memento

joined 1 year ago
 

Diventano sempre più lunghi, più negativi e più manipolativi i titoli delle notizie online
https://notiziescientifiche.it/diventano-sempre-piu-lunghi-piu-negativi-e-piu-manipolativi-i-titoli-delle-notizie-online/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Negli ultimi vent’anni i titoli delle notizie digitali si sono trasformati: lo rivela uno studio del Humanities and Social Sciences Communications[1]. I ricercatori del Max Planck Institute hanno analizzato 40 [leggi tutto]

 

Fisici guardano dentro gli atomi con streaming dati a 40 gigabit al secondo
https://notiziescientifiche.it/fisici-guardano-dentro-gli-atomi-con-streaming-dati-a-40-gigabit-al-secondo/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo progetto software chiamato DELERIA, sviluppato dai ricercatori del Berkeley Lab e dell’Oak Ridge National Laboratory, è stato descritto in dettaglio su newscenter.lbl.gov[1]. Questo strumento promette di rivoluzionare l’analisi [leggi tutto]

 

Addio ai lavori poco qualificati, i robot e l’intelligenza artificiale prenderanno tutto
https://notiziescientifiche.it/addio-ai-lavori-poco-qualificati-i-robot-e-lintelligenza-artificiale-prenderanno-tutto/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Durante la conferenza Computex, Young Liu, CEO e presidente di Foxconn, ha espresso un messaggio inquietante: l’intelligenza artificiale, unita alla robotica, potrebbe spazzare via milioni di posti di lavoro a [leggi tutto]

 

L’intelligenza artificiale sta cambiando davvero i paper accademici, scoperta sui testi di economia
https://notiziescientifiche.it/lintelligenza-artificiale-sta-cambiando-davvero-i-paper-accademici-scoperta-sui-testi-di-economia/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su Economics Letters[1] mostra come i modelli linguistici di intelligenza artificiale stiano modificando in modo evidente lo stile della scrittura accademica, soprattutto nel campo dell’economia.

 

Nessuno se lo aspetterebbe, ma le prime fionde umane erano armi micidiali
https://notiziescientifiche.it/nessuno-se-lo-aspetterebbe-ma-le-prime-fionde-umane-erano-armi-micidiali/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Le prime fionde create dall’uomo combinavano creatività e risorse naturali e rappresentarono un vero passo avanti per la caccia e la difesa personale. Ne parla un’approfondita voce su Wikipedia[1]. La [leggi tutto]

 

Così la leadership giusta può fermare il burnout lavorativo
https://notiziescientifiche.it/cosi-la-leadership-giusta-puo-fermare-il-burnout-lavorativo/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un recente studio pubblicato su BMC Psychology[1] mostra come la leadership basata sull’empowerment possa ridurre l’esaurimento lavorativo attraverso un modello di mediazione moderata che include empowerment psicologico e variabili contestuali. [leggi tutto]

 

Balene partoriscono in acque fredde e continuano a migrare per migliaia di chilometri
https://notiziescientifiche.it/balene-partoriscono-in-acque-fredde-e-continuano-a-migrare-per-migliaia-di-chilometri/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su Frontiers in Marine Science[1] ha rivelato che le balene megattere partoriscono anche in acque temperate in Australia e Nuova Zelanda, e che continuano la loro migrazione [leggi tutto]

 

Animali sull’orlo dell’estinzione, milioni di specie in pericolo per il clima
https://notiziescientifiche.it/animali-sullorlo-dellestinzione-milioni-di-specie-in-pericolo-per-il-clima/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su BioScience[1] rivela che i cambiamenti climatici stanno già contribuendo al collasso di numerose popolazioni animali in tutto il mondo, con effetti a catena su interi ecosistemi. [leggi tutto]

 

Scoperto il segreto genetico del verme marino con cento code, riproduzione mai vista prima
https://notiziescientifiche.it/scoperto-il-segreto-genetico-del-verme-marino-con-cento-code-riproduzione-mai-vista-prima/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un team internazionale ha realizzato la prima mappa genetica completa del bizzarro verme Ramisyllis kingghidorahi, che vive ramificato all’interno di spugne marine. Lo studio è stato pubblicato su BMC Genomics[1]. [leggi tutto]

 

Scoperta una zona di Marte più antica del cratere Jezero, possibile traccia di vita primitiva
https://notiziescientifiche.it/scoperta-una-zona-di-marte-piu-antica-del-cratere-jezero-possibile-traccia-di-vita-primitiva/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Il rover Perseverance della NASA ha raggiunto una nuova area su Marte chiamata “Krokodillen”, che potrebbe contenere le rocce più antiche mai esplorate sul pianeta. La ricerca è stata descritta [leggi tutto]

 

Come nuotano batteri e amebe senza cervello, la risposta sorprende
https://notiziescientifiche.it/come-nuotano-batteri-e-amebe-senza-cervello-la-risposta-sorprende/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su Communications Physics[1] rivela come microrganismi semplicissimi riescano a nuotare senza bisogno di un cervello o sistema nervoso, grazie a un controllo distribuito sorprendentemente efficace. Movimento senza [leggi tutto]

 

Mini-endoscopi cerebrali, nuovo dispositivo illumina neuroni senza danneggiare il tessuto
https://notiziescientifiche.it/mini-endoscopi-cerebrali-nuovo-dispositivo-illumina-neuroni-senza-danneggiare-il-tessuto/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su Biomedical Optics Express[1] ha presentato un innovativo endoscopio flessibile e miniaturizzato, chiamato Microimager, progettato per ottenere immagini fluorescenti di tessuti profondi con un’invasività ridotta.

view more: ‹ prev next ›