joker

joined 2 years ago
MODERATOR OF
 

Dopo mesi di domande senza risposte Marvel ha finalmente deciso come sostituire Kang e quali saranno i registi di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars

Ci siamo tutti chiesti per mesi cosa avrebbe fatto Marvel per risolvere il problema di Kang e sembra che la soluzione sia il Dottor Destino. Avengers: The Kang Dynasty, infatti, è stato ufficialmente rinominato Avengers: Doomsday e uscirà a maggio 2026.

Per quanto riguarda Avengers: Secret Wars, invece, uscirà un anno dopo, a maggio 2027, presumibilmente concludendo la Saga del Multiverso. Tuttavia, la notizia più grande emersa dal panel di un'ora alla Hall H è stata la rivelazione che Robert Downey Jr. tornerà nel MCU proprio come Dottor Destino.

Continua su movieplayer.it

 

Elio Germano e Toni Servillo protagonisti della prima clip ufficiale di Iddu - L'ultimo padrino, film liberamente ispirato a un periodo della vita di Matteo Messina Denaro.

01 Distribution ha svelato la prima clip ufficiale di Iddu – L’ultimo padrino, il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con protagonisti Toni Servillo ed Elio Germano, per la prima volta insieme sul grande schermo. Il film è liberamente ispirato a un periodo della vita di Matteo Messina Denaro, il super ricercato morto nel settembre scorso, otto mesi dopo il suo arresto avvenuto il 16 gennaio 2023, dopo quasi trent’anni di latitanza, in un vicolo nei pressi della clinica privata La Maddalena a Palermo, nel quartiere San Lorenzo.

Continua su cinematographe.it o archive.org

Video su Youtube o su Invidious

 

Il regista di Vanilla Sky e Jerry Maguire è pronto a firmare un biopic sulla cantante Joni Mitchell. Ad interpretarla sarà Meryl Streep, secondo un noto insider.

In attesa di rivederla nei panni di Miranda Priestley nel sequel di Il diavolo veste Prada, per Meryl Streep è pronto un altro progetto cinematografico. L’attrice tre volte Premio Oscar, secondo il noto e autorevole insider Jeff Snyder (come riporta World of Reel), è entrata nel cast del nuovo film del regista statunitense Cameron Crowe (Elizabethtown, Jerry Maguire, Vanilla Sky), incentrato sulla vita e la carriera della celebre cantante canadese Joni Mitchell.

Continua su cinematographe.it | Articolo su archive.org

3
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Colosso della comicità americana, è mancato all'età di 94 anni

Alla maggior parte del pubblico italiano il nome di Bob Newhart non dice molto. Eppure molti ricorderanno proprio quest'attore per uno dei suoi ultimi ruoli fondamentali, quello del professor Proton in The Big Bang Theory. Newhart è morto nelle scorse ore all'età di 94 anni, a quanto pare dopo una serie di malattie che l'avevano colpito negli ultimi tempi. Negli Stati Uniti il suo nome evocava una vera e propria leggenda nel mondo della comicità.

Continua su wired.it | Articolo su archive.org

 

Un aggiornamento di CrowdStrike sta mandando in tilt aeroporti, banche e media

In questo momento un guasto del sistema di Microsoft starebbe causando numerosi problemi a varie aziende a livello globale. Se il vostro computer Windows in questo momento vi sta restituendo una temibile schermata blu, non preoccupatevi. Siete in ottima compagnia. Sono migliaia, infatti, i pc Microsoft bloccati da un aggiornamento buggato rilasciato dal fornitore CrowdStrike, che sta impedendo il riavvio dei dispositivi in tutto il mondo.

Le prime segnalazioni sono arrivate dall'Australia quando da noi era ancora notte fonda. E nella mattinata di oggi anche le aziende attive sul territorio europeo hanno cominciato a segnalare il blocco dei loro computer, nonché delle loro attività. Sky News ha dovuto bloccare la messa in onda dei suoi notiziari, e Ryanair si è ritrovata ad avere problemi con le partenze dei voli. E non solo. Il sito/app Downdetector mostra disservizi a tantissimi servizi, come Sisal, Microsoft Store e molti altri. E anche i servizi di emergenza degli Stati Uniti sembrano avere i pc bloccati dall’aggiornamento fallato di CrowdStrike.

[…]

Le prime soluzioni

Siamo stati messi al corrente di un problema che sta riguardando i dispositivi Windows provocati da un aggiornamento di una piattaforma software di una terza parte. Prevediamo una risoluzione imminente”. È quanto ha dichiarato un portavoce di Microsoft, citato dalla Bbc.

Stamattina invece aveva Brody Nisbet - direttore di CrowdStrike - ha pubblicato su X un post in cui suggeriva una soluzione al blocco completo dei pc Windows:

  1. Avviate Windows in modalità provvisoria o Windows Recovery Environment (WRE).\
  2. Andate a C:\Windows\System32\drivers\CrowdStrike\
  3. Individuate ed eliminate il file corrispondente a C-00000291 *. sys
  4. Avviate normalmente

Un consiglio utile, anche se “questa soluzione alternativa non aiuterà tutti e al momento non ho ulteriore aiuto da fornire”, scrive Nisbet.

