joker

joined 2 years ago
MODERATOR OF
[–] joker@feddit.it 1 points 21 hours ago

Sisi stavo scherzando con i “soli” 180 milioni. Comunque non credo andrò a vederlo.

[–] joker@feddit.it 2 points 1 day ago

Prova a chiedera anche su L’angolo del lettore

[–] joker@feddit.it 2 points 1 day ago (3 children)

i dialoghi sono praticamente tutti imbarazzanti e la storia abbastanza senza senso

Con soli 180 milioni di dollari non si poteva fare di meglio /s

[–] joker@feddit.it 2 points 4 days ago* (last edited 4 days ago)

Molti saghe vengono già “rovinate” da sequel con attori in carne e ossa. L’IA amplificherà semplicemente questo processo: costi notevolmente inferiori, guadagni maggiori e saghe da decine di film di cui pochi degni di nota. Da spettatore ci vedo poco di positivo.

 

Oggi, 23 Luglio 2025, esce I Fantastici 4: Gli Inizi. Che ne pensate? Andrete a vederlo?

Overview

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il film Marvel Studios I Fantastici 4: Gli Inizi introduce la Prima Famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l'intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Cast

Attore Personaggio
Pedro Pascal Reed Richards / Mister Fantastic
Vanessa Kirby Sue Storm / Invisible Woman
Ebon Moss-Bachrach Ben Grimm / The Thing
Joseph Quinn Johnny Storm / Human Torch
Ralph Ineson Galactus
Julia Garner Shalla-Bal / Silver Surfer
Paul Walter Hauser Harvey Elder / Mole Man
Natasha Lyonne Rachel Rozman
Sarah Niles Lynne Nichols / F4 Chief of Staff
Mark Gatiss Ted Gilbert

Tutte le informazioni sono prese da themoviedb.org.

 

Avatar: Fuoco e Cenere ha condiviso il suo primo poster ufficiale, anticipando il debutto del suo trailer in arrivo in concomitanza con I Fantastici 4: Gli Inizi al cinema. Il franchise ideato da James Cameron continua ad espandersi e riporterà molto presto il pubblico affezionato su Pandora in compagnia di Na’vi coraggiosi. Dopo il primo Avatar nel 2009 e il sequel Avatar: La via dell’acqua distribuito nel 2022, Cameron riporterà Jake Sully e la sua famiglia di nuovo in azione con Avatar: Fuoco e Cenere. Terzo capitolo del franchise, ha anticipato la data d’uscita del suo primo trailer ufficiale.

Il film, invece, ha già da tempo fissato la sua data d’uscita per il 19 dicembre 2025.

[–] joker@feddit.it 1 points 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago)

Finalmente si potrà comunicare con le persone a 10 metri da noi senza bisogno di Internet. Avrebbero dovuto inventarla prima /s

 

Dopo un lungo periodo di difficile (quando non assente) comunicazione con il Ministero della Cultura, che perdurava da prima dell'uscita di Gennaro Sangiuliano, ha finalmente avuto luogo un confronto costruttivo tra istituzioni e industria del cinema. L'attuale Ministro Alessandro Giuli, affiancato dal Sottosegretario Lucia Borgonzoni e dal Direttore Generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli, ha incontrato una rappresentanza di professionisti del settore cinematografico per illustrare i contenuti del nuovo decreto interministeriale di riforma delle agevolazioni fiscali. La norma, entrata in vigore con la pubblicazione ufficiale sul sito del MiC, introduce significative modifiche al sistema del tax credit, allo scopo di aumentarne l’equità, l’efficienza e la trasparenza, correggendo le criticità finora riscontrate nell’utilizzo delle risorse pubbliche.

Continua su comingsoon.it

[–] joker@feddit.it 1 points 1 month ago

Questa mania che la spedizione deve essere sempre gratuita

Mi sembra che il problema sia più la mania della spedizione veloce.

 

cross-posted from: https://poliversity.it/users/ogn1/statuses/114619858998380978

Il cinema e l’intelligenza artificiale. Hollywood vs Cina?

L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/06/cinema-intelligenza-artificiale-hollywood-cina/
Si può affermare che per gli esseri umani sia difficile prevedere con precisione lo spazio di crescita dell’IA nell’èra dei film contemporanei, ma i vantaggi della tecnologia dell’intelligenza artificiale nel

 

CINEMA IN FESTA è il progetto che ha visto il suo debutto nel 2022 e che proseguirà fino al 2026: ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50€ per tutti i film e in tutta Italia.

