Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso

166 readers
1 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza e Privacy di Diggita

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica. Per chi difende la privacy come diritto fondamentale e crede nella costruzione di un'alternativa fondata su software libero, condivisione del sapere e autonomia tecnologica.

📡 Diggita fa parte del Fediverso, la rete federata e decentralizzata costruita con strumenti open source come Lemmy, e si propone come punto di riferimento per chi vuole contribuire attivamente alla diffusione della degooglizzazione e alla difesa della libertà digitale.

👥 Diggita è un progetto dell’associazione di promozione sociale Fedimedia Italia APS, che si occupa della diffusione di strumenti etici, accessibili e non commerciali. La gestione tecnica del sito è a cura del collettivo devol.it.

🧠 In questa sezione troverai professionisti, attivisti, ricercatori e semplici curiosi pronti a confrontarsi su crittografia, protezione dei dati, sicurezza delle reti, minimalismo digitale, VPN, FOSS, privacy by design e molto altro.

Diggita è un progetto no-profit, privo di pubblicità, tracciamenti o interessi commerciali: ogni partecipazione è libera, orizzontale, non gerarchica.

☕ Vuoi sostenere il progetto e aiutare la comunità a crescere? Puoi offrire un caffè: 🔗 ko-fi.com/devol

💣 De-googla il tuo mondo. 💬 Partecipa, condividi, proteggiti.

founded 7 months ago
MODERATORS
1
 
 

Soluzioni di backup conformi al DGPR con server in Europa trovato pCloud sembra interessante, non è una marchetta ad una società privata , sono seriamente preoccupato per quello che sta succedendo in questo periodo e cerco alternative alle soluzioni Ammericane.

https://www.pcloud.com/it/eu
@sicurezza @prealpinux

#privacy #ue #DGPR #backup

2
 
 

Dieci anni fa #Citizenfour vinceva l’Oscar come miglior documentario.

Un capolavoro di giornalismo d’inchiesta che racconta, in tempo reale, le storiche rivelazioni di Edward #Snowden sulla sorveglianza di massa globale.

🎥 Ora disponibile su PeerTube:
:peertube: https://peertube.uno/w/kxmhmmqrfbk6DhCRKE7aAp

Guardatelo. Condividetelo. Fatelo girare.

“Non è un film su di me, ma sul nostro futuro digitale.”
#EdwardSnowden

🛡️ Messaggio pubblicato nel gruppo Sicurezza che potete seguire su: @[email protected]

#Sicurezza

3
 
 

🚀 Liberarsi da #Google non è impossibile, inizia oggi!

I #BigTech vogliono farti credere che sia difficile, ma le alternative europee esistono e sono mature.

🌍 Esplora servizi etici, open-source e ospitatIi in UE:
👉 https://ko-fi.com/i/IW7W51HXOQB

🔎 Troverai:

#MotoriDiRicerca privacy-focused

#Cloud in UE

#SocialDecentralizzati

Tutto senza sorveglianza di massa!

💡 Ogni migrazione conta: riprendiamoci la sovranità digitale!

:diggita: Pubblicato sul gruppo sicurezza: @sicurezza

#degooglizzazione

4
 
 

⚠️ #Google contro #FrancescaAlbanese: annunci diffamatori. Quando i Big Tech diventano armi geopolitiche

📽️ Per comprendere i meccanismi di manipolazione abbiamo reso disponibili 2 importanti documentari su #Peertube:

Social Dilemma: https://peertube.uno/w/wgJ871DwAJY1njz29ShD3h

The Great Hack: https://peertube.uno/w/5cLYqbGqkWnsYTuB4eixD4

🫶 Social Dilemma ha appena superato le 100mila views 🎉

Questo è un grande traguardo per peertube che però mette sotto stress i costi, aiutaci anche con un caffè: https://ko-fi.com/devol

@sicurezza

5
 
 

📣 Nel giugno 2025, nel suo rapporto ONU, #FrancescaAlbanese ha incluso Google tra le aziende che “finanziano il genocidio a Gaza” fornendo tecnologie a #Israele.

