Musica Agorà

507 readers
4 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
126
127
 
 

Live at the Harlem Square Club, 1963 è il secondo album dal vivo del cantautore americano Sam Cooke. L'album fu registrato all'Harlem Square Club di Miami e pubblicato nel giugno 1985 negli Stati Uniti dalla RCA Records... Leggi e ascolta...

128
 
 

BUSCADERO DAY 21 LUGLIO A TERNATE (VA). 20 BAND, 3 PALCHI, MUSICA PER OLTRE 12 ORE FILATE

129
 
 

L'unica data in Italia è prevista per il 25 agosto all’AMA Music Festival che si svolge al parco di Villa Ca’ Cornaro a Romano d’Ezzelino, Vicenza. Apriranno gli Editors e altri nomi che verranno poi annunciati.

130
 
 

Songs of Leonard Cohen è l'album di debutto del cantautore folk canadese Leonard Cohen, pubblicato il 27 dicembre 1967 dalla Columbia Records... Leggi e ascolta...

131
 
 

The Infotainment Scan è il quindicesimo album dei The Fall, pubblicato nel 1993 su Permanent Records nel Regno Unito e su Matador Records negli Stati Uniti (il primo degli album della band ad ottenere un'uscita ufficiale americana dai tempi di Extricate (1990))... Leggi e ascolta...

132
 
 

Hotel California (Eagles) - Cover di chitarra arpa (arr. T. Bowman/Tomi Paldanius) - Jamie Dupuis

Questa messa in scena è all'85% di Travis Bowman e anche ispirata da Tomi Paldanius.

@musica

https://youtu.be/jHS7w2AuCKY?si=YKgpAUPo6-nKvH_7

133
 
 

3 + 3 è l'undicesimo album pubblicato dagli Isley Brothers per l'etichetta Epic sotto la loro etichetta T-Neck il 7 agosto 1973. Nel 2020, l'album è stato classificato al numero 464 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi di Rolling Stone... Ascolta il disco...

134
 
 

Da Pezzoni di ROCKIT

Wism è un terribile bugiardo

"E ho provato a dirti un' altra storia, ma lo sai non sono affatto bravo a dire puttanate". È così che Gabriele Terlizzi - già musicista per Franco126 e chitarrista della band math rock dei The Pier - presentava il suo progetto solista Wism: Puttanate è una canzone in cui esplode tutto il suo approccio viscerale alla musica, dove la prospettiva di un'inevitabile fine di una storia è tutto un turbinio di rimpianti, rassegnazione e malessere vario che brucia in gola. E che gratta su una strumentale fatta di campionamenti spezzettati come le stesse emozioni che lo attraversano.

Link YouTube | Link Invidious

Ascolta la playlist CBCR su Spotify

Caso salta all'indietro

Caso è Andrea Casali, local hero bergamasco che, dopo una lunga gavetta come batterista del giro hardcore punk, ha deciso di prendere in mano la chitarra e cantare le sue canzoni. È una voce dotata di quella spontaneità che scompiglia i capelli, con le parole che si incastrano nei tasselli scoperti delle vite che bazzicano la provincia e cercano di tirarsi insieme nonostante tutto. "Sto cercando qualcuno che come me vive di pancia e canta di gola" è una delle tante immagini fulminanti di Fosbury, tra i picchi del suo album Ad ogni buca del 2018. Chissà se ha fatto in tempo a trovarlo.

Link YouTube | Link Invidious

Ascolta la playlist King of Provincia su Spotify

I Tersø sulla vetta

Se non fosse per il cantato in italiano, il duo bolognese dei Tersø potrebbero venire facilmente scambiato per un gruppo del Nord Europa: pop elettronico dai suoni algidi, qualcosa che si muove sinuoso in una spirale in cui è facilissimo precipitare. E non a caso uno dei loro brani più rappresentativi è Eiger, come la montagna nel Nordovest della Svizzera, che diventa ideale rifugio rispetto alle piccole schizofrenie quotidiane del nostro mondo iperconnesso. Basterà poco per volerli seguire senza guardarsi indietro.

