joker

joined 2 years ago
MODERATOR OF
 

La cinquantatreenne statunitense Towana Looney è la terza persona al mondo a ricevere un rene di maiale che ha subito editing genetico e al momento è l’unico essere umano vivente ad avere un organo suino.

Continua su lescienze.it

 

Se vi siete mai chiesti come sarebbe se Mr. Napkin Head avesse il controllo di un arsenale nucleare, non chiedetevelo più con la conferma da parte dell’attore Jude Law che interpreterà il presidente russo Vladimir Putin in The Wizard of the Kremlin del regista Olivier Assayas. Il coinvolgimento di Law nel film è stato rivelato per la prima volta la scorsa primavera, anche se i dettagli sul suo ruolo sono stati tenuti nascosti.

Continua su cinefilos.it

 

Il 2025 è l'anno in cui il film di David Fincher spegne trenta candeline sulla torta, un festeggiamento accompagnato dall'arrivo di una versione rimasterizzata del cult.

Continua su movieplayer.it

Articolo su archive.org

 

Napoli anni ‘70/’80, una città viva, sapiente, goliardica, movimentata, in fermento, una città che, lentamente assiste alla nascita e poi alla crescita di un giovanissimo musicista: Pino Daniele. Nero a metà – Pino Daniele scritto e diretto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi arriva, a dieci dalla scomparsa del re del jazz partenopeo; una morte improvvisa nel 2015 che ha lasciato un vuoto nel panorama artistico culturale. Un documentario che analizza in profondità i volti intensi, ipnotici di Pino Daniele.

Continua su cinematographe.it

Link al trailer su YouTube e su Invidious

 
23
submitted 7 months ago* (last edited 5 months ago) by joker@feddit.it to c/albumartporn@lemmy.world
 
 

Introduzione

Di seguito trovate dei film, ordinati per data di uscita, che probabilmente avete già visto o sentito. Tutti sono usciti dopo il 2000 e hanno in comune uno tra i temi più diffusi ad oggi, l'intelligenza artificiale. I titoli sono riportati in lingua originale e tutte le informazioni sono estratte da themoviedb.org. Di seguito una tabella riassuntiva. Li avete visti? Che ne pensate?

# Titolo Anno Genere
1 A.I. Artificial Intelligence 2001 Dramma, Fantascienza, Avventura
2 I, Robot 2004 Azione, Fantascienza
3 Her 2013 Romance, Fantascienza, Dramma
4 Transcendence 2014 Thriller, Fantascienza, Dramma, Mistero
5 Ex Machina 2015 Dramma, Fantascienza
6 The Creator 2023 Azione, Avventura, Fantascienza

Descrizioni

🎬 A.I. Artificial Intelligence

Alla metà del ventunesimo secolo l'uomo è riuscito a sviluppare un nuovo tipo di computer in grado di essere consapevole della propria esistenza. Qusti computer vengono anche utilizzati per creare particolari robot e androidi. Un giovane ragazzo (Haley Joel Osment) sta per intraprendere uno straordinario viaggio per scoprire se potrà essere qualcosa più che una macchina.


🎬 I, Robot

Il detective Del Spooner è chiamato a investigare sulla morte del dottor Miles Hogenmiller, un brillante scienziato della U.S. Robotics che stava lavorando a un nuovo tipo di robot, chiamato 'Sonny', dotato di un cervello simile a quello umano. Con l'aiuto della dottoressa Susan Calvin, psicologa esperta di intelligenze artificiali, deve cercare di svelare il mistero che si cela dietro quello che apparentemente sembra essere un omicidio commesso per mano di un robot...


🎬 Her

Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma...


🎬 Transcendence

Will Caster è uno stimato ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale, che sta lavorando a una macchina senziente, capace di ricreare, oltre all'intelligenza artificiale, anche l'intera gamma delle emozioni umane. I suoi esperimenti gli hanno tuttavia procurato molti nemici, specie nelle fila dei movimenti estremisti anti-tecnologia. Quando Will subisce un attentato da parte di questi ultimi, sua moglie Evelyn e il suo amico Max impiantano le sue sinapsi nella macchina da lui stesso creata, provocandone così la "trascendenza". Ma il nuovo Will diverrà un essere assetato di potere.


🎬 Ex Machina

Caleb, un programmatore ventiquattrenne impiegato presso la più grande società informatica del mondo, si aggiudica la possibilità di trascorrere una settimana nel rifugio privato di montagna che appartiene a Nathan, il solitario CEO della società. Ma quando Caleb raggiunge la località remota, scopre che dovrà partecipare ad uno strano ed affascinante esperimento in cui occorrerà interagire con la prima vera intelligenza artificiale al mondo, dalle fattezze di una bellissima ragazza robot.


🎬 The Creator

In una guerra futura tra la razza umana e le forze dell'intelligenza artificiale, Joshua, un ex agente delle forze speciali in lutto per la scomparsa della moglie, viene reclutato per dare la caccia e uccidere il Creatore, l'inafferrabile architetto dell'intelligenza artificiale avanzata che ha sviluppato una misteriosa arma con il potere di porre fine alla guerra e all'umanità stessa.

Aggiornamenti

Edit 26/01/2025: Inserita la tabella dei film e aggiunto il film The Creator

1
submitted 7 months ago* (last edited 7 months ago) by joker@feddit.it to c/cinema_serietv@feddit.it
 

Gli anni 90 a Bologna sono stati davvero anni così rivoluzionari? C’era davvero tutta quella vitalità culturale di cui si parla? E oggi cos’è cambiato rispetto ad allora? Da questi interrogativi nasce l’idea del documentario Bologna Novanta, curato da Nicola Donadio che aveva già diretto Come una foresta in città, film che racconta la storia XM24.

