Retrogaming e nostalgia

649 readers
2 users here now

Una comunità dedicata a chiunque abbia nostalgia dei bei videogiochi del passato.

Per poter definire un videogioco nostalgico deve essere uscito da almeno 15 anni.

Sono i benvenuti video, immagini e anche solo ricordi di videogiochi del passato.

Attenzione

Questa comunità può provocare lacrimazione oculare.

founded 3 years ago
MODERATORS
1
 
 

Future Wars - Time Travellers

@retrogaming

Non so quanti conoscono o ricordano questa avventura grafica. Per me è stato uno di quei giochi che avrò iniziato un milione di volte da piccolo senza averli mai capiti realmente del tutto. Facevo qualche capitolo per poi magari iniziarli nuovamente dopo qualche giorno da capo.

Mi ricordo infatti praticamente a memoria i primi 10-15 minuti di Gameplay dove si era fuori a lavare i vetri ma ho del vuoto su quanto accadeva dopo.

Da Wikipedia:

Future Wars è dotato di una interfaccia punta-e-clicca: con il tasto sinistro ci si può muovere, mentre con il destro si possono selezionare diverse azioni (usa, esamina, accendi, raccogli e per aprire l'inventario), e sfrutta il motore grafico Cinematique, realizzato per questo titolo e in seguito usato in versione aggiornata in Cruise for a corpse.

2
 
 

IGN Retro: Theme Hospital

@retrogaming

Oddio quanto c'ho perso dietro questo gioco!

da https://it.ign.com/ign-retro/219467/feature/ign-retro-theme-hospital

Theme Hospital, uscito nel 1997, è un gestionale che combina umorismo e sfide strategiche. I giocatori gestiscono ospedali affrontando malattie bizzarre e situazioni surreali, come curare la "testa gonfia". Nonostante l'atmosfera leggera, il gioco richiede una gestione economica attenta, con decisioni che influenzano la reputazione e il successo dell'ospedale.

Le emergenze mediche e gli eventi casuali aggiungono complessità, mentre il passaggio tra livelli può risultare frustrante. La monetizzazione è cruciale, e i giocatori possono optare per cure costose o prestiti rischiosi. Nonostante alcuni difetti, come la microgestione e la ripetitività, Theme Hospital rimane un classico del genere, apprezzato per il suo umorismo e la sua unicità.

Se volete provarlo si trova a 5.49€ su GOG.COM.

3
 
 

LEGO Cabinato Arcade: nostalgia vintage in mattoncini

@retrogaming

da https://www.spaziogames.it/notizie/lego-cabinato-arcade-nostalgia-vintage-in-mattoncini

Il nuovo set LEGO 40805 Cabinato Arcade, in arrivo il 1° agosto 2025 a 39,99 euro, celebra l'era d'oro delle sale giochi con 468 pezzi. Questo modello non è solo un cabinato arcade, ma si apre per rivelare una mini sala giochi completa di postazione gaming, computer e divano, con dettagli autentici come il sistema di inserimento monete LEGO.

Tra gli easter egg, spiccano riferimenti a giochi iconici come SEGA OutRun e Junkbot. Con dimensioni contenute (16x11x8 cm), è perfetto per l'esposizione. Rispetto al set PAC-MAN, il Cabinato Arcade è più accessibile e adatto dai 12 anni in su. Disponibile esclusivamente su LEGO.com e nei LEGO Store, offre anche 300 punti LEGO Insiders. Un must per gli appassionati di videogiochi e collezionisti!

Link al sito Lego

4
 
 

25 anni di Final Fantasy IX: Square-Enix lo celebra con un trailer e un libro illustrato

@retrogaming

da https://www.animeclick.it/news/107518-25-anni-di-final-fantasy-square-enix-lo-celebra-con-un-trailer-e-un-libro-illustrato

Sono passati 25 anni dall'uscita di Final Fantasy IX, uno dei capitoli più amati e uno di quelli in cui l'annuncio del remake potrebbe davvero far esplodere Internet.

Tuttavia, bisogna un po' spegnere gli entusiasmi. Se è vero che Square-Enix abbia voluto celebrare questo speciale anniversario è altrettanto vero che le voci sulla possibile cancellazione di questo progetto cominciano a essere davvero tante, tutte riunite dalla difficoltà di sviluppare qualcosa di così importante.