 

Lo spettacolo deve continuare. Il Baracchino va in scena dal 3 giugno su Prime Video

Il Baracchino era un tempio della comicità. Ora cade a pezzi, e il proprietario disilluso Maurizio (Lillo Petrolo) è pronto a mollare. Ma l'idealista aspirante art-director Claudia (Pilar Fogliati) ha un piano: rilanciare il locale con una serata Open Mic e un cast di comici improbabili. Ci sono il piccione tabagista Luca (Luca Ravenna), il genio boomer Leonardo Da Vinci (Edoardo Ferrario), l'alieno undercover John Lumano (Daniele Tinti), il Tristo Mietitore Marco Morte (Stefano Rapone), la ciambella dal retrogusto amaro Noemi (Michela Giraud) e il triceratopo eco-ansioso Tricerita (Yoko Yamada). Insieme al tuttofare Gerri (Salvo Di Paola), all'ex comico sornione Larry Tucano (Pietro Sermonti) e alla ciambella dal cuore tenero Donato (Frank Matano), Claudia tenta l'impresa impossibile: riportare il Baracchino ai suoi giorni migliori.

[–] joker@feddit.it 2 points 4 months ago

Lo stile è stato rinnovato e si nota: i personaggi sono più vecchi e hanno sembianze più umane (Shrek in particolare). Non apprezzo granché quest’ultimo aspetto ma penso sia questione di abitudine.

[–] joker@feddit.it 2 points 5 months ago* (last edited 5 months ago) (2 children)

Mi piace l’idea dei tag.

Oggi ho scoperto che Photon UI fa qualcosa di interessante a riguardo. In sostanza prende ciò che viene inserito tra parentesi quadre prima del titolo e lo tratta come tag, mostrandolo in alto a destra. Dovrebbe essere tutto frontend. Lascio di seguito uno screenshot di un vecchio post visto tramite Photon.

Titolo originale: [NEWS] I fratelli Coen tornano insieme: stanno lavorando ad un nuovo film

messaggi diretti, che possono essere sicuramente utili

Per quanto riguarda i messaggi, in teoria ci sono già, no? Ricordo che inizialmente era sconsigliato l'utilizzo per via di problemi di sicurezza ma forse ad oggi sono utilizzabili senza problemi.

[–] joker@feddit.it 5 points 5 months ago (4 children)

Prima di proporre le soluzioni bisognerebbe individuare i problemi. Magari mi sbaglio ma penso che in molti utilizzino Lemmy tramite vari client, ognuno con un’interfaccia diversa. Ciò rende difficile il “migliorare Lemmy” in quanto si ha a che fare con frontend più curati.

Aldilà di questo, la creazione di una comunità apposita sarebbe forse esagerata ma potrebbe aver senso avere un post (magari anche questo) dove raccogliere consigli su eventuali migliorie anche da parte di utenti meno tecnici. In questo modo chi ha maggiore esperienza avrebbe già a disposizione varie idee e potrebbe implementarle.

Voi cosa migliorereste?

Vado un po’ fuori tema (in quanto non riguarda unicamente il frontend) e lascio di seguito il mio piccolo desiderio per Lemmy. A me piacerebbe avere un sistema di tagging dei post. Ogni comunità potrebbe avere tag locali (gestiti dalla comunità) e eventuali tag globali (gestiti dall’istanza) utili a categorizzare i vari post. Ad esempio l’istanza feddit.it potrebbe creare i tag A e B disponibili a tutte le comunità. In aggiunta a questi, una comunità potrebbe creare il tag C da utilizzare internamente alla comunità stessa. In questo modo l’utente potrebbe filtrare tutti i post dell’istanza per comunità e per tag globali e locali. Ammetto che forse non è un desiderio così piccolo.

[–] joker@feddit.it 4 points 6 months ago* (last edited 6 months ago)

Condivido un articolo di ilfattoquotidiano.it.

In sintesi: il film rientra nei 323 film eleggibili, ma non tra i 207 candidabili per il premio “Miglior film”. Può comunque competere in altre categorie anche se la vittoria è improbabile.

[–] joker@feddit.it 3 points 6 months ago* (last edited 6 months ago)

Io tendo a usare il nome reale solo necessario, altrimenti mi basta un qualsiasi nickname. Non dico che sarebbe un problema usare nome e cognome ma in genere non mi interessa essere riconosciuto.

L’essere un “nessuno” inoltre consente, nel bene e nel male, di esprimere idee senza pregiudizi legati alla persona reale. In fondo ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.

view more: next ›