skariko

joined 2 years ago
 

MotoGP: Gran Premio della Repubblica Ceca

@sport

Qualcuno segue il MotoGP?

Oggi prima pole della stagione di Bagnaia, finalmente! Speriamo si sia un po' sbloccato, non ho potuto vedere la Sprint purtroppo ma spero di aver tempo domani di vedere la gara.

https://www.agi.it/sport/news/2025-07-19/motogp-brno-bagnaia-pole-marquez-quartararo-32372736/

 

Taro Okamoto Memorial Museum

@culture

📍 Taro Okamoto Memorial Museum

Se vi doveste trovare dalle parti di Tokyo :)

da https://www.atlasobscura.com/places/taro-okamoto-memorial-museum

La casa e lo studio di uno degli artisti più all'avanguardia del Giappone è ora un museo che espone le sue opere surreali.

 

Felix Baumgartner è morto cadendo con un parapendio nelle Marche

@sport

da https://www.ilpost.it/2025/07/17/austriaco-felix-baumgartner-e-morto-dopo-un-lancio-con-un-parapendio-nelle-marche/

Nel 2012 il base jumper austriaco era stato la prima persona a superare il muro del suono a corpo libero; aveva 56 anni

 

Come potremmo sopravvivere se il Sole scomparisse: gli scenari di una Terra senza luce

@astronomia

Cosa succederebbe se il Sole sparisse all’improvviso? E quali sarebbero gli effetti sul nostro pianeta? Se il Sole scomparisse, le conseguenze per la vita sulla Terra sarebbero disastrose: scenderebbe una notte gelida e perpetua, le piante morirebbero perché non potrebbero svolgere la fotosintesi a causa della mancanza di luce, molti animali non riuscirebbero a sopravvivere al freddo e alla fame e gli esseri umani sarebbero costretti a vivere in bunker sotterranei. Nel caso in cui la nostra stella smettesse di esistere, inoltre, non ce ne accorgeremmo subito, ma solo dopo 8 minuti e 20 secondi, cioè il tempo che ci mette la luce solare a raggiungere la Terra. In questo video ipotizziamo per assurdo cosa potrebbe accadere se il Sole scomparisse per capire quanto la nostra stella sia fondamentale per la Terra.

https://www.youtube.com/watch?v=WEyRS1%5C_p2PA

 

Torna al cinema in versione restaurata il film di animazione giapponese Metropolis

@cinema_serietv

📅 Dal 13 al 15 Ottobre al cinema

Torna al cinema in versione restaurata un'altra pietra miliare dell'animazione giapponese

Intelligenza artificiale, diritti dei robot, disuguaglianze sociali e identità: uno dei film d’animazione più visionari mai realizzati

Più informazioni su Nexo Digital: https://www.nexostudios.it/movie/metropolis/

 

Il nuovo trailer della quinta e ultima stagione di “Stranger Things”

@cinema_serietv

https://www.youtube.com/watch?v=%5C_BstgCaCWgQ

 

Tintoria 264 | Pif

@podcast

Ospite di questa nuova puntata, registrata a Torino in occasione della Biennale Democrazia 2025, il conduttore, autore e regista Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif. La carriera di Pif è partita con il sogno di fare il regista, ma per arrivarci ha preso strade inaspettate, dagli inizi come video operatore a dogsitter di Franco Zeffirelli, per poi approdare a Le Iene grazie a un corso per autori televisivi tenuto da Mediaset. In quel periodo, Pif ha affinato la sua propensione per la narrazione giornalistica, poi perfezionata con il programma di Mtv Il Testimone, in cui si prefiggeva di ribaltare il paradigma della tradizionale intervista televisiva con un controcampo del giornalista che annuisce e una pianta sempre sullo sfondo. Ovviamente si è parlato anche di lotta alla mafia, evitando sermoni troppo pesanti per il rischio che poi qualcuno "tifi per Totò Riina".

https://www.youtube.com/watch?v=nB3JDKfWtc8

 

Il Commodore 64 ritorna anche in versione trasparente

@retrogaming

da https://www.wired.it/article/commodore-64-ultimate-trasparente/

Il leggendario Commodore 64 ritorna con hardware completamente aggiornato che include Wi-Fi, porta HDMI, tastiera meccanica retroilluminata e supporto per oltre 10.000 giochi.

Il computer sarà disponibile in tre versioni: quella standard costa circa 275 euro, mentre la versione trasparente arriva a 310 euro. Esiste anche una Founders Edition limitata a 6400 esemplari da 428 euro con case ambrato traslucido e tasti placcati in oro 24K.

Sito ufficiale

 

IVPN ha presentato Mailx, un nuovo sistema di alias mail

@lealternative

IVPN ha lanciato Mailx, un servizio di email aliasing per nascondere il proprio indirizzo email reale dai servizi online.

Il servizio offre creazione di alias, inoltro con crittografia PGP e alias wildcard. Il codice è open source e ha superato un audit di sicurezza indipendente.

Attualmente è in beta chiusa per clienti IVPN Pro.

