this post was submitted on 02 Aug 2023
12 points (100.0% liked)
Le Alternative
1600 readers
11 users here now
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
Regole
All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
Cosa non postare
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
founded 3 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
Attenzione: bitwarden in generale non permette l'esportazione degli allegati https://community.bitwarden.com/t/allow-attachments-to-be-exported-when-using-export-data/835/53
E se usi le organizzazioni (ovvero la condivisione con altri utenti) devi seguire una guida specifica altrimenti quelle password sono ignorate
Infine mi pare che fare l'esportazione in formato nativo criptato, è una cosa inutile in quanto è legata alla chiave di crittografia del server. Quindi su server ufficiale lo importi nuovamente , self hosted no.
Nel caso in cui uno usi gli allegati è necessario usare questo script Linux che va a vedere riga per riga se c'è qualcosa e poi lo salva https://github.com/ckabalan/bitwarden-attachment-exporter
Ma Vault/Bitwarden non usano crittografia end-to-end?
Il server non dovrebbe mai vedere la chiave.
Si ma i dati sono salvati con doppia crittografia, la chiave utente + la chiave server
Se fai un backup crittografato, se ho capito bene, siccome viene fornito già crittografato dal server, può essere ripristinato solo sullo stesso server