Scienza e tecnologia

737 readers
10 users here now

Notizie su scienza e innovazione

Comunità dedicata alle notizie su ~~astronomia~~, fisica, biologia, zoologia, geologia e scoperte scientifiche.

Ricordiamo agli appassionati di astronomia che è stata attivata una comunità dedicata: https://feddit.it/c/astronomia

Tutti gli articoli sono graditi, tranne le notizie provenienti da siti sensazionalistici e blog di pseudoscienza!!!

founded 3 years ago
MODERATORS
101
 
 

Con i temporali estivi arriva il picco dei fulmini, tra luglio e agosto

@scienza (HASHTAG)

Laviola (Cnr): 'Il fenomeno proseguirà nelle prossime ore'

102
 
 

Come percepiamo davvero la biodiversità: il potere nascosto dei suoni naturali
https://leganerd.com/2025/07/09/come-percepiamo-davvero-la-biodiversita-il-potere-nascosto-dei-suoni-naturali/
@scienza

103
 
 

Risolto un brutale cold case del 1337, grazie a una banca dati

@scienza (HASHTAG)

Con la digitalizzazione dei documenti inglesi medievali

104
105
 
 

Un codice a barre per leggere il cuore dei cromosomi

@scienza (HASHTAG)

Applicazioni importanti contro tumori e malattie genetiche

106
 
 

Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto

@scienza (HASHTAG)

Lo studio su italiani, singaporiani e indigeni delle foreste

107
 
 

Terremoti al rallentatore registrati in tempo reale: la svolta della ricerca
https://leganerd.com/2025/07/09/terremoti-al-rallentatore-registrati-in-tempo-reale-la-svolta-della-ricerca/
@scienza

108
 
 

Le foreste non potranno tenere il passo con la crisi climatica

@scienza (HASHTAG)

Potrebbe servire un maggior intervento umano

109
 
 

La biodiversità al centro | ep. 8 | Il Mar Mediterraneo di fronte ai cambiamenti climatici

https://pikaia.eu/la-biodiversita-al-centro-ep-8-la-biodiversita-del-mediterraneo-di-fronte-ai-cambiamenti-climatici/

@scienza

Con il National Biodiversity Future Center, la ricercatrice ed ecologa marina Patrizia Stipcich studia gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità marina del Mediterraneo, esplorando come cambiano gli ecosistemi e come possiamo proteggerli
di

110
 
 

L’enigma Denisova. Una nuova umanità accanto a Neandertal e Sapiens

https://pikaia.eu/enigma-denisova-nuova-umanita-silvana-condemi/

@scienza

Silvana Condemi e François Savatier raccontano la scoperta della misteriosa specie denisoviana, tra paleoantropologia, genetica e migrazioni antiche, in un saggio rigoroso e affascinante
di Valerio Calzolaio

111
 
 

Tesla in crisi: il “risveglio” tardivo di Elon Musk dopo lo strappo con Trump
https://leganerd.com/2025/07/08/tesla-in-crisi-il-risveglio-tardivo-di-elon-musk-dopo-lo-strappo-con-trump/
@scienza

112
113
 
 

Spostati 80.000 Bitcoin fermi da 14 anni: è il più grande trasferimento di BTC “dormienti”
https://leganerd.com/2025/07/08/spostati-80-000-bitcoin-fermi-da-14-anni-e-il-piu-grande-trasferimento-di-btc-dormienti/
@scienza

114
 
 

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza
@scienza
https://focustech.it/news/contrordine-il-latte-idrata-piu-dellacqua-ecco-cosa-dice-la-scienza/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=contrordine-il-latte-idrata-piu-dellacqua-ecco-cosa-dice-la-scienza

#News #Scienza #Latteidratapiacqua #scienza
Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo una ricerca dell’Università di

115
 
 

La nanotecnologia fa un passo avanti: un disco d’oro e ferro contro i tumori
https://leganerd.com/2025/07/08/la-nanotecnologia-fa-un-passo-avanti-un-disco-doro-e-ferro-contro-i-tumori/
@scienza

116
 
 

A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare

@scienza (HASHTAG)

Una sonda innovativa che individua i tessuti da rimuovere

117
 
 

Scossone in Apple: il responsabile dei modelli AI passa a Meta con un maxi contratto
https://leganerd.com/2025/07/08/scossone-in-apple-il-responsabile-dei-modelli-ai-passa-a-meta-con-un-maxi-contratto/
@scienza

118
 
 

Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science

@scienza (HASHTAG)

Con la collaborazione di semplici cittadini

119
 
 

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta
@scienza
https://focustech.it/news/e-se-non-fossimo-i-primi-la-teoria-della-civilta-avanzata-perduta/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=e-se-non-fossimo-i-primi-la-teoria-della-civilta-avanzata-perduta

#News #Scienza #Teoriaciviltavanzataperduta #scienza
L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure, una domanda

120
 
 

Nuove ipotesi sulla materia oscura: un indizio arriva da oggetti mai osservati prima
https://leganerd.com/2025/07/08/nuove-ipotesi-sulla-materia-oscura-un-indizio-arriva-da-oggetti-mai-osservati-prima/
@scienza

121
 
 

La foto di un Red Sprite sopra un temporale visto dalla ISS: cos’è e cosa sappiamo su questo fenomeno

@scienza

L'astronauta Nichole Ayers ha fotografato dalla ISS un Red Sprite o "Spettro Rosso", raro fenomeno atmosferico che dura pochi millisecondi. Si tratta di una scarica elettrica di colore rosso-blu che si genera sopra i forti temporali, verso la ionosfera a circa 80 km dalla Terra su cui si hanno ancora poche informazioni.

da su: https://www.geopop.it/la-foto-di-un-red-sprite-sopra-un-temporale-visto-dalla-iss-cose-e-cosa-sappiamo-su-questo-fenomeno/

122
 
 

Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva

@scienza (HASHTAG)

I cambiamenti ambientali causati minaccerebbero la sopravvivenza

123
124
125
 
 

Come si sono formate le cascate del Niagara e cosa c’entrano con Nikola Tesla

@scienza

Le Cascate del Niagara sono tra le meraviglie naturali più visitate al mondo, con oltre 12 milioni di turisti ogni anno. Ma pochi sanno che un tempo si trovavano 11 km più a valle rispetto a oggi e che proprio qui fu costruita una tra le prime grandi centrali idroelettriche della storia. In questo video con Stefano Gandelli, parleremo di queste spettacolari cascate al confine tra Stati Uniti e Canada: com’è nata la loro particolare forma, come si sono formate, quante sono (e dove si trovano), e qual è stato il ruolo di Nikola Tesla nello sfruttamento dell’energia delle acque del Niagara.

https://www.youtube.com/watch?v=3r2ENwNTYgw

view more: ‹ prev next ›