c'è sempre Luka +Kyrie (adoro) sotto traccia a Dallas che vorranno rifarsi dopo una stagionaccia; ma tanto si passa ancora da Denver e dal clamoroso Nikola Jokic visto ai PO l'anno scorso. Rimane un giocatore che inganna a prima vista - fisicamente non è davvero un Embiid, ecco - ma appena tocca la palla Jokic insegna, pensa, distribuisce basket come nessun altro. Si gioca al suo ritmo - ecco il segno dei Grandi.

Sarà la prima stagione col nuovo formato del torneo a metà stagione; un modo per ridare senso alle troppe partite della regular season - molte giocate trottando - e con nuove regole più strette sulle assenze programmate dei vari Big per riposo e recupero. Inoltre, il commissioner Silver sta suggerendo di tornare a un ASG tra Est e Ovest, vecchio stile: anche qui è evidente il tentativo di cambiare rotta e di ridare centralità alle squadre e non più solo e soltanto ai grandi campioni, che ovviamente hanno dato visibilità mondiale e contratti commerciali enormi, ma che hanno anche mostrato di alterare in modo incontrollabile gli equilibri e le strategie dei FO con le loro scelte su dove e con chi giocare dietro le quinte (AD ai Lakers, i Big 3 dei Nets...)

4
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Saranno quindi ancora due squadre dell'emisfero sud - e quelle che hanno vinto le ultime quattro edizioni dei Mondiali - a sfidarsi per il titolo mondiale (sabato 28, h21). Sudafrica per confermarsi campione, NZ per l'orgoglio della grande potenza forse un pò appannata - ma è in crescita durante il torneo. Le due sconfitte in semifinale: una Argentina volonterosa e coraggiosa, ma ovviamente inferiore agli All Blacks (6-44), e una Inghilterra quadrata, tosta e molto, molto vicina alla vittoria contro i più potenti sudafricani, in una partita non spettacolare ma tiratissima (15-16) . Chi vincerà la finale andrà in vantaggio nei titoli mondiali complessivi: Sudafrica e NZ sono infatti entrambe a quota tre vittorie.

 

Solo Panatta era riuscito ad arrivare così in alto nella classifica ATP, ma era un altro tennis. Ora a Pechino finale contro la bestia nera Medvedev. In ogni caso, battere in modo perentorio (7-6, 6-1) Alcaraz dice tutto del livello attuale del tennis di Jannik, e quella con lo spagnolo - che può soffrire i colpi di Jannik - comincia a sembrare una bella rivalità. Se esisteva un modo di zittire le critiche (meritate solo in parte...) per non essere andato in Davis, beh era questo.

 

Finita la lunghissima regular season, si inizia con le serie delle wild card, al meglio delle tre. Interessante notare che in questi PO non ci sono Yankees, Red Sox e Cardinals - insomma buona parte della diciamo nobiltà MLB. Personalmente vedo tra i favoriti i Braves (4 giocatori con almeno 35 HR in stagione, roba mai vista, anche se di solito nei PO basarsi solo sui fuoricampo per segnare non fa), i Dodgers (...Mookie ! e prima o poi le 100 vittorie in stagione regolare devono tradursi in una altra WS per un roster del genere), e i soliti Astros (...grrr)

Occhio di riguardo per i Minnesota Twins che hanno fin qua perso 18 partite di playoff consecutive, e siccome è difficile non essere romantici col baseball noi sappiamo già per chi tifare.

 

Il recente vincolo messo dalla Sovrintendenza sul secondo anello di San Siro ha parecchio complicato il piano (piuttosto scoperto) di Milan e Inter sulla demolizione del Meazza, da farsi una volta avuto in regalo l'area interessata. Il quadro non è chiarissimo (i lavori citati sono del 1955 quindi non sono ancora trascorsi 70 anni) ma adesso le due squadre si muovono, apparentemente, verso due stadi separati, col Milan ad avere già presentato domanda al comune di San Donato. O magari si tratta di mosse di posizionamento per ulteriori trattative. Per come sembrano mettersi le cose, ci sono gli ingredienti perchè si crei un grande impiccio, uno stallo all'italiana - quindi pieno di codicilli, fumose interpretazioni di regolamenti, competenze sovrapposte da parte di enti diversi e scaricabarile finale della politica, che getta la spugna con gran dignità. Vedremo. L'articolo linkato ipotizza perfino una surreale conclusione, con Monza e Juventus a giocare al Meazza... Intendiamoci, lo stadio ha certamente bisogno di lavori e rinnovamento, e il passatismo immobilista non piace a nessuno, ma il rispetto dovuto a un luogo simbolico e carico di storia non può nemmeno essere considerato un peso di cui liberarsi, inseguendo magari gli interessi più o meno dichiarabili di un paio di avventurieri del momento. E ogni riferimento alle due proprietà attuali di Milan e Inter... è precisamente voluto.