Link YouTube | Link Invidious

Ascolta la playlist Musica Italiana Fatta Bene su Spotify

Lasciate in pace i Nu Genea

È con quel "Je vulesse" ripetuto tre volte che più di qualcuno, nel 2018, è andato felicemente a inciampare dentro la musica dei napoletani Nu Genea (allora Nu Guinea). Je vulesse è estratto dal disco d'esordio della band Nuova Napoli, album che ha dato un contributo fondamentale a ridare nuova linfa a quel mondo funk-disco partenopeo rimasto a lungo sottotraccia, una sorta di missione di vita per i Nu Genea. E il testo nasconde una chicca in più: si tratta del riadattamento di una poesia di Eduardo De Filippo, Io vulesse truvá pace. A dimostrazione di come a saper pescare nella tradizione si possano fare magie.

Link YouTube | Link Invidious

Ascolta la playlist Real Italian Gaso su Spotify

In linea con gli Offlaga Disco Pax

Tra i tanti racconti autobiografici di Max Collini che compongono la discografia degli Offlaga Disco Pax, ce ne sono parecchi che hanno questa incredibile capacità di far sorridere mentre ti stanno spaccando il cuore. Uno dei più eclatanti da quel punto di vista è Venti minuti, contenuto all'interno di Bachelite, dove Collini racconta della bizzarra abitudine di un vecchio amico del padre di telefonargli ogni vigilia di Natale, rivolgendosi a lui come se stesse parlando con suo padre, nonostante quest'ultimo sia morto. C'è questa sottile ironia che serpeggia nel raccontare di rapporti irrisolti coi propri genitori, di un odio che si esaurisce solo con la morte, di come certe persone abbiano completamente un altro volto quando a guardarle sono gli occhi degli altri. Ed è forse per questo che accettiamo di sorriderne per un attimo, mentre dentro c''è il dolore a sopraffarci.

Link YouTube | Link Invidious

Ascolta la playlist Verdisempre su Spotify

135
 
 

Nixon è il quinto album in studio del gruppo rock americano Lambchop. È stato pubblicato il 7 febbraio 2000 ed è stato pubblicato da Merge Records e City Slang... Leggi e ascolta...

136
 
 

cross-posted from: https://lemmy.world/post/17604241

Title edit2: forgot to add video length; forgot 'La' in 'La Santa Grifa' and added more info about "La Santa Grifa"

Letra: https://genius.com/La-santa-grifa-el-diablo-anda-suelto-lyrics


La Santa Grifa es un grupo de rap underground mexicano de Tampico, Tamaulipas. Inspirado por actos como Control Machete y Cartel De Santa, el grupo escribe canciones fuertes y explícitas sobre las drogas, el alcohol y la vida en la calle, a menudo combinando rap rápido con ritmos lentos y siniestros. Su alineación ha cambiado a lo largo de los años, pero entre sus miembros se encuentran Yusak, Reghoz, Toldeck y Waza. Principalmente han aumentado su base de fans a través de su canal de YouTube, y han lanzado varios álbumes bajo Bear Busby Productions, uno de los principales sellos independientes de hip hop latino.

https://genius.com/artists/La-santa-grifa

137
 
 

Dal 26 luglio al 3 agosto torna con la sua trentatreesima edizione la rassegna ospitata nella cornice dei Giardini Castello Pignatelli a Monteroduni, in provincia di Isernia

AGI - Dopo il successo delle scorse stagioni, nella cornice dei Giardini Castello Pignatelli a Monteroduni, in provincia di Isernia, dal 26 luglio al 3 agosto torna l’Eddie Lang Jazz Festival con la sua trentatreesima edizione, sotto la direzione artistica del Maestro Marco Zampogna.

Si parte venerdì 26 luglio con il Saìhs Sextet, che apre per il Biréli Lagréne Trio, guidato da un alsaziano di famiglia gitana, figlio e nipote d'arte, cresciuto nella tradizione della chitarra gipsy, nel segno di Django Reinhardt. Virtuoso naturale, capace di passare con disinvoltura dalla chitarra al basso (anche memore della sua collaborazione con Jaco Pastorius), Biréli è un musicista di derivazione manouche che si è poi spostato su un terreno più “americano”. ADV

Il 27 il troviamo il Basilio Roselli Quartet di supporto al quartetto di Vincen Garcìa, giovane bassista spagnolo tra i più prestigiosi dell'attuale scena jazz e funk mondiale e tra i primi 10 bassisti più ascoltati a livello globale in termini di streaming. Il suo nuovo album intitolato "Ventura" sta ricevendo un successo straordinario in tutto il mondo.

