this post was submitted on 14 Sep 2022
0 points (NaN% liked)

Le Alternative

1637 readers
3 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 3 years ago
MODERATORS
 

La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea conferma in gran parte la sanzione comminata dall'Antitrust per abuso di posizione dominante.

La Corte di giustizia dell'Unione europea conferma la multa miliardaria inflitta dalla Commissione europea a Google con l'accusa di aver sfruttato il suo sistema operativo Android per consolidare la propria posizione di predominio nel segmento delle ricerche online e della pubblicità. I giudici comunitari hanno di fatto ritoccato solo leggermente al ribasso quella che è la sanzione più alta mai comminata dall'Antitrust europeo, guidato dalla commissaria Margrethe Vestager: dai 4,343 iniziali del 2018 ai 4,125 miliardi attuali.

Continua su Wired

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] [email protected] 0 points 2 years ago (2 children)

Si gode, sfortunatamente continueranno a farlo finché l'unica conseguenza sono multe

[–] [email protected] 0 points 2 years ago (1 children)

4 miliardi però sono tanti, anche per google

[–] [email protected] 0 points 2 years ago

Beh si ma se spio il mio vicino, è poi vendo i suoi dati per 50mila euro e la polizia mi multa mille euro sto comunque in positivo