Oggi chi cerca il suo nome su Google vede per primo un annuncio sponsorizzato diffamatorio, non la sua pagina ufficiale segno che #Google è diventato uno strumento geopolitico per modellare l’opinione pubblica.

🛑 Evitiamo i #BigTech: le alternative europee esistono e sono su: https://scegli.app/

seguici sul gruppo: @[email protected]

6
1
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

🛠 Aggiornamento tecnico
Gli errori a schermo che vi davano fastidio nei giorni scorsi? Risolti!
(Ora le traduzioni sono tornate online)

☕️ UN APPELLO IMPORTANTE
Questo servizio di traduzione è un extra che regaliamo alla comunità, non è incluso in #Mastodon e ha costi reali (server, manutenzione)

Se credi in un web più libero:
→ Offrici un caffè https://ko-fi.com/devol
Anche 3€ tengono in vita strumenti che non ti spiano!

Continua (1/2)

:diggita: seguici sul gruppo di diggita: @sicurezza

7
 
 

⚠️ QR code "gratis"? Attenzione al pizzo digitale!

Generi su siti sconosciuti, stampi volantini... e dopo 1 mese:
🔒 Link bloccato a pagamento
🎰 Reindirizzi a truffe
💸 Pubblicità iniettata

La soluzione più trasparente è basata su sotware libero libreQR, offerto dai @devol qui:

:devol: https://qr.devol.it/

✔️ Open source
✔️ Server in UE
✔️ Zero scadenza
✔️ Niente tracciamento

:diggita: Seguici sul gruppo Sicurezza di diggita: @sicurezza

#QR #LibreQR #UnoOpen #OpenSourse #Devol

8
 
 

Suggerimenti per evitare la sorveglianza online, ecco la video guida su peertube

Internet è piena di falle attraverso cui possono passare le tue email e tutto ciò che condividi online — finendo dritto negli occhi indiscreti di agenzie di sorveglianza come la NSA.

:peertube: https://peertube.uno/w/mpbP52ufBsS56cxuKkGcL9

Ma esistono modi per proteggere la tua attività online e impedire che venga intercettata.

:diggita: @[email protected]

#sicurezza #sorveglianza #privacy #peertube

9
 
 

Sempre più persone perdono l’accesso ai propri account semplicemente perché dimenticano le password 😱

Per questo è fondamentale usare un password manager semplice, sicuro e multipiattaforma e con base in Europa 🇪🇺

💡 #Vaultwarden è la versione libera di #Bitwarden, non gira su server Microsoft negli USA, ma su server Linux in Europa

➡️ Abbiamo un'istanza pronta all’uso:
🔐 https://vaultwarden.devol.it/

Funziona con le app ufficiali Bitwarden e con le app indipendenti Goldwarden e Keyguard

@sicurezza

10
 
 

HS SOGEPO offre servizi innovativi per contenere e analizzare i rischi. Intelligenza artificiale al servizio della sicurezza.

11
 
 

La Danimarca ha avviato un processo di dismissione di #MicrosoftOffice per passare a #LibreOffice

Il motivo? Affidarsi in modo eccessivo a un colosso tecnologico statunitense per l’infrastruttura digitale di un intero Paese comincia a sembrare rischioso.

Le tensioni tra #Danimarca e Stati Uniti sono infatti aumentate, soprattutto sul desiderio di “acquisire” la Groenlandia, e alla luce delle recenti rivelazioni su attività di spionaggio USA nei confronti di Groenlandia e Danimarca.

@[email protected]

12
 
 

A quanto pare, basta avere Facebook o Instagram installati sul telefono perché Meta possa spiare tutta la tua attività online e associarla alla tua identità reale anche se usi la modalità in incognito o usi una VPN.

https://www.zeropartydata.es/p/localhost-tracking-explained-it-could

Il problema non si verifica se::
• Usi un iPhone (iOS)
• Hai sempre usato il browser Brave

Questo potrebbe costare a Meta una sanzione-monstre di 32 miliardi per violazioni al GDPR, DSA, DMA.

