@dado @lealternative già, il prezzo è abbastanza alto però c'entra relativamente poco secondo me con Brave Premium. Brave, ad oggi, permette solo di eliminare la pubblicità e nient'altro (cosa che puoi fare anche con qualsiasi adblock) mentre Kagi ha delle funzionalità aggiuntive e si pagano principalmente quelle secondo me. Che poi 10€ al mese siano tanti sono d'accordo, soprattutto per un uso classico quotidiano che non sempre richiede una qualità di risultati particolarmente elevati.
skariko
@rivoluzioneurbanamobilita @energia anche io che non ho l'auto voglio il mio spazio da occupare! Anzi in famiglia siamo in 4 senza auto, voglio i miei 18x2 metri di spazio davanti casa da poter usare come voglio! 😁
Giusto come racconto: sotto casa mia c'è il solito problema milanese delle auto parcheggiate sul marciapiede (distruggendo i pochi alberi e rendendo la terra completamente inadatta alla crescita di erba o qualsiasi altra cosa, creando fango etc), questo nonostante sia una zona comunque con tanto parcheggio e con spesso le strisce gialle proprio lì vicino vuote...
Chiesto all'amministratore cosa si potesse fare e l'unica cosa è mettere d'accordo tutti i condòmini per non far permettere (probabilmente a loro stessi tra l'altro) questi parcheggi con dei paletti. Dunque una soluzione inapplicabile nella maggior parte dei casi dato che sono gli stessi condòmini a parcheggiare le auto in divieto.
@MateRhyu @ailiphilia il vero dramma di noi alternativi, non avere qualcuno con cui provare le nuove applicazioni! 😅
@ailiphilia l'ideale infatti sarebbe ripetere gli audit più volte (per chi se lo può permettere ovviamente) soprattutto nel momento in cui vengono fatte eventuali modifiche significative. Ma per la tipologia di applicazione (messaggi sicuri, anonimi e attraverso la rete Tor) secondo me è imprescindibile averne almeno uno che ne attesti la bontà, comunque sicuramente da tenere d'occhio per vedere come (e se) evolve!
@ailiphilia è interessante e se ricordo bene è una sorta di "concorrente", diciamo così, di SimpleX che utilizza sempre la rete Tor. Purtroppo non mi risulta siano mai stati rilasciati audit indipendenti che ne certifichino in qualche modo la sicurezza della crittografia.
@informapirata @informatica i commenti dell'app sul Play Store sono eccezionali: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.deathclock
@theTractor @[email protected] @lealternative sì effettivamente scrivere in grigio su uno sfondo grigio non aiuta 😂
@sabrinaweb71 @cybersecurity @informatica da questi scappati di casa aspettati il peggio e preparati a qualcosa di ancora peggiore. 😅
@theTractor @[email protected] @lealternative non sono queste? https://trac.wildfiregames.com/wiki/GettingTheUnixRelease (non le ho provate)
@convallaria non è lo stesso ma è molto carino anche questo! Tra l'altro ho visto che è della Infogrames che ricordo per il mitico North & South.
@illetteratolettore @[email protected] @[email protected] avrebbe reso inutile il Green Pass, sarebbe bastata una scansione!