7
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Inutile girarci intorno, quando gioca la Nuova Zelanda di rugby anche l'osservatore più distratto butta un occhio alla tv. Sarà l'aura epica che li circonda, sarà il nero intimidatorio, sarà la piacevole novità di vedere un paese poco conosciuto che sta ai vertici di uno sport diffuso e praticato in tutto il mondo, sarà naturalmente l'Haka iniziale...non puoi non pensare ehi, eccoli, gli All Blacks. E siccome di miti abbiamo sempre bisogno, magari ignoriamo i loro risultati recenti - decisamente meno positivi, ad es. la sconfitta alla prima di questi Mondiali contro la Francia - e da loro ci aspettiamo comunque spettacolo e vittoria. Italia chiamata al compito impossibile di batterli (mai successo in 15 incontri) ma anche a quello - più raggiungibile - di uscire a testa alta, e magari di stargli (relativamente) vicino nel punteggio. Giocando con zero o quasi aspettative, chissà se questo libera la testa...

2
NBA, Dame Lillard ai Bucks (sportando.basketball)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Beh, Giannis aveva mandato qualche segnale al front office dei Bucks - "se non saremo competitivi me ne vado" - e quindi ecco la risposta, e che risposta: arriva Dame Lillard, da mesi separato in casa con Portland. La rinuncia a Jrue Holiday non è banale, ma ogni volta che puoi rendere un attaccante come Dame lo fai; provate a pensare a come difendere un PnR tra lui e Giannis, ad esempio. Duretta. Occhio alla mossa di Phoenix anche, che ha facilitato la trade mandando via Ayton e prendendo Nurkic più un pò di gente da rotazione. Grosso rischio, qui forse sperano di migliorare il clima interno e la difesa - anche se, appunto, era la cosa che Ayton faceva meglio...immagino la prospettiva di dover a breve strapagare anche DA non sia piaciuta alla nuova proprietà dei Suns. Portland ha voluto fare contento Dame, che x anni è stato il volto della squadra. E adesso piazzerà Holiday in giro, magari proprio a Miami, che tanto avrebbe invece voluto proprio Lillard e che anzi borbotta di possibile tampering vedendolo sfilarsi via. Insomma a Est Milwaukee rilancia, ma non saranno i soli a muoversi.

2
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Certo che un essere umano sia capace di correre così per due ore consecutive e passa, io continuo a trovarlo assolutamente incredibile. Chapeau alla Assefa. Ovviamente, anche la tecnologia (scarpe) ha la sua parte, e ne parlano qui

6
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Breve preview per la seconda partita dell'Italia ai Mondiali in corso in Francia (h. 17.45)

[–] [email protected] 5 points 2 years ago (2 children)

Il vero problema per me qui è piuttosto l'algoritmo di ordinamento, vedo tornare grossomodo le solite cose qualunque sia ordinamento che cerco di mettere...

[–] [email protected] 4 points 2 years ago (1 children)

quello delle date da mettere in fila mi sembra carino

[–] [email protected] 4 points 2 years ago (4 children)

Un pò è quello, un pò - lo ammetto - lo smartphone. Sono di quelli che una volta leggevano, poi ora acchiappo il telefono e saluti.

Mi sta leggermente aiutando solo tornare a leggere fantascienza, come da ragazzino, e come allora semplicemente cerco 'astronavi che sparano', ecco

[–] [email protected] 10 points 2 years ago (2 children)

Overpay, ofc, but then again, the real question here is - what other options did the Celtics have ? Which trade was actually doable, for a package of equal value in return ?

