troppacaffeina

joined 3 years ago
[–] [email protected] 1 points 1 day ago

@aletalami @[email protected] @libri può essere... Ma esiste un piccolo fascicolo, ora introvabile, in cui Eco racconta la genesi del libro, da cui traspare la passione della ricerca alla base della scrittura.

 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°167 è un vecchio classicone: IL NOME DELLA ROSA, di Umberto Eco (credo il più bello di tutta la sua carriera di scrittore).
Per chi non l'avesse ancora affrontato, questo tomo è un libro-mondo che presenta innumerevoli livelli di lettura: il giallo, il romanzo storico, le questioni filosofiche, le faccende teologiche.
Basta riuscire a digerire le prime 30 - 40 pagine.
Buona lettura!

 

Ed ecco altri libri nuovi (o quasi).
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Per gli appassionati di #fantascienza segnalo HIT PARADE DI LACRIME della giapponese Suzuki Izumi, meritoriamente pubblicata da Add Editore.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-9-5-25

 
 

Ci siamo, finalmente altre (innumerevoli) novità in libreria.
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
In questa nuova puntata della newsletter, tantissimi romanzi, saggi, gialli e libri per ragazzi.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-6-e-mercoledi-7-5-25

1
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°166 stavolta è uscito da poco (3 mesi circa): CELEBRE di Maud Ventura.
Racconta la storia di Cléo, una ragazza che insegue il sogno della celebrità con tutte le sue forze, un sogno che comporta però costi umani altissimi.
Un romanzo impressionante e molto moderno, scritto con uno stile tagliente come il profondo e disumano cinismo di cui è intriso.
Leggetelo e anche voi guarderete le celebrità con occhi diversi.

2
submitted 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
il classicone di questa settimana è L'ESCLUSA di Luigi Pirandello.
Una donna, sospettata di adulterio, è costretta a lasciare il paese, ma gli schemi sociali sono spietati ovunque.
Potrebbe essere considerato un romanzo "femminista" ante litteram, ma più in generale è un romanzo che fa riflettere sulle convenzioni sociali che schiacciano gli individui, e sulle maschere (parlando di Pirandello, è d'obbligo) che questi sono costretti a indossare.

 

Rieccomi con le novità in libreria!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Cominciamo a passare in rassegna un po' di titoli del mese scorso.
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-2-5-25

 

Altre novità per voi lettori instancabili!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Stavolta troviamo una buona infornata di gialli... (buona lettura, @Paoblog).
Lo so, sono ancora in ritardo, ma sto già recuperando il mese di maggio...
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-martedi-29-4-25

 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Stavolta, il #SuggerimentoDiLettura (n°164) è una novità appena uscita: OCCHI di Soshichi Tonari, un breve racconto dell'orrore illustrato da Junji Ito.
È la storia terrificante di un bambino che comincia a vedere facce e volti in tutte le cose che lo circondano. E un giorno, queste facce cominciano a guardarlo.
La particolarità di questo incubo su carta è il formato: un albo illustrato che si legge "all'orientale", ovvero come un manga.

 

Sto riordinando il materiale delle mie vecchie letture.
@libri @[email protected] #UnoLibri
.
Mi servirò del "redivivo" blog Troppacaffeina per raccogliere anche quegli scritti, rimasti indietro.
Ricomincio dalle mie impressioni su Lolita di Nabokov.
.
https://noblogo.org/troppacaffeina/lolita-vladimir-nabokov

 

Una valanga di libri nuovi per tutti!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Ci sono tantissimi saggi e graphic novel, ma segnalo con piacere l'uscita di ORIGAMI - I GRANDI MAESTRI ITALIANI della NuiNui, con i modelli dei miei cari amici del CDO (Centro Diffusione Origami).
.
https://noblogo.org/novita-in-libreria/novita-di-venerdi-25-4-25

1
submitted 4 weeks ago* (last edited 4 weeks ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Il giovedì del libro!
@[email protected] @libri #UnoLibri
.
Il #SuggerimentoDiLettura n°163 è IL LIBRO DEL RISO E DELL'OBLIO di Milan Kundera.
Un mosaico di storie, racconti, riflessioni e personaggi che compongono un libro tenuto insieme dalle profonde tematiche: il valore della memoria e le due nature dell'essere umano (malvagia e benevola).
Come di consueto, buona lettura!

view more: next ›