Ma tolto il dente, Square ha voluto far comunque felici i fan, annunciando anche il Final Fantasy IX Picture Book disponibile dal 2026 e basato su Vivi.

"Vivi è un ragazzo misterioso che è stato ripescato dall'oceano da nonno Quan, un buongustaio che cerca di padroneggiare l'arte del cibo. Quando nonno Quan capisce che Vivi non è del cibo, inizia a crescerlo e a educarlo sul mondo. Insieme vivono una vita tranquilla, circondati da banchetti e amici, fino al giorno in cui Vivi se ne va di casa.
Questa storia originale, scritta dal designer degli eventi di FINAL FANTASY IX Kazuhiko Aoki e illustrata dal character designer Toshiyuki Itahana, è un'aggiunta deliziosa alla storia di Vivi e del nonno!".

Il trailer invece è una compilation dei momenti memorabili di Final Fantasy IX, un titolo uscito su PlayStation proprio nel 2000 e caratterizzato da un ritorno delle atmosfere originali, medievaleggianti e fiabesche. Si può ancora sognare il remake, ma la situazione in Square-Enix non è delle migliori, purtroppo.

https://youtu.be/oFDDlEaUXxw

5
 
 

Così come passa la voglia di mangiare roba pensate, d'estate anche il desiderio di trattare retro-videogame complessi lascia il posto alla ben più pigra predisposizione di scrivere di giochi più leggeri e arcade, magari proprio provenienti dalle compiante vacanze di quando ero giovane, quelli che incontravo nelle ormai dimenticate sale giochi estive. Proprio da una bella vacanza al mare dei primi anni '80 arriva il ricordo del sorprendente incontro col seguito di uno dei miei videogiochi preferiti dell'epoca, ovvero Donkey Kong Jr. Visto che l'arrivo di un gioco nuovo di zecca con Donkey Kong è alle porte, mi pare un momento perfetto per ricordarlo, no?

Su IGN Retro ci siamo spesso soffermati su quella che può essere considerata la seconda serie videoludica più importante mai realizzata da Nintendo, una saga che ha contribuito in modo decisivo a plasmare l’identità della compagnia: Donkey Kong. In passato abbiamo analizzato il capitolo originale del 1981, la splendida reinterpretazione per Game Boy e persino il gioco che ispirò la nascita stessa del gorilla più famoso dei videogiochi, ovvero Popeye (non preoccupatevi, spiego tutto negli articoli dedicati). Il successo di Donkey Kong fu esattamente ciò di cui Nintendo aveva bisogno per imporsi come una potenza globale nelle sale giochi, e la risposta dell’azienda non si fece attendere: l’intero team venne subito incaricato di lavorare a un seguito, segnando così la nascita del primo vero sequel della storia Nintendo.

https://it.ign.com/ign-retro/219342/opinion/ign-retro-donkey-kong-jr

6
 
 

The Secret of Monkey Island ci sorprende ancora: scoperta una stanza dimenticata

@retrogaming

Un vero e proprio tesoro nascosto è riemerso dai file sorgente di The Secret of Monkey Island, il celebre classico di avventura grafica della LucasArts. Un’intera stanza, originariamente tagliata dal gioco finale, è stata scoperta e ripristinata utilizzando gli strumenti di sviluppo originali!

da: Games and Consoles

video da: Yakwaxlips su X

7
 
 

Una biblioteca digitale per le riviste di videogiochi

@retrogaming

a Video Game History Foundation ha indicizzato millecinquecento riviste, dagli anni Settanta agli anni Duemila. Un passaggio fondamentale per ricordarsi, o scoprire, che la storia dei videogiochi è molto più ricca di quanto sospettato.

8
 
 

Il Lego di The Secret of Monkey Island - Giant Monkey Head

@retrogaming

No purtroppo non esiste davvero ma si può votare per vederlo realizzato sul sito della Lego! 🙈🙉🙊

9
 
 

Cronela´S Mansion™ su Kickstarter

@retrogaming

Per tutti gli appassionati dei punta e clicca vecchio stile di Ron Gilbert e Gary Winnick è da oggi possibile contribuire alla creazione di Cronela´S Mansion™.

