this post was submitted on 06 Jun 2025
1 points (100.0% liked)

L’angolo del lettore

1154 readers
1 users here now

Ciao a tutti e benevenuti ne "L'angolo del lettore", la prima comunità di Feddit dedicata alla lettura.

Qui possiamo condividere consigli di lettura, opinioni personali e recensioni, interviste ad autori/editori/addetti ai lavori e novità in uscita.

Per prima cosa vi invito a dare un'occhiata al post "Guida all'utilizzo di Feddit" e alla sidebar contenente le regole del server Feddit.

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

🚫 Non è consentito usare questo spazio per promuovere e/o spammare libri autoprodotti.

🚫 Pubblicando una recensione è assolutamente obbligatorio includere un AVVISO SPOILER, se presente.

⚠ Evitiamo di usare link Amazon o di altri grossi store preferendo, ove possibile, la pagina dedicata sul sito dell'editore.

Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

Pensiamo prima di postare e/o commentare... 🤔

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Il curioso incidente dell’errore di ortografia

@libri

Da cui si vede l'attenzione alla rilettura delle bozze dei libri italiani.

https://wp.me/p6hcSh-8kt

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] [email protected] 1 points 1 month ago (3 children)

@mau "tradurre senza leggere" è comportamento tipico della traduzione automatica... 😅

Sicuramente sono io che penso male, anche perché è possibile che un traduttore con una fluente e naturale padronanza delle due lingue possa andare così veloce da non accorgersi di certe burle ortografiche

@libri

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@informapirata mah. A parte che una traduzione automatica non è ancora al livello di un'opera letteraria, paradossalmente il refuso in originale doveva restare intonso.
Quello che mi lascia perplesso non è tanto la correzione dell'errore (magari l'avrei fatta anch'io senza accorgermene), ma appunto non aver letto poi il contesto.

@libri

[–] [email protected] 1 points 1 month ago (1 children)

@mau la traduzione automatica viene correntemente e correttamente utilizzata per velocizzare la scrittura e far concentrare il traduttore sugli elementi intangibili, artistici ed espressivi.

Ovviamente nessun sistema di traduzione automatica può essere utilizzato per pubblicare qualcosa di decente, ma è solo uno strumento facilitatore. E come tutte le comodità, qualche volta può presentare il conto

@libri

[–] [email protected] 1 points 1 month ago

@informapirata @libri mah. Nella traduzione tecnica i CAT si usano da decenni e hanno il grande vantaggio di permetterti di usare sempre lo stesso traducente, ma i miei amici che fanno traduzione letteraria vanno ancora a mano...

load more comments (1 replies)