Articolo completo su wired.it

 

Articolo su wired.it

Anziché trasportare squali, i tornado spargono in giro felini teneri solo all'apparenza e animati da una furia omicida

Quando piove a dirotto in inglese si usa dire “It's raining cats and dogs”: nel caso di Catnado, ovvero quello che diventerà molto presto il vostro film preferito, sarà il caso di modificarlo in “It's raining cats… and cats”.

Tutto ha ovviamente origine da Sharknado, la saga di film iniziati nel 2013 e che hanno spopolato in tutto il mondo grazie (o nonostante) le loro trame assurde, gli animali grotteschi e gli effetti speciali a dir poco amatoriali: in quel caso si trattava dei più improbabili eroi che dovevano salvare l'umanità dalla minaccia di feroci squali cannibali trasportati alla velocità della luce all'interno di altrettanto minacciosi vortici d'aria. Il franchise ha originato ben sei film ufficiali, con il coinvolgimento di attori del “calibro” di Ian Zering (Beverly Hills 90210) e Tara Reid (American Pie), ma soprattutto tantissime altre copie più o meno autorizzate: basterà citare titoli come Clownado e Monsternado per rendere l'idea.

Continua su wired.it

Links
Articolo su archive.org
Trailer su invidious.fdn.fr (Invidious)
 

Di cosa hai fame? Milena Smit e Hovik Keuchkerian recitano nel secondo capitolo di questo horror fantascientifico distopico. #IlBucoCapitolo2, solo su Netflix, 4 ottobre.

Link
Video su youtube.com
Video su yewtu.be (Invidious)
 

Link

Video su youtube.com
Video su piped.video (Piped)
 

Il Taormina Film Festival ha inaugurato la sua settantesima edizione con grande pompa al Teatro Antico, segnando anche il ritorno dei prestigiosi Nastri d’Argento. Quest’anno, l’evento ha omaggiato due icone della commedia italiana: Carlo Verdone e Christian De Sica.

Link

Articolo su cinematographe.it
Articolo su archive.org
2
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by [email protected] to c/[email protected]
 

Links

Video su youtube.com
Video su inv.tux.pizza (Invidious)
 

Links

Video su youtube.com
Video su inv.tux.pizza (Invidious)
[–] [email protected] 4 points 2 years ago

Concordo. Inoltre penso che guardare un film una volta finito l’hype ti permetta di vederlo per com’è davvero.

[–] [email protected] 2 points 2 years ago (1 children)

Consigliatissima anche Better Call Saul.

[–] [email protected] 3 points 2 years ago

Concordo in pieno sul fatto di dover educare le persone. Il problema principale penso sia il disinteresse dell'utente medio verso argomenti del genere, nonostante questi riguardino la vita di chiunque abbia una connessione a Internet.

[–] [email protected] 2 points 2 years ago (4 children)

Sono curioso di saperlo anch'io.

@[email protected] come e quando nasce questo gioco?

[–] [email protected] 1 points 2 years ago

Sarà una dichiarazione di guerra? Vedremo.

Scherzi a parte, ti lascio il link di questo articolo in cui viene spiegato come sono state realizzate queste esplosioni.

Per quanto riguarda il budget: è tanto ma, considerando che parliamo di Nolan, neanche tanto. Trovi di seguito un estratto dell'articolo di ciakclub.it su questo argomento.

Quanto è costato Oppenheimer?

Il nuovo film di Nolan ha sicuramente un budget importante ma, rispetto ad altri film del regista, la cifra non è poi così alta. Oppenheimer è costato infatti 100 milioni di dollari, che possono sembrare tanti (e lo sono!), ma, confrontandoli ai 250 milioni spesi per Il cavaliere oscuro – Il ritorno (il film più costoso del regista) non sembra una cifra poi così esorbitante.

Se dovessimo fare una classifica, Oppenheimer sarebbe solo il settimo film più costoso di Nolan, a pari merito con Dunkirk. Prima di loro, in ordine di budget, troviamo Il cavaliere oscuro – Il ritorno, seguito da Tenet (200 milioni), Il cavaliere oscuro (185 milioni), Interstellar (165 milioni), Inception (160 milioni) e Batman Begins (150 milioni). Un budget abbastanza contenuto quindi per Oppenheimer, forse questa volta Nolan è riuscito a tenere a bada il suo perfezionismo e ad adattarsi a una cifra più bassa.

[–] [email protected] 1 points 2 years ago (1 children)

Tempo fa avevo letto un articolo simile a questo di interestingengineering.com.

Tradotto automaticamente

Più recentemente, Total Film ha parlato con il collaboratore di lunga data di Nolan, Scott R. Fisher, della sfida e della logistica di ricreare un'esplosione così massiccia. La nuova intervista ha fornito nuove sorprendenti intuizioni sul processo attraverso il quale Fisher e Nolan hanno portato il Trinity test sul grande schermo.

Un fattore, ad esempio, è stato l'uso di trucchi fotografici sotto forma di esplosioni "di grandi dimensioni", ha spiegato Fisher. In altre parole, il team ha creato enormi esplosioni, ma la vicinanza della telecamera le ha fatte sembrare ancora più grandi sullo schermo.

[–] [email protected] 2 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (1 children)

Inoki dà il suo contributo

YouTube - Piped

view more: ‹ prev next ›