nicolafioretti

joined 3 years ago
[–] [email protected] 1 points 2 hours ago

@enzotib @Fediverso @lealternative possono essere usati in parallelo per aumentare il livello di privacy e sicurezza ma, considerato che solitamente le VPN forzano l'uso dei propri server DNS, è necessario configurare la VPN in modo da consentire l'uso di un DNS personalizzato.

 

Il #CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) ha rilasciato #Thorium sotto licenza open source. Thorium è, una piattaforma per l'analisi di #malware e la risposta agli incidenti di sicurezza. Una suite di cybersecurity scalabile e automatizzata, pensata per aiutare i team di sicurezza nel settore pubblico e privato a gestire in modo più efficiente le indagini su attacchi informatici.

https://cisagov.github.io/thorium/

@sicurezza

 

#AppleStorm: Gli #esperti di #Lumia sostengono che l’assistente vocale Siri trasmetta ai #server #Apple più #dati utente di quanti ne siano necessari per completare le #attività. In particolare, i messaggi dettati tramite Siri nelle #app di messaggistica #WhatsApp e #iMessage vengono inviati ai #server anche se l’attività può essere elaborata localmente.

https://www.redhotcyber.com/post/siri-invia-i-dati-ad-apple-senza-preavviso-applestorm-rivela-la-verita/

@sicurezza

 

#AOL chiuderà definitivamente il servizio #dial-up il 30 settembre 2025, ponendo fine a 34 anni di storia digitale e segnando la conclusione dell'era delle connessioni telefoniche.

https://www.tomshw.it/hardware/aol-chiude-internet-dial-up-fine-di-unera-2025-08-09

@internet

 

Dopo il recente annuncio del supporto nativo per #WireGuard, il team di sviluppo di #IPFire lancia IPFire 2.29 - Core Update 196 che porta con sé anche una #toolchain aggiornata, una console modernizzata e una serie di pacchetti rivisitati.
Introdotte importanti correzioni di #bug e potenziamenti della #sicurezza in tutta la #distribuzione.

https://www.ipfireitalia.it/index.php?view=article&id=193%3Aipfire-2-29-core-update-196&catid=32

@sicurezza @opensource @linux

 

Una campagna malevola condotta dal gruppo "#GreedyBear" ha coinvolto 150 estensioni #Firefox e mirava a rubare #criptovalute dagli utenti. Dopo essere state approvate, le estensioni hanno cambiato nome e logo per imitare popolari estensioni di #wallet iniettando codice malevolo che funzionava come un #keylogger.
Si stimano furti per un valore di circa 1.000.000 di dollari.

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/wave-of-150-crypto-draining-extensions-hits-firefox-add-on-store/

@sicurezza @firefox @mozilla

 

#Google Threat Intelligence Group ha affermato che un #database #Salesforce, utilizzato per archiviare #informazioni di contatto e note correlate per piccole e medie imprese, è stato violato da un gruppo di #hacker noto come #ShinyHunters, formalmente designato come #UNC6040.

https://www.redhotcyber.com/post/google-hackerata-dalla-cybergang-shinyhunters-rubate-informazione-dal-database-dei-clienti/

@sicurezza

 

#Vulnerabilità nel #firmware #ControlVault3 espone oltre cento modelli di laptop #Dell a scenari di attacco critici.
Le vulnerabilità consentono a un attaccante di ottenere accesso al sistema senza conoscere le #credenziali dell’utente e di installare codice persistente nel #firmware

https://www.securityinfo.it/2025/08/06/revault-vulnerabilita-nei-laptop-dell-bypassano-il-login-di-windows/

@sicurezza

 

Protezione e resilienza del #backup. Quale impatto sul business? Interessante articolo di #thehackernews

https://thehackernews.com/2025/07/how-cyber-resilience-helps-it-defend-against-ransomwa.html

@sicurezza

 

🚨 La sicurezza dell’intelligenza artificiale è una necessità cruciale per le imprese

Spinti dalla frenesia di essere "#AI-first” spesso si è sacrificato la #sicurezza sull’altare della velocità. L’utilizzo di modelli non verificati scaricati da hub come #HuggingFace (che da solo ospita più di 1.800.000 modelli di #IA) possono mettere a rischio la nostra azienda e non solo.

⚠️ Cosa potrebbe nascondersi dietro ad un download apparentemente innocuo?

https://www.cybersecurity360.it/outlook/la-sicurezza-dellintelligenza-artificiale-e-una-necessita-cruciale-per-le-imprese/

@sicurezza @aitech

 

#FraudOnTok, si basa sulla creazione di domini falsi che imitano gli indirizzi ufficiali di #TikTok Shop.
I siti fake sottraggono credenziali e invitano gli utenti a depositare criptovalute in cambio di prodotti scontati o ricompense che non riceveranno mai.
Colpisce #Android e #iOS e sottrae dati sensibili tra cui credenziali di accesso e #SeedPhrase dei #wallet #crypto, analizzando persino gli #screenshot dalla galleria tramite #OCR.

https://www.cybersecurityup.it/component/content/article/2-news-cyber-security/1818-frode-tiktok-shop-truffa-globale-tra-phishing,-malware-e-ai-%E2%80%93-attenti-a-credenziali-e-crypto

@sicurezza

 

Qualcuno ha mai provato #dns0eu sui propri dispositivi? Come vi trovate?

https://www.dns0.eu/it

@sicurezza @informapirata

 

I #chatbot basati su #LLM continuano a rivelare le proprie debolezze, come dimostra l’ultima tecnica di “#jailbreak” presentata da #Cisco a #BlackHat 2025. L’azienda ha dimostrato come, con una serie di #prompt ben costruiti, sia possibile estrarre contenuti sensibili o protetti da copyright, bypassando completamente i sistemi di sicurezza dei modelli.

https://www.securityinfo.it/2025/08/04/cisco-svela-un-nuovo-tipo-di-jailbreak-ai-i-guardrail-non-bastano/

@sicurezza

view more: next ›