skariko

joined 2 years ago
 

Maniac Mansion (1987)

@retrogaming

Mi è capitata davanti un'immagine del mitico Maniac Mansion! È una delle primissime avventure della LucasArts e credo il primo con il motore grafico SCUMM, ovvero quello poi utilizzato per Monkey Island, Zak McKracken, Sam & Max e altri.

Una delle caratteristiche, credo più o meno unica, era la possibilità di scegliere due personaggi tra i sei disponibili da affiancare al protagonista Dave. Ognuno di questi personaggi ha una sua peculiarità e può risolvere enigmi differenti. Quindi in base ai personaggi scelti il gioco si svilupperà in maniera differente!

Un'altra cosa abbastanza folle era l'inganno della motosega. 🧡

Day of the Tentacle è invece il sequel di Maniac Mansion dove gli sviluppatori hanno anche inserito, in maniera nascosta, la possibilità di giocare proprio a Maniac Mansion all'interno di Day of the Tentacle!

 

L'iniezione che salvò una generazione ma divise gli animi

@scienza

Un'interessante storia sulla poliomielite raccontata in un video dal buon Dario Bressanini.

Di fronte a una minaccia globale la scienza cerca di trovare delle soluzioni. Ma non sempre queste sono accettate da tutti.

Link YouTube

 

Dall'oculissssta

@azzate

Di John McNamee

4
submitted 9 months ago* (last edited 9 months ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Che ne pensate di un bel Privacy Checkup?

@lealternative

Questo simpatico Privacy Checkup è supportato da Threema. Oltre al test/checkup c'è anche un pratico elenco di software privacy-friendly consigliati.

Il sito purtroppo non è disponibile in italiano ma è disponibile in inglese, tedesco e spagnolo. La cosa carina è che ad ogni risposta data viene spiegato il perché sia un comportamento a rischio o meno.

Alla fine del test potrete scaricare un PDF con il vostro risultato e con alcuni suggerimenti da valutare!

Link al test: https://privacy-checkup.info/en

 

PeaZip si aggiorna alla versione 10.0 con una nuova interfaccia

@lealternative

Per chi non lo conoscesse, PeaZip è un'alternativa libera, open source e multi-piattaforma per archiviare, comprimere, crittografare file e cartelle.

PeaZip 10.0.0 è stato rilasciato con una nuova interfaccia utente, miglioramenti nella gestione dei file e nuove funzionalità. Le principali novità includono una nuova interfaccia utente con una schermata di avanzamento aggiornata e la possibilità di disattivare suggerimenti e tooltip. Il motore di rendering GUI è stato aggiornato e ora è possibile visualizzare icone di cartelle speciali per tutte le modalità e dimensioni.

La nuova versione di PeaZip include anche la possibilità di cercare i valori hash dei file online e su Virustotal per rilevare malware noti. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il changelog completo. PeaZip 10.0.0 può essere scaricato dal sito web ufficiale come file binari pronti all'uso per sistemi Linux a 64 bit e ARM64 con interfacce grafiche utente GTK e Qt.

Per scaricare PeaZip

 

Silkworm 🚁

@retrogaming

Quanti si ricordano di Silkworm? Ho trovato in giro sull'internet questa bellissima cassetta del Commodore 64.

Io ci ho giocato soprattutto sull'Amiga 500 dato che il Commodore lo aveva un mio amico e lo vedevo/usavo soltanto a casa sua.