[–] [email protected] 2 points 2 years ago* (last edited 2 years ago)

Scrivo qui perchè non saprei dove altro metterlo: milanesi, dopo il bordello di stanotte, tutto bene ?

[–] [email protected] 5 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (1 children)

E' un pò frustrante, hai ragione. Difficile capire cosa funzioni e certamente investire tempo ed energie in una comunità per poi non avere riscontri un pò demoralizza. Posso però dire, e vedo che non sono il solo, che stai facendo un bel lavoro ! Io pure, di fronte alla medesima questione, sto imparando al volo e vedrò magari di cambiare qualcosa in quella degli sport - finora avevo un pò la sindrome del 'manda,manda', ora mi chiedo se non sia più sensato magari lavorare su meno roba ma più cesellata, ecco; sempre sperando di attirare altri a partecipare e a scrivere di cosa li appassiona.

[–] [email protected] 5 points 2 years ago

é una questione di numeri, alla fine sul reddit italico gente ne trovi, cosa positiva ma con le sue controindicazioni (...tanta robaccia). Io provo a essere più attivo su feddit di quanto lo fossi di là, immagino (e spero) si tratti semplicemente di tener duro e di consolidare\allargare la base di utenti anche qua. Vaste programme, certo.

[–] [email protected] 4 points 2 years ago

Visto da mia figlia, ne ho parlato con lei - a parte la gente al cinema a fare cosplay di Barbie che l'ha molto divertita, lei personalmente ha trovato la venatura femminista un po' insistita. Ma che è complessivamente gradevole.

Io farei il Flaiano della situazione, confesso - " non l'ho visto e non mi piace" :-)

[–] [email protected] 1 points 2 years ago

Non succede, ma se succede....

Che poi preferirei un 0-3 secco e pem

Invece ovviamente essendo Djokovic, poi in questa sua ultima versione qua, prima ti dà speranza poi ti leva anche l'anima

[–] [email protected] 4 points 2 years ago* (last edited 2 years ago)

Spiace dirlo ma vedendo ad es le Cinque Terre, non ha torto. L'atteggiamento italiano a livello istituzionale è uno solo: arraffa i soldi finchè questi vengono; zero programmazione, zero investimenti, zero ricerca su come orientare flussi magari in posti vicini e paesaggisticamente comunque intriganti, etc. E l'approccio individuale (mi faccio il B&B etc) è troppo spesso simile, delle richieste di personale e dei contratti che girano nel settore turistico del resto sappiamo benissimo. Risutato: vendi le cartoline delle Cinque Terre in giro per poi ritrovarti orde ammassate e sudate nei carugi che manco possono muoversi - intendo letteralmente, non in senso figurato - e che poi intasano stazioni e linee ferroviarie, tra l'altro rischiando il morto ( la gente letteralmente straripa dalle banchine). Come sempre, uso e abuso del pubblico e del bene comune in cambio di profitti per pochi (ristoranti, bar, qualche albergo, qualcuno che affitta). Il giochino può funzionare sul breve, ma alla lunga o sai accogliere, nutrire e spostare i milioni di turisti che invochi, o sai valorizzare la loro esperienza di essere in Italia, o appunto cercheranno altro, come dice l'autore infatti a fine articolo e anche diversi dei commenti.

[–] [email protected] 1 points 2 years ago (1 children)

Favoloso, da vedere assolutamente. Per essere ispirata a eventi reali di combattimento e a roba studiata nelle accademie militari, riesce incredibilmemte a essere non focalizzata su quello, ma invece sull'umanità in guerra. Ha momenti di intensità incredibili - la puntata sull'ufficiale medico a Bastogne, il discorso dell'ufficiale tedesco a fine guerra ai suoi soldati, Speirs che fa avanti e indietro sotto il fuoco delle MG42...e le interviste con i veri protagonisti poi, man mano che impari a conoscerli, sono commoventi.

[–] [email protected] 4 points 2 years ago (1 children)

qualcuno più smanettone potrebbe essere più preciso, ma vai su wefwef.app con chrome\brave e puoi installarlo come PWA. una volta fatto, fai login su feddit.it con tuo utente, et voilà. spero di non aver detto belinate.

view more: ‹ prev next ›