skariko

joined 2 years ago
 

Ma voi lo sapevate che esiste il peluche di #mastodon ?

@fediverso

Costa una fucilata (40€) ma è un mastodonte molto carino 😁

 

Perché per l'open source le nuove regole europee sulla cybersecurity sono un bel rompicapo

@informatica

Il Cyber Resilience Act entrerà in vigore nel 2027. Ma già oggi richiede agli sviluppatori di software open source di includere il nuovo cambio di paradigma.

Approvato il 23 ottobre 2024 e destinato a entrare in vigore l'11 dicembre 2027, il CRA introduce potenziali sanzioni e sottolinea la necessità di un approccio proattivo e collettivo alla cybersicurezza tra produttori e distributori. Nonostante il potenziale per un maggiore investimento, ci sono preoccupazioni riguardo a fraintendimenti sul ruolo del software open source nella sicurezza.

  • Articolo completo su Wired
 

Nel 2027 arriverà il film di Bluey

@cinema_serietv

È stato annunciato il film della serie animata Bluey, previsto per il 2027. La serie, che ha già superato i 150 episodi, racconta le avventure di Bluey, una cagnolina che vive con la sua famiglia.

BBC Studios e Disney hanno collaborato per realizzare il film, che sarà diretto da Joe Brumm, il creatore della serie, insieme a Richard Jeffrey.

Il film continuerà le avventure di Bluey e promette di offrire un'esperienza cinematografica adatta a tutta la famiglia. La serie ha raggiunto un successo globale, diventando una delle più viste su Disney+ e vincendo numerosi premi, tra cui Emmy e Bafta.

 

Signal introduce le cartelle per le chat

@lealternative

Dopo un breve test nella versione beta di Signal, gli utenti Android possono organizzare le loro conversazioni in cartelle personalizzabili, separando messaggi non letti e filtrando tra chat 1-a-1 e di gruppo.

 

ONLYOFFICE migliora la sua integrazione con i chatbot

@lealternative

Per la gioia di alcuni e il dolore di altri, ONLYOFFICE ha migliorato la sua integrazione AI, consentendo agli utenti di connettere più assistenti AI, inclusi modelli locali, per un'esperienza più personalizzata.

Questo aggiornamento amplia le opzioni AI disponibili oltre a ChatGPT, con provider preinstallati come Together AI, Mistral e GPT4ALL, quest'ultimo esclusivo per l'uso desktop.

Le nuove funzionalità AI sono accessibili sia negli editor web che desktop, semplificando attività come la creazione di contenuti, traduzioni, riassunti e interazioni con chatbot.

 

Geopop: Come funziona un chatbot di AI? L’apprendimento e il ruolo dei supercomputer

@aitech

https://www.youtube.com/watch?v=5baSHczsSzE

Oggi i chatbot sono in grado di rispondere alle nostre richieste in tempi davvero brevissimi. Ma cosa c’è esattamente dietro un chatbot di intelligenza artificiale? E come fa a conoscere così tanti argomenti?

 

Anche quest'anno ha inizio la riffa di Proton, in palio un abbonamento a vita

@lealternative

Proton, come tutti gli anni, sta organizzando una raccolta fondi per sostenere la libertà online, con i proventi che andranno a beneficio di organizzazioni senza scopo di lucro dedicate alla privacy e ai diritti digitali.

La raccolta fondi include una lotteria per 10 account Proton a vita proventi della lotteria saranno interamente donati, con un contributo aggiuntivo di 150.000 dollari da parte di Proton.

Dieci organizzazioni selezionate riceveranno finanziamenti dalla lotteria, tra cui Freedom House, Free Software Foundation Europe, Law for Change, OpenStreetMap e Ladybird.

Un biglietto della lotteria costa 10$.

 

Gesù diventa WOKE

@azzate

https://www.youtube.com/watch?v=sUPFLvtyPRY

L'ennesima follia woke, hanno rovinato la storia di Gesù di Nazaret, il più grande falegname di Gerusalemme.

 

Bugie - Ma gli Antichi rispettavano davvero l’ambiente?

@podcast

https://www.spreaker.com/podcast/bugie--6431128

Qual era il rapporto degli antichi con l’ambiente? Ed è mai esistita una civiltà davvero in armonia con l’ecosistema? Sono domande importanti anche perché ci aiutano a inquadrare la situazione attuale, in cui la nostra, di civiltà, ha completamente incrinato il proprio rapporto con l’ambiente e stravolto il clima. Tanto che, secondo alcuni, staremmo vivendo in un’era geologica particolare, detta Antropocene.
Ne parliamo col filosofo Telmo Pievani.

“Bugie!” è un podcast a cura di Pietro Minto, giornalista e autore esperto di tecnologia e cultura digitale, prodotto da LifeGate in collaborazione con Jaguar Land Rover Italia.

 

Dario Bressanini - Qualcosa di terribile stava per accadere...

@scienza

Dopo sole due settimane dall'uso del vaccino Salk, accadde un incidente che minò la fiducia della società. Questa è la seconda parte della storia della Poliomielite.

 

Penpot introduce la versione 2.4 con diversi aggiornamenti chiave

@lealternative

Penpot, probabilmente una delle migliori alternative libere a Figma, ha rilasciato la versione 2.4 che introduce diversi miglioramenti.

Una nuova caratteristica chiave è la possibilità di assegnare ruoli di visualizzatore, consentendo ai membri del team o agli sviluppatori di visualizzare e commentare i file senza accesso in modifica, incoraggiando così una partecipazione più ampia al processo di progettazione.

La funzione di cronologia delle versioni consente agli utenti di salvare e rivisitare le diverse fasi dei loro progetti, con opzioni di salvataggio automatico e manuale per un maggiore controllo sui tempi di progettazione. Inoltre, il nuovo formato di file .penpot migliora i processi di importazione/esportazione, fornendo una soluzione più efficiente e interoperabile, eliminando il rischio di utilizzare formati errati.

 

Furto di identità in ATM Bitcoin per colpa di un bug su GitLab

@informatica

Byte Federal, il più grande operatore di ATM Bitcoin negli Stati Uniti, ha segnalato una violazione dei dati che ha interessato 58.000 clienti a causa di una vulnerabilità in GitLab.

La violazione è avvenuta nel novembre 2024 quando i delinquenti hanno avuto accesso ai sistemi dell'azienda, portando Byte Federal a chiudere la sua piattaforma e mettere in sicurezza il server compromesso. Sono state esposte informazioni personali chiave, inclusi nomi, date di nascita, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi email, documenti di identità, numeri di previdenza sociale, attività di transazione e fotografie degli utenti. Non sono stati compromessi fondi degli utenti o beni digitali, ma i dati sensibili potrebbero portare a rischi come attacchi di SIM swap e tentativi di phishing.

view more: ‹ prev next ›