Mi sembra un'idea molto carina e anche la presentazione lo è, l'unica cosa che mi spaventa è il fatto che abbiano deciso di lasciare i comandi vecchio stile senza una modernizzazione ed è una cosa a cui davvero secondo me non siamo più abituati.

Comunque se volete contribuire costa 20€ la versione per Switch/PC/PS5 e Xbox Digital. Pare che saranno disponibili anche versioni GBA e GBC.

https://www.kickstarter.com/projects/cronelasmansion/straynus

10
 
 

Return of the Tentacle

@retrogaming

Leggo e scopro grazie a un post di @Lele8182 questo pazzesco fan game!

Ecco la descrizione tradotta:

Il "Ritorno del Tentacolo - Prologo è un progetto fan e il seguito non ufficiale del leggendario gioco d'avventura Day of the Tentacle. Il Tentacolo Viola è tornato e cerca di conquistare il mondo e schiavizzare nuovamente l'umanità. I tre amici Bernard, Laverne e Hoagie tornano alla villa del folle scienziato Dr. Fred: i viaggi nel tempo dovrebbero aiutare a salvare il mondo.

Dovrai dare la caccia a tentacoli megalomaniaci, avere conversazioni bizzarre e risolvere enigmi folli. Bernard, Hoagie e Laverne si aggirano in luoghi disegnati a mano, pieni di personaggi animati in modo elaborato e di musica e suoni atmosferici. Abbiamo fatto tutto il possibile per catturare l'atmosfera e l'umorismo del vecchio classico e portarlo nel 21° secolo.

Controlla i personaggi proprio come nell'era dei buoni vecchi giochi d'avventura 2D con il tuo mouse. Ti aspetta un'interfaccia moderna! Oltre ai volti familiari del gioco originale, incontrerai anche apparizioni di personaggi che appartengono ad altri giochi.

11
 
 

Asterix su Sega Master System

@retrogaming

Ho scoperto casualmente dell'esistenza del mitico Asterix su Sega Master System.

Da quanto ho capito è uscito solamente sul Sega Master System che non avevo quindi non ci ho mai giocato (e nemmeno mai ne ho sentito parlare) ma dai video che ho visto sembra molto carino: un classico platform ma con protagonisti i Asterix e Obelix.

Qualcuno lo conosceva e/o ci ha giocato?

12
 
 

Castlevania Anniversary Collection gratis per qualche giorno su Epic Store

@retrogaming

Segnalo che il bundle Castlevania Anniversary Collection su è disponibile gratuitamente per qualche giorno (fino al 21 novembre) su Epic Store.

I titoli disponibili gratuitamente in questa collezione sono:

  • Castlevania
  • Castlevania II Simon's Quest
  • Castlevania III Dracula's Curse
  • Super Castlevania IV
  • Castlevania The Adventure
  • Castlevania II Belmont's Revenge
  • Castlevania Bloodlines
  • Kid Dracula (mai rilasciato prima in inglese)
  • History of Castlevania - Book of the Crescent Moon

Konami Castlevania Anniversary Collection riscopre le origini dello storico franchise dedicato ai vampiri. Include anche uno speciale eBook ricco di informazioni e contenuti, che sveleranno diversi dettagli sull'eredità del mondo di Castlevania, illustrati da sviluppatori, grafici e molti altri.

Rilasciata come parte delle celebrazioni per il 50° anniversario di Konami, la raccolta consente di rivivere questi classici senza tempo che hanno contribuito a definire il genere dei giochi di piattaforme. Dal clan dei Belmont alla loro lunga stirpe e i vari alleati, la Castlevania Anniversary Collection è il miglior modo per scoprire o riscoprire il mondo di Castlevania e affrontare Dracula!

Link a Epic Store per averlo gratuitamente

13
 
 

Warcraft, Warcraft II e Warcraft III Remastered disponibili su Battle.net

@retrogaming

Personalmente ho giocato tantissimo a Warcraft e Warcraft II e non ho mai giocato nemmeno una volta a World of Warcraft 😅

Accolgo dunque con piacere questa rimasterizzazione disponibile su Battle.net e pubblicata da Blizzard Entertainment.