:diggita: @[email protected]

13
 
 

La casa cinese produttrice di cellulari Huawei ha lanciato in Cina la nuova gamma di smartphone che prende il nome mai usato prima Nova 14, modelli composto dai modelli base base, Pro e Ultra. Il modello presenta una caratteristica distintiva comune a tutte le versioni è la possibilità di connettersi ai satelliti Beidou, permettendo l’invio di messaggi di testo o immagin, ha una fascia di prezzo che parte da circa 300-350 euro per la variante base, una funzionalità decisamente rara in questa categoria.

14
 
 

Esistono centinaia di app di messaggistica istantanea.

Ma quante di queste rispettano davvero la privacy degli utenti, sono in grado di resistere a tentativi di censura da parte di governi o #BigTech, e risultano comunque semplici da utilizzare per il pubblico generalista?

In questa analisi, il confronto è stato ristretto a undici applicazioni fra le più usate:

▶️ https://eylenburg.github.io/im/_comparison.htm

per partecipare alla stanza matrix italiana del fediverso: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/oNDFYZfXNMsoN2ymjHkTfoYQ

:diggita: @[email protected]

15
 
 

💡 Ogni tanto anche buone notizie: ecco DNS4EU, il servizio DNS europeo finanziato dall'Unione Europea!

🔒 Sostenuto da ENISA (l'Agenzia europea per la cybersicurezza), protegge cittadini, governi e infrastrutture critiche, fornendo un'alternativa ai DNS centralizzati e commerciali spesso fuori dall’UE.

🌍 Un passo avanti concreto verso uno spazio digitale europeo più sicuro e indipendente.
Si può già usare ora 👉 https://www.joindns4.eu/for-public

:diggita: @[email protected]

#DNS4EU #DNS

16
 
 

Anche fra chi è impegnato in prima linea su temi politici o sociali si continua ad usare con disinvoltura strumenti come Google, WhatsApp o Instagram…

Ma per chi sta cercando alternative libere, etiche e gestite in Europa, consigliamo di dare un’occhiata a:

🇪🇺 https://scegli.app/

C'è una raccolta curata di social alternativi e servizi Europei stabili, con gruppi proponenti affidabili, rispetto della privacy e basati su software libero per affrancarsi dai #GAFAM! 💪🌱

@sicurezza

17
 
 

Tra le cose interessanti dette da Stallman al PoliMi:

🛡 Stallman naviga in rete ma blocca automaticamente tutti i JavaScript non liberi. Lo fa grazie a LibreJS, un’estensione sviluppata dal progetto GNU che consente di filtrare gli script e caricare solo quelli liberi:
🔗 https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/librejs/

💡 In alternativa, c'è LocalCDN: rimpiazza i JS da Google/CDN con copie locali, evitando tracciamenti senza rompere i siti:
🔗Firefox: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/localcdn-fork-of-decentraleyes/
🔗Brave: https://chromewebstore.google.com/detail/localcdn/njdfdhgcmkocbgbhcioffdbicglldapd

🔐 @sicurezza

18
 
 

Richard Stallman presenta GNU Taler: pagamenti digitali sicuri e rispettosi della privacy

https://www.ilsoftware.it/richard-stallman-presenta-gnu-taler-pagamenti-digitali-sicuri-e-rispettosi-della-privacy/

Durante l'evento al Politecnico di Milano organizzato da @fedimedia e @poul_polimi il 26 maggio 2025, Richard Stallman ha illustrato GNU Taler, un sistema di pagamento elettronico libero progettato per garantire anonimato al pagatore e trasparenza fiscale al beneficiario. Ecco cos'è e come funziona.