 

Cosa svelano le immagini del Sole più ravvicinate di sempre sulla nostra stella: il video della sonda Parker

@astronomia

La sonda Parker Solar Probe della NASA si è "tuffata" nella corona solare lo scorso 24 dicembre, passando a soli 6,1 milioni di km dal Sole, ottenendo le spettacolari immagini più ravvicinate di sempre della corona solare e ha raccolto dati preziosi per comprendere meglio la corona solare e il vento solare, che influenza la meteorologia spaziale sulla Terra.

continua su: https://www.geopop.it/cosa-svelano-le-immagini-del-sole-piu-ravvicinate-di-sempre-sulla-nostra-stella-il-video-della-sonda-parker/

 

Gli inni sbagliati più imbarazzanti nella storia dello sport

@sport

da https://www.ultimouomo.com/gli-inni-sbagliati-pi-imbarazzanti-nella-storia-dello-sport

Nei momenti che precedono un evento sportivo dove sono coinvolte le Nazionali, a vario titolo, è consuetudine ascoltare gli inni nazionali. Mani al petto, sguardo fiero, c’è chi canta, addirittura chi urla, e c’è chi invece sta zitto con lo sguardo torvo rivolto in avanti. Sugli spalti l’inno nazionale risuona e riempie i polmoni dei presenti, orgogliosi e pronti ad assistere allo spettacolo. Insomma, un momento di carica, di solennità e anche di rispetto: fischiare un inno avversario non è certo sinonimo di bon ton.

https://www.ultimouomo.com/gli-inni-sbagliati-pi-imbarazzanti-nella-storia-dello-sport

 

4 mosche di velluto grigio, il Dario Argento finalmente ritrovato torna nelle sale cinematografiche in 4k

@cinema_serietv

da https://www.wired.it/article/4-mosche-di-velluto-grigio-dario-argento-significato-versione-restaurata-cinema/

4 mosche di velluto grigio, film di Dario Argento del 1983, torna nelle sale in versione 4K, restaurato dalla Cineteca di Bologna. A lungo assente dalla distribuzione, il film è l'ultimo della Trilogia degli Animali e mescola thriller e commedia, con musiche di Ennio Morricone.

L'opera affronta temi come l'inganno e la tossicità nelle relazioni, rompendo con le convenzioni del genere giallo. Questo ritorno rappresenta un'importante riscoperta di un momento cruciale nella carriera di Argento, evidenziando la sua evoluzione artistica e l'influenza duratura sul cinema horror.

[–] skariko@poliversity.it 2 points 1 month ago (1 children)

@sandropisano @cinema_serietv già, eccezionale. Visto anche di recente e ogni volta è meraviglioso!

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (1 children)

@colonnello @scienza da allergico mi ha sempre affascinato questa cosa. L'odore della pesca o dei crostacei mi dà totalmente il voltastomaco e spesso li riconosco in maniera forte anche quando altre persone invece li sentono solo lievemente.

[–] skariko@poliversity.it 2 points 1 month ago (1 children)

@anarchiversitario @politica annotarsi questo post e ricordarsi che è uno dei motivi per cui si deve andare sempre a votare: il potere di turno, altrimenti, può fare del proprio "non voto" un assist e un tornaconto personale senza grosse possibilità di replica.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago

@Moonrise2473 esatto, a me basta saperlo così da poter scegliere. Ritrovarmi a usare Amazon Shipping comprando da store esterni a sto punto compro direttamente da Amazon. Personalmente preferisco pagare in più ma poter scegliere io il corriere.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (2 children)

@Moonrise2473 Sembra tutto costruito ad hoc per creare una sorta di dipendenza.

Comunque io cerco di rompere il cazzo anche quando i siti terzi usano Amazon Shipping senza avvisarmi prima e senza darmi la possibilità di scegliere 😁

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago

@qwe @Moonrise2473 fino a poco fa (non sono certo di ora perché non ordino su Amazon da mesi) era quasi sempre gratuita (anche "per una penna BIC") anche se facevi spedire in un Amazon Locker senza avere Amazon Prime.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago

@rivoluzioneurbanamobilita @Imprinted @energia Sì confermo: a Milano è pieno di ciclabili che improvvisamente "terminano nel nulla" e in quei casi, conoscendo la strada, semplicemente non le prendo perché sarebbe molto più complesso e pericoloso uscirne che non stare direttamente in strada.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago

@cybersecurity @informatica se si guarda bene bene e con attenzione si potrà vedere che c'è un articolo in questa sponsorizzazione! 😅

[–] skariko@poliversity.it 1 points 2 months ago

@uz @Galessandroni @lealternative bella domanda, essendo un'estensione davo per scontato andasse ovunque (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/mozilla-vpn-extension/) ma io l'ho provata effettivamente su Windows e ora non ho Linux o macOS sotto mano. Magari qualcuno ha esperienze in merito!

[–] skariko@poliversity.it 2 points 2 months ago (2 children)

@Galessandroni @lealternative secondo me sì, ma non vale solo per Mozilla ma in generale credo che valga la pena spendere 50-60€ l'anno per una VPN decente.

Comunque per ora mi sta piacendo molto l'ottima integrazione con Firefox su desktop che comprende anche l'utilizzo con i multi-container

[–] skariko@poliversity.it 1 points 2 months ago (1 children)

@lillobel @lealternative vero. In realtà mi interessava soprattutto per la parte "alias email" perché per quanto riguarda le password sono decisamente d'accordo con quanto dici soprattutto se si parla di un servizio in cloud.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 2 months ago (1 children)

@macfranc @caffeitalia ti capisco perfettamente, cronaca nera e gossip potrebbero sparire da un giorno all'altro e penso che faticherei ad accorgermene...

view more: ‹ prev next ›