Il signore degli anelli
Regalatomi quando ero alle medie, ho arrancato fino all'ultimo libro, in un punto dove c'era una grotta di un ragno. Poi semplicemente me ne sono dimenticato e l'ho lasciato da parte.
Fast-forward di qualche anno: annunciano la trilogia di film che rimpiazzerà poi il libro nella cultura generale.
Bene, mi sono detto, lo riprendo e lo finisco prima di andare a vedere i film. Ovviamente ho ricominciato da capo, perché non mi ricordavo più niente. Ho arrancato nuovamente fino alla grotta del ragno, a quel punto mi sono ricordato di quella specifica grotta del ragno, e l'ho abbandonato di proposito. Pazienza, mi sono detto, guarderò i film.
Fast-forward di qualche mese: escono i film. Mi sono addormentato al cinema durante il secondo.
Tolkien è un autore eccezionale. Ha contribuito significativamente a definire un intero genere letterario, ha ispirato moltissimi altri autori, ha posto una cura e un lavoro ineguagliabile nei suoi libri.
Ma, cavolo, quanto sono noiosi!
Sì, ma il problema non è la parte del ragno.
Leggere quei libri per me è stata un'agonia continua di noia mortale. Il ragno è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma era perfettamente in linea con tutto il resto.