Comunque in Silkworm si poteva scegliere se usare un elicottero o una jeep ed era uno sparatutto a scorrimento orizzontale. Giocarci in due era pressoché la perfezione, ma anche da soli aveva il suo perché. Io penso di averlo finito solamente grazie ai cheat 😅

Lascio il gameplay della versione su Amiga, quella a cui giocavo io: https://www.youtube.com/watch?v=5tPn0gi9SF0

 

Alluvioni, la soluzione dei terrapiattisti: "Inclinare pianeta per far sgocciolare acqua in eccesso"

@azzate

Alluvioni, la soluzione dei terrapiattisti: "Inclinare pianeta per far sgocciolare acqua in eccesso"

(lercio)

 

I dati dei parlamentari italiani in vendita sul dark web

@informatica

Riassunto da Proton Blog

Email e informazioni sensibili in vendita sul dark web. Un'indagine a cura di @protonprivacy ha rivelato che il 15% dei politici italiani (91 su 609) ha esposto le proprie email ufficiali a causa di un comportamento inadeguato.

Password, date di nascita, indirizzi di residenza e account di social media sono stati compromessi. I ricercatori hanno scoperto che i politici italiani hanno il maggior numero di password esposte in chiaro in Europa (188). Questa fuga di dati potrebbe essere utilizzata per attacchi di phishing e non solo. In alcuni casi le mail istituzionali sono state anche usate per iscriversi a siti di incontri 🙈

 

Porco Rosso se fosse un videogioco NeoGeo Pocket Color del 1992

@retrogaming

Ho trovato questa meraviglia su internet, la fonte originale dovrebbe essere questa.

Come sarebbe stato un gioco del NeoGeo Pocket Color nel 1992 con protagonista Porco Rosso? ❤

Non so come si vedono le GIF su Mastodon o su Lemmy quindi metto qui anche il link per vederla: https://a.lealternative.net/video/porcorosso.webp

 

FILM DOPPIATI vs VERSIONE ORIGINALE coi sottotitoli

@cinema_serietv

Video su YouTube

È tornato il buon Svevo 💚

Descrizione del video

Ho rispolverato la mia videocamera dopo mesi tirando fuori 42 abbondanti minuti per il video definitivo su un argomento che deve interessare qualsiasi appassionato spettatore cinematografico, e non solo, e che inevitabilmente a me sta profondamente a cuore: meglio i film doppiati o quelli in versione originale coi sottotitoli? Ma soprattutto, quali sono le differenze, i pregi, i difetti e i perché di tante chiacchiere che si fanno spesso a riguardo. C’ho messo dentro tutto e di più, raccogliendo miei pensieri ed esperienze, dati storici e statistici, argomentazioni più o meno diffuse di ambo le fazioni, andando a spulciare tutto fino alla logorrea. L’argomento dopo questo video non sarà più trattabile come lo è stato fino a ieri, fatene buon uso.

Video su YouTube

 

Inoreader elimina le pubblicità per tutti

@informatica

The new Inoreader experience is here! 🎉

Inoreader si è aggiornato e ha eliminato le pubblicità! Per chi non lo conoscesse è un bel aggregatore RSS.

La nuova versione ha un'interfaccia più moderna e intuitiva, ha tolto le pubblicità dal piano gratuito e ha aggiunto diverse funzionalità come la possibilità di filtrare i video di YouTube, un lettore audio migliorato e una gestione dei feed più efficiente.

Inoltre, la sidebar è ora dinamica e i dashboard sono personalizzabili. Qualcuno usa Inoreader? Cosa ne pensate dell'aggiornamento?

 

Vivaldi si aggiorna alla versione 7.0

@informatica

Dal blog di Vivaldi

Vivaldi ha rilasciato la versione 7.0, che presenta una nuova interfaccia utente completamente ridisegnata. La nuova interfaccia include schede flottanti, icone eleganti e un cruscotto personalizzabile che centralizza gli strumenti digitali in un unico spazio. Il cruscotto include la posta, il calendario, le note, le attività e il lettore di feed, e consente di aggiungere siti web come widget.

La versione 7.0 include anche una nuova funzione di lettura dei feed, con cartelle separate per i feed, e la sincronizzazione in tempo reale dei segnalibri, note e impostazioni per gli utenti che utilizzano Vivaldi su più dispositivi desktop.

view more: ‹ prev next ›