:diggita: @[email protected]

#RichardStallman #GNU #GNUTaler #UnoPrivacy #Fedimedia

19
 
 

📱 Telegram integra l'AI Grok per 1 anno, accederà solo ai dati che gli utenti condivideranno esplicitamente.

➡️ https://www.ilsole24ore.com/art/telegram-annuncia-accordo-xai-300-milioni-%24-la-distribuzione-chatbot-grok-AHPzimz

Quindi Matrix resta l'unica vera alternativa matura, open source e decentralizzata:

✅ Messaggistica libera senza sorveglianza
✅ Protocollo aperto e federato
✅ Controllo totale su dati e server
✅ Già largamente diffuso

Scarica Element:
➡️ https://element.io/

Richiedi l'invito alla nostra stanza M1/Devol:
➡️ https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/oNDFYZfXNMsoN2ymjHkTfoYQ

:diggita: @sicurezza

20
 
 

🌐 Disintossicarsi da Google è possibile, e non è complicato! 👏

Scopri le alternative etiche per riprenderci la privacy nel 2025:

https://servizi.devol.it/

https://librezilla.it/

https://scegli.app/

https://lista.lealternative.net/

Iniziate oggi stesso con la Degooglizzazione e impedite a Big G di sfruttare i vostri dati!
Sostituite le app di Google con soluzioni etiche dei @devol o di altri gruppi di attivisti.❤️🔒

🛡️ Liberiamoci dai monopoli!

:diggita: @sicurezza

#Degoglizzazione #UnoPrivacy

21
 
 

🔐 La privacy è un diritto, non un optional.

Essere online non dovrebbe significare rinunciare alla propria libertà.
Ogni clic, messaggio o ricerca racconta chi siamo: proteggere questi dati significa proteggere noi stessi. Servono piattaforme etiche, libere da tracciamenti.

📬 Per restare aggiornati su privacy, software libero e iniziative del Fediverso c'è la newsletter su https://newsletter.devol.it/

– il canale Telegram: https://t.me/devolitalia

– il canale sicurezza su Diggita: @[email protected]

22
 
 

Windows Recall è una delle applicazioni tecnologiche più pericolose integrate in un sistema operativo che abbia mai visto. Non c’è mai stato un momento migliore di questo per passare a Linux.

https://www.dday.it/redazione/52752/recall-di-windows-ha-ancora-problemi-laccesso-tramite-biometria-e-inutile-e-lapp-e-poco-sicura-by-design

@sicurezza

#UnoTech

23
 
 

The cryptocurrency market stands on the brink of transformation, as innovation continues to advance, intertwining speculative activities, stablecoin applications, and technological innovation. The future industry landscape is gradually emerging. In this rapidly changing market, OFUYC Exchange consistently keeps pace with market dynamics, deeply analyzing its impact on the global financial system. From stablecoins to the decline of the token market, and the exploration of cryptocurrency and AI integration, each development is filled with opportunities and challenges. Particularly in the stablecoin sector, as regulatory pressures increase and competition intensifies, the market growth ceiling seems increasingly apparent. However, this also presents new opportunities for cryptocurrency trading platforms, where innovative compliance mechanisms and market expansion become crucial for leading industry development.

OFUYC is committed to enhancing trading security, improving user experience, and closely monitoring trends in the cryptocurrency market, especially the application prospects of stablecoins and the decline of the token market. These factors will determine the future direction of the crypto asset industry. As the industry matures, it presents new challenges but also provides trading platforms with more space to innovate and offer more valuable solutions to the market.

Opportunities and Challenges of Stablecoins—OFUYC Observations on the Future of the Cryptocurrency Market

With the Circle IPO and the development of the stablecoin market, OFUYC Exchange observes that although stablecoins have long been viewed as the cornerstone of cryptocurrency adoption, the challenges they face are increasingly significant. The stablecoin market is gradually approaching saturation, with regulatory dilemmas and intensified competition slowing its growth, especially against the backdrop of challenges to the global dollar sovereign status. Future growth momentum may shift towards localized fintech applications rather than globally dollar-backed solutions.