Festeggia 30 anni di storia di Warcraft® e rivivi gli albori della leggenda con le versioni remastered di Warcraft® I e II e la nuovissima versione aggiornata di Warcraft® III Reforged.

È disponibile sia il bundle a 39.99€ che i singoli giochi:

14
 
 

GOG ha lanciato GOG Preservation Program

@retrogaming

GOG ha lanciato GOG Preservation Program, un'iniziativa volta a mantenere i titoli classici dei videogiochi compatibili e giocabili anche sulle piattaforme moderne e future.

Il programma è stato lanciato con 100 giochi e si prevede di aggiungere altri titoli nei prossimi mesi. GOG si impegna a utilizzare le proprie risorse per mantenere la compatibilità dei giochi e garantire che le versioni disponibili su GOG siano le migliori disponibili.

GOG Preservation Program offre ai giocatori la possibilità di acquistare giochi classici che funzionano su configurazioni PC moderne, con accesso a contenuti bonus come manuali e DLC. Inoltre, i giocatori possono contare sul supporto tecnico di GOG per eventuali problemi di compatibilità. L'obiettivo di GOG è quello di preservare la storia dei videogiochi e garantire che i titoli classici rimangano accessibili e giocabili per le generazioni future.

15
 
 

Quanti ricordano Snow Bros.?

@retrogaming

Quest'estate l'ho trovato anche in una sala giochi della riviera romagnola (ovviamente non ho potuto fare a meno di giocarci). Esiste tra l'altro una versione sulla Nintendo Switch chiamata Snow Bros. Nick & Tom Special che ha grafica e musiche rimasterizzate e Include i 50 livelli del gioco originale più altri 30 tutti nuovi.

L'ho preso a suo tempo in offerta per giocarci insieme a mio figlio e gli è piaciuto tantissimo, credo soprattutto perché sulla Switch si possono mettere crediti infiniti 😂, ma in generale è un bel gioco da fare in due!

16
 
 

Ghouls 'n Ghosts, ma quanto era difficile?

@retrogaming

Ci ho rigiocato di recente: possibile uno dei platform commericali più difficili della storia? 😂

Non sono quasi mai andato oltre il primo livello praticamente...

17
 
 

Broken Sword: Il Segreto Dei Templari: Reforged arriva anche sulla Switch

@retrogaming

L'operazione nostalgia, riuscita molto bene, ha riportato in auge il mitico Broken Sword: Il Segreto Dei Templari con una restaurazione in 4K uscita qualche tempo fa su diverse piattaforme.

Mancava all'appello una versione per la Switch ma l'annuncio è arrivato pochi giorni fa: dal 7 novembre sarà possibile giocare a questo storico capitolo di Broken Sword restaurato anche sulla console di casa Nintendo!

Broken Sword: Il Segreto Dei Templari: Reforged è un gioco di avventura grafica che segna il ritorno di un classico della storia dei videogiochi dopo quasi trent'anni. Il gioco è stato restaurato e migliorato con una risoluzione in 4K, nuove opzioni per l'interfaccia e la possibilità di scegliere tra due modalità di gioco: Storia o Classico. La versione Reforged mantiene la stessa storia e gameplay del gioco originale, ma con alcune migliorie tecniche e una maggiore attenzione alla facilità di gioco. Il restauro delle immagini e delle illustrazioni è stato fatto con cura (anche se l'audio non sembra aver ricevuto lo stesso trattamento).

18
 
 

Maniac Mansion (1987)

@retrogaming

Mi è capitata davanti un'immagine del mitico Maniac Mansion! È una delle primissime avventure della LucasArts e credo il primo con il motore grafico SCUMM, ovvero quello poi utilizzato per Monkey Island, Zak McKracken, Sam & Max e altri.

Una delle caratteristiche, credo più o meno unica, era la possibilità di scegliere due personaggi tra i sei disponibili da affiancare al protagonista Dave. Ognuno di questi personaggi ha una sua peculiarità e può risolvere enigmi differenti. Quindi in base ai personaggi scelti il gioco si svilupperà in maniera differente!