«Io sono arrivato a Bologna nel 2007 – ci racconta Donadio -, quindi quegli anni non li ho vissuti direttamente, ma come in tanti e tante sono sempre stato affascinato da quello che si racconta ancora oggi di quell’epoca. Perciò sarà un modo per andare a capire cosa c’è di vero in quella vecchia storia della mitica Bologna degli anni 90 a partire dalle esperienze di chi c’era. Il lavoro è iniziato a gennaio scorso e sono già molte le persone coinvolte e che a vario titolo hanno iniziato a mettere a disposizione il loro materiale per digitalizzarlo. Sarà un excursus che parte dall’Isola nel Kantiere e attraversa le occupazioni universitarie, le proteste della Pantera, le case occupate al Pratello e tutti gli spazi artistici e culturali che hanno interessato quel decennio, come il Link, il Pellerossa, il primo TPO in via Irnerio ecc. con un ponte sul presente per capire com’è cambiata la città».

Link

4
submitted 9 months ago* (last edited 9 months ago) by joker@feddit.it to c/cinema_serietv@feddit.it
 

Mercoledì 2 ottobre è uscito Joker: Folie à Deux. Lo avete visto? Se si, che ne pensate?

A me personalmente è piaciuto. È vero che c’è una canzone praticamente ogni 5 minuti e che non è, a mio avviso, bello quanto il primo, forse proprio perché ci sono molte scene cantate che “spezzano” la trama, ma trovo che tutto sommato sia un bel film. Avrei apprezzato se avessero sviluppato di più la storia di Harley.

 

Peter Jackson presenta un viaggio rivoluzionario nella Terra di Mezzo, attraverso gli occhi del leggendario regista Kenji Kamiyama. Il Signore degli Anelli - La guerra dei Rohirrim, dal 1° gennaio solo al cinema.

Il lungometraggio d’animazione originale di New Line Cinema "Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim" riporta il pubblico alla scoperta dell’epico mondo portato in vita nella trilogia de "Il Signore degli Anelli", basata sui celebri libri di J.R.R. Tolkien – il film è diretto del pluripremiato regista Kenji Kamiyama (la serie TV "Blade Runner: Black Lotus" e "Ghost in the Shell: Stand Alone Complex").

Ambientato 183 anni prima degli eventi della trilogia originale, "Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim" racconta il destino della Casata di Helm Hammerhand, il leggendario re di Rohan. Un attacco a sorpresa da parte di Wulf, un astuto e spietato signore del Dunlending in cerca di vendetta per la morte di suo padre, costringe Helm e il suo popolo a organizzare un'audace ultima resistenza nell'antica roccaforte di Hornburg - una possente fortezza in seguito conosciuta come il Fosso di Helm. Trovandosi in una situazione sempre più disperata, Héra, la figlia di Helm, deve trovare il coraggio di guidare la resistenza contro un nemico mortale intenzionato alla loro totale distruzione.

Continua nella descrizione del video

7
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by joker@feddit.it to c/cinema_serietv@feddit.it
 

La serie, attesa per il 2024, si chiama Dragon Ball Daima e vedrà Goku e compagni tornare bambini.

Toei Animation ha annunciato un nuovo anime di Dragon Ball per celebrare il 40esimo anniversario della saga. Si tratta di Dragon Ball Daima, una nuova storia che rielabora i disegni tradizionali della serie. Il debutto è previsto per l'inverno del 2024.

Come si evince dal teaser della serie, Dragon Ball Daima racconterà una storia alternativa rispetto al manga originale. Questo nuovo approccio presenta i personaggi classici della saga in versione bambini. Toei chiarisce che sia la storia che il design dei personaggi sono stati realizzati dall'autore del manga Akira Toriyama.

Continua su wired.it


La serie, molto attesa dai fan, presenterà una nuova forma di Goku - già pronto a tornare bambino come agli albori della serie - che affronterà avventure inedite, mai viste prima nel franchise. La data di debutto in Giappone è stata finalmente confermata. Come rivelato da Mantan Web, Dragon Ball Daima sarà trasmesso a partire da venerdì 11 ottobre 2024, alle 23:40 JST (ore 16:40 italiane), su Fuji Television. Il primo episodio della serie avrà una durata speciale, con dieci minuti aggiuntivi rispetto alla durata standard. Questo lancio fa parte di un nuovo blocco notturno programmato dall'emittente televisiva giapponese, sottolineando l'importanza e l'attesa legata al nuovo progetto.

Continua su everyeye.it

[–] joker@feddit.it 1 points 1 year ago (1 children)

la bellissima serie Inside No. 9

È grave se non l’ho mai sentita?

non si può letteralmente vedere da nessuna parte nemmeno pagando

Secondo te perché? Potrei capire la situazione in cui un contenuto è diffuso da un’unica piattaforma di streaming che ha pagato una marea di soldi per avere l’esclusiva (situazione che comunque fa schifo), ma nel tempo ho notato che molte serie e molti film non si trovano da nessuna parte. Mi sembra strano che chi ha i diritti su un film non abbia interesse nel guadagnarci.

[–] joker@feddit.it 6 points 1 year ago (3 children)
[–] joker@feddit.it 18 points 1 year ago (6 children)

You will be stuck in this loop forever

view more: ‹ prev next ›