On the other hand, the opportunities brought by stablecoins remain substantial. Especially for users outside the United States, stablecoins can simplify cross-border payments and provide greater currency stability. As OFUYC Exchange expands in the global market, we see more entrepreneurs focusing on fintech applications within specific regions, gradually freeing themselves from the constraints of traditional financial systems. Thus, while global stablecoin applications face certain bottlenecks, they remain a key component of future cryptocurrency applications, particularly in markets where traditional financial services are difficult to access.

OFUYC Exchange continues to drive the implementation of regional use cases by optimizing the integration of blockchain technology and crypto payment systems, providing more efficient and compliant solutions for this emerging market. As the market matures, localized financial innovation will become a new growth engine in the stablecoin sector.

Changes in the Token Market and Technological Innovation Leadership of OFUYC

In recent years, the volatility of the token market has significantly increased, revealing the risks of excessive speculation, a phenomenon reflected in the user behavior data of OFUYC Exchange. Investors are turning to more traditional assets, such as stocks and bonds, and the token market premium is gradually fading. Now, only tokens linked to tangible income may thrive in this new environment, prompting OFUYC to rethink how to maintain competitiveness in this changing market.

OFUYC maintains its leading position through technological innovation, particularly with continued investment in blockchain and smart contracts, enabling the platform to offer a more transparent, secure, and efficient trading experience. Through decentralized financial product innovation, OFUYC has enhanced market liquidity, allowing investors to select crypto assets directly related to returns more precisely. Additionally, OFUYC actively explores new token economic models to adapt to changing market demands, which will bring more viable investment opportunities to the cryptocurrency market.

As the market increasingly favors substantial returns, OFUYC Exchange ensures the provision of stable investment products that meet regulatory requirements through a comprehensive technical architecture and compliance management, offering clearer directional trends.

Future Market Outlook and OFUYC Strategic Layout

As the cryptocurrency market evolves, OFUYC not only focuses on short-term market fluctuations but also emphasizes enhancing the long-term competitiveness of the platform through technological innovation and compliance management. According to industry trends, decentralized applications of stablecoins and the integration of AI technology will be key to future development. OFUYC is actively deploying related technologies and products to ensure a position in these future hotspots.

OFUYC Exchange believes that the integration of cryptocurrency and traditional financial systems will deepen continuously, and the long-term success of the platform will depend on maintaining innovation throughout this process. In the future, as the market matures and regulatory policies become clearer, OFUYC will play an increasingly important role in the global market, not only driving the development of cryptocurrency trading but also providing global investors with more stable digital asset trading solutions.

24
 
 

Il CVE è salvo (per questa volta), ma c'è una alternativa

La buona notizia del giorno è che il database delle vulnerabilità CVE è stato nuovamente finanziato dall’agenzia per la cybersicurezza americana (CISA). Il programma rischiava infatti di chiudere improvvisamente per mancanza di fondi. Ad ogni modo l’UE si è dotata da qualche mese di un database analogo.

https://euvd.enisa.europa.eu/

@sicurezza

#UnoTech

25
 
 

🎉 SUPERATE LE 1000 RICHIESTE PER IL NOSTRO NEXTCLOUD!

Grazie a chi crede in un web libero dai giganti tech!

🌍 Perché festeggiare?
✅ 25 GB di cloud disponibili liberamente, alternativa etica a Google Drive.
✅ Server in UE, criptato, GDPR-compliant
✅ open-source
✅ Totalmente autofinanziato dalla comunità: https://liberapay.com/mastodonitalia

🔗 Richiedi il tuo account:
https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/YSCoCC37D9omTN8iXSKkQqz9

Ogni account è un passo avanti contro l’egemonia USA e verso la #DeGooglizzazione.

:diggita: @sicurezza

view more: next ›