essebi

joined 3 years ago
MODERATOR OF
 

Into the Wild è stato pubblicato in tutto il mondo il 17 settembre 2007. È stato pubblicato su CD, sia in formato standard che Digipak, e su LP. Le stampe CD dell'album sono state pubblicate dalla J Records e le versioni LP dalla Vinyl Films, un'etichetta discografica di proprietà del regista Cameron Crowe, amico di Vedder... Leggi e ascolta...

 

We'll Never Turn Back è il settimo album in studio della cantante gospel e soul americana Mavis Staples, pubblicato il 24 aprile 2007 su ANTI-Records. Registrato nel 2007 e prodotto dal musicista roots rock e blues Ry Cooder, è un concept album con temi lirici legati al Movimento per i diritti civili degli anni '50 e '60... Leggi e ascolta...

 

West è l'ottavo album in studio della cantautrice statunitense Lucinda Williams, pubblicato il 13 febbraio 2007 dalla Lost Highway Records. L'album ha debuttato al numero 14 della Billboard 200, vendendo circa 57.000 copie quella settimana. Secondo Nielsen SoundScan, l'album aveva venduto 250.000 copie negli Stati Uniti entro ottobre 2008... Leggi e ascolta...

 

Orphans: Brawlers, Bawlers & Bastards è un cofanetto di tre CD in edizione limitata di Tom Waits, pubblicato dall'etichetta ANTI il 17 novembre 2006 in Europa e il 21 novembre 2006 negli Stati Uniti... Leggi e ascolta...

 

L'album, che si discosta nei suoni e nelle atmosfere dal precedente Lampo viaggiatore, presenta undici brani inediti. Fra questi, L'arcangelo, che nell'arrangiamento ricorda La pianta del tè, Il battito e Denny... Leggi e ascolta...

 

Living with War è il 29° album in studio del musicista canadese-americano Neil Young, pubblicato il 2 maggio 2006. I testi, i titoli e lo stile concettuale dell'album sono fortemente critici nei confronti delle politiche dell'amministrazione di George W. Bush; il sito web di CTV lo ha descritto come "una critica musicale al presidente degli Stati Uniti George W. Bush e alla sua condotta nella guerra in Iraq"... Leggi e ascolta...

 

Café Bleu è l'album di debutto ufficiale pubblicato dalla band inglese The Style Council. È stato pubblicato il 16 marzo 1984, su Polydor Records, prodotto da Paul Weller con Peter Wilson... Leggi e ascolta...

 

Bed-thumper, Shark-tooth, Ice-cream, Aerosol: con questa surreale lista di strumenti Alex Pester presenta una nuova raccolta di canzoni, estratte questa volta non dal cassetto, ma da sotto il cuscino sul quale è solito adagiarsi imbracciando la propria chitarra e sognando gli anni d'oro della musica pop e beat inglese... Continua a leggere...

 

Zombie è un album in studio del musicista afrobeat nigeriano Fela Kuti. È stato pubblicato in Nigeria dalla Coconut Records nel 1976 e nel Regno Unito dalla Creole Records nel 1977. L'album criticava il governo nigeriano e si pensa che abbia causato l'omicidio della madre di Kuti, Funmilayo Ransome-Kuti, e la distruzione della sua comune da parte dei militari... Ascolta il disco...

 

Harvest è il quarto album in studio del musicista canadese-americano Neil Young, pubblicato il 1° febbraio 1972 dalla Reprise Records, numero di catalogo MS 2032. Presentava la London Symphony Orchestra in due tracce e le voci dei noti ospiti David Crosby, Graham Nash, Linda Ronstadt, Stephen Stills e James Taylor... Leggi e ascolta...

 

Mettiamola così: questo non è un disco che racconta il presente. Proprio per questo, è in tutto e per tutto un disco frutto del presente. Perché, se mi perdonate il gioco di parole, il presente non è presente a se stesso... Continua a leggere...

 

The Man-Machine (in tedesco: Die Mensch-Maschine) è il settimo album in studio del gruppo di musica elettronica tedesco Kraftwerk. È stato pubblicato il 19 maggio 1978 da Kling Klang in Germania e da Capitol Records altrove... Leggi e ascolta...

view more: ‹ prev next ›