this post was submitted on 31 Aug 2023
3 points (100.0% liked)

L’angolo del lettore

1150 readers
3 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
 

E arriviamo al #SuggerimentoDiLettura n°71: IL FASCISMO ETERNO di Umberto Eco.
@libri #UnoLibri
.
È un libretto piccolo piccolo che si legge in soffio.
Eco fa un preciso catalogo delle caratteristiche di quello che lui chiama Ur-Fascismo: un fascismo che è filosofia politica ancora presente tra noi.
Dedico questa lettura a chi afferma che il fascismo è morto con Mussolini nel '45 (e quindi l'antifascismo non avrebbe più alcun senso).
"Libertà e liberazione sono un compito che non finisce mai."

top 1 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] [email protected] 2 points 2 years ago

@troppacaffeina @libri
Bravo Caffeina, ci stavo pensando proprio oggi a questo libro, in particolare la parte in cui Eco da bambino assiste al discorso del maresciallo dei carabinieri, il quale con poche parole ringrazia tutti e annuncia la fine dell'orrore fascista.
E lì Eco capì che ci si liberò anche dalla retorica pomposa.