Il 2 agosto, dopo il Tessarollo Quirico Trio, è il momento di Raphael Gualazzi, con un concerto in quartetto che lo vedrà portare in scena le atmosfere oniriche del suo ultimo disco "Dreams", che conferma la capacità di sperimentazione dell'artista marchigiano. Musica classica, ritmi African funk (con tendenze che spaziano dai Funkadelic ai Parliament e agli Sly and the Family Stone), sonorità Drum&Bass, armonie new soul, influenze jazz di Errol Garner, Thelonious Monk e Coleman Hawkins, sentori di musica elettronica, soul e R&B anni ’70-‘80 fino ad atmosfere disco si fondono in un mix di composizioni condite da sintetizzatori analogici, tastiere vintage, percussioni tribali e colori vocali del soul vecchia scuola.

Continua su Agi.it

138
 
 

Frank è l'album di debutto in studio della cantante e cantautrice inglese Amy Winehouse. È stato pubblicato il 20 ottobre 2003 dalla Island Records... Leggi e ascolta...

139
 
 

D è il quarto album in studio della band texana White Denim, pubblicato da Downtown Records il 24 maggio 2011 con ampio successo di critica. Al momento della sua uscita, D ha ricevuto il plauso della critica musicale... Leggi e ascolta...

140
1
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Kiefer Trio - Something For Real -
@[email protected]
Nato nel 1992 a San Diego, Kiefer ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di sei anni ed è stato introdotto al jazz dal padre...
Leggi
Ascolta
https://novababilonia.me/kiefer-trio-something-for-real

141
 
 

Highway 61 Revisited è il sesto album in studio del cantautore americano Bob Dylan, pubblicato il 30 agosto 1965 dalla Columbia Records... Leggi e ascolta...

142
 
 

Sunshine Superman è il terzo album del cantautore britannico Donovan. È stato rilasciato negli Stati Uniti il ​​26 agosto 1966, ma non è stato rilasciato nel Regno Unito a causa di una controversia contrattuale... Leggi e ascolta...

143
 
 

Club Classici vol. One (titolo USA: Keep On Movin') è l'album di debutto del gruppo britannico Soul II Soul. Pubblicato nel 1989, l'album conteneva i singoli di successo del gruppo "Keep on Movin'" e "Back to Life (Comunque Do You Want Me)", l'ultimo dei quali è stato un successo numero uno nel Regno Unito e il quinto singolo più venduto in Gran Bretagna... Leggi e ascolta...

144
 
 

Fromohio (stilizzato come fROMOHIO) è il terzo album del gruppo rock alternativo americano Firehose, pubblicato nel 1989. L'album mantiene il suono acustico e folk di If'n... Ascolta il disco...

145
 
 

Apple Venus Volume 1 è il tredicesimo album in studio della rock band inglese XTC, pubblicato nel febbraio 1999. È stato il primo sull'etichetta Idea Records della band attraverso Cooking Vinyl e distribuito negli Stati Uniti da TVT Records... Leggi e ascolta...

146
 
 

The Atomic Mr. Basie (originariamente chiamato Basie, noto anche come E=MC2 e ristampato nel 1994 come The Complete Atomic Basie) è un album del 1958 di Count Basie e della sua orchestra... Leggi e ascolta...

147
 
 

Sweet Dreams (Are Made of This) è il secondo album in studio del duo pop britannico Eurythmics, pubblicato il 4 gennaio 1983 dalla RCA Records... Ascolta il disco...

148
 
 

The Holy Bible è il terzo album in studio del gruppo rock alternativo gallese Manic Street Preachers. È stato pubblicato il 30 agosto 1994 dall'etichetta discografica Epic... Leggi e ascolta...

149
 
 

Mott è il sesto album in studio del gruppo rock britannico Mott the Hoople. Ha raggiunto il numero 7 nella classifica degli album del Regno Unito... Leggi e ascolta...

150
 
 

Bridge over Troubled Water è il quinto e ultimo album in studio del duo folk rock americano Simon & Garfunkel, pubblicato nel gennaio 1970 su Columbia Records... Leggi e ascolta...

view more: ‹ prev next ›