palliattivo

joined 7 months ago
 

In un'intervista rilasciata a Newsweek, la deputata April McClain Delaney ha lanciato l'allarme: i tagli apportati da Donald Trump a programmi come Medicaid, nonché a NPR e PBS, colpiranno le zone rurali americane come uno "tsunami".

Il distretto congressuale del Maryland di Delaney comprende alcune delle aree che potrebbero essere maggiormente colpite dalle politiche di Trump. Si estende dalla zona rurale occidentale dello stato, che secondo lei potrebbe subire il peso dei nuovi tagli alla rescissione, alla periferia di Washington, DC, dove risiedono i dipendenti federali che hanno perso il lavoro a causa dei licenziamenti di massa.

"Se si considerano tutti questi congelamenti dei finanziamenti per i dipendenti pubblici dei nostri parchi nazionali, ma anche per Medicaid, SNAP e poi si cominciano a considerare alcune delle altre rescissioni, ci si rende conto che si tratta semplicemente di uno tsunami che sta per colpire l'America rurale", ha affermato Delaney.

 

Il Pentagono paga a SpaceX 23 milioni di dollari per «coprire» l'Ucraina. Perché l'Italia dovrebbe spendere 1,5 miliardi in cinque anni? I dubbi degli esperti

[–] [email protected] 2 points 7 months ago

Non è la prima volta che Trump se la prende con questo innocuo pesciolino: da una decina d'anni sostiene di poter risolvere i complessi problemi idrici della California semplicemente annullando le normative restrittive sull'acqua in California concepite per salvare lo sperlano dall'estinzione; ma il problema non è la mancanza di acqua, che in questo momento abbonda: il Metropolitan Water District, una delle fonti che rifornisce Los Angeles, "ha la più grande riserva d'acqua della sua storia"

 

Il governatore della California avrebbe, secondo Trump, privato la regione di Los Angeles dell'acqua utile a spegnere i roghi per proteggere questa specie, nota in Italia come pesce latterino, che vive nel delta del fiume Sacramento-San Joaquin

 

Giuseppe Girolamo è un nome che dovrebbe essere ricordato con onore e gratitudine. Il 13 gennaio 2012, durante il tragico naufragio della Costa Concordia, Giuseppe, un giovane musicista di appena 30 anni, compì un gesto straordinario: lasciò il suo posto su una scialuppa di salvataggio a una madre con due bambini, pur sapendo di non saper nuotare. Quel gesto eroico gli costò la vita, ma lo consacrò come un simbolo di altruismo e coraggio. La poesia di Dario Menicucci, intitolata semplicemente “Giuseppe Girolamo”, cattura con delicatezza e potenza l’essenza di quell’atto eroico, trasformando il ricordo di Giuseppe in un messaggio universale.