Un'altra cosa abbastanza folle era l'inganno della motosega. 🧡

Day of the Tentacle è invece il sequel di Maniac Mansion dove gli sviluppatori hanno anche inserito, in maniera nascosta, la possibilità di giocare proprio a Maniac Mansion all'interno di Day of the Tentacle!

19
 
 

Silkworm 🚁

@retrogaming

Quanti si ricordano di Silkworm? Ho trovato in giro sull'internet questa bellissima cassetta del Commodore 64.

Io ci ho giocato soprattutto sull'Amiga 500 dato che il Commodore lo aveva un mio amico e lo vedevo/usavo soltanto a casa sua.

Comunque in Silkworm si poteva scegliere se usare un elicottero o una jeep ed era uno sparatutto a scorrimento orizzontale. Giocarci in due era pressoché la perfezione, ma anche da soli aveva il suo perché. Io penso di averlo finito solamente grazie ai cheat 😅

Lascio il gameplay della versione su Amiga, quella a cui giocavo io: https://www.youtube.com/watch?v=5tPn0gi9SF0

20
 
 

Porco Rosso se fosse un videogioco NeoGeo Pocket Color del 1992

@retrogaming

Ho trovato questa meraviglia su internet, la fonte originale dovrebbe essere questa.

Come sarebbe stato un gioco del NeoGeo Pocket Color nel 1992 con protagonista Porco Rosso? ❤

Non so come si vedono le GIF su Mastodon o su Lemmy quindi metto qui anche il link per vederla: https://a.lealternative.net/video/porcorosso.webp

21
 
 

It came from the desert

@retrogaming

Non ho assolutamente idea di quanto sia conosciuto questo gioco. Ricordo che ce l'avevo su Amiga e che ogni tanto lo ritiravo fuori perché mi piaceva moltissimo il nome e perché c'erano delle formiche giganti!

Il gioco non era semplicissimo, soprattutto per un bambino che non capiva del tutto l'inglese, però era possibile andare avanti lo stesso provando un po' di cose a casaccio.

Vedendo il gameplay mi ricordo la scena dell'ospedale e quella della prima formica gigante. Un po' mi sembra di ricordare anche le granate lanciate contro i formiconi ma il resto invece non lo ricordo molto, probabilmente non sono mai andato oltre 😅

Link del gameplay su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=JFyOMNipn%5C_4

22
 
 

Un quiz per gli amanti dell'Amiga

@retrogaming

https://exquizitely.com/quizplayer/Amiga-Games

Ho trovato un divertente test per chi è cresciuto con l'Amiga: quanti giochi riuscite a riconoscere?

Alcuni sono difficilissimi, altri invece mi hanno fatto scendere la lacrimuccia tipo quando è comparso Theme Park 😍

Il quiz è random quindi se volete rifarlo poi arriveranno sempre giochi differenti da indovinare!

23
 
 

Turrican II: The Final Fight Longplay (Amiga)

@retrogaming

Longplay su YouTube

Quanti ricordano Turrican II?

Ci ho giocato tantissimo e adoravo le voci che si sentivano quando prendevi oggetti o armi.

Tra l'altro vedendo questo video mi è venuto fortissimamente il dubbio che in tanti anni non ho mai aspettato per vedere l'intro ma l'ho sempre saltata senza nemmeno provare a guardarla una volta per curiosità 😅

Era un classico platform sparatutto ma aveva molte intuizioni geniali come la possibilità di avere tante armi differenti o la possibilità di diventare una lama rotante. E direi anche la giusta dose di difficoltà.

https://www.youtube.com/watch?v=wFtLGDywZlg

24
 
 

Syndacate per PC

@retrogaming

Questo è un altro capolavoro a cui ho giocato tantissimo: Syndacate! Questo è sempre un video di PeteRetroZ dove un agente viene ucciso malamente per sbaglio o almeno perché si pensava di aver fallito ormai la missione 😅

Video Syndacate

25
 
 

Dall'account X PeteRetroZ un bellissimo video del videogame Lotus Turbo Challenge 2. Quanti se lo ricordano? Ci ho passato giornate intere 😍

view more: next ›