Privacy Pride

185 readers
1 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS
26
 
 

Le iniziative delle altre Autorità

L'articolo proviene dalla sezione del blog di Guido #Scorza dedicato ai Garanti di altre nazioni e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @privacypride

“Francia: la CNIL ricorda l’obbligo di conservazione dei dati da parte dei gestori dei Wi-Fi pubblici” Il 14 maggio 2024

27
 
 

"Occhio di aquila"...alias "dove osano le quaglie". Il post di Christian Bernieri sul sistema di riconoscimento facciale del Comune di Milano

#OcchioDiAquila è un progetto gestito in violazione dei principi di liceità del trattamento stabiliti dal #GDPR.

@privacypride

https://bernieri.blogspot.com/2024/05/occhio-di-aquilaalias-dove-osano-le.html

28
 
 

La bozza predisposta da Christian Bernieri per gli utenti che ritengono essere coinvolti nel DataBreach di Synlab Italia

La richiesta opportunamente compilata può essere inviata via email (meglio se una PEC) alla stessa Synlab.
Condividete, per ampia diffusione.

@privacypride

https://cryptpad.fr/pad/#/2/pad/view/Jsd97TH-L8KGah4gMPc7OfdjWbt4iqsHFYqbKSQOvqY/

29
 
 

Schrems colpisce ancora: il garante austriaco indaga su chatgpt dopo il reclamo presentato da #NOYB

#ChatGPT è nuovamente sotto la lente di un’autorità di controllo, stavolta quella austriaca, in seguito al reclamo presentato da parte di @noybeu l’associazione di attivisti digitali fondata da @maxschrems

@privacypride

https://www.federprivacy.org/informazione/primo-piano/il-reclamo-di-noyb-mette-chatgpt-sotto-la-lente-del-garante-austriaco

30
 
 

Le iniziative delle altre Autorità

L'articolo proviene dalla sezione del blog di Guido #Scorza dedicato ai Garanti di altre nazioni e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @privacypride

“Spagna: l’AEPD adotta le linee guida sul Wi-Fi tracking” Il 7 maggio 2024, l’Autorità spagnola per la protezione dei dati

31
 
 

crosspostato da: https://mastodon.uno/users/informapirata/statuses/112430463859829665

Faro del Garante Privacy sui test #Invalsi nel curriculum dello studente

Il #GarantePrivacy ha inviato una richiesta di informazioni all'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Invalsi) in merito alla possibile integrazione dei test nel curriculum digitale degli studenti

@scuola

https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10009180

32
 
 

Chi sono gli operatori telefonici sfruttati dall’azienda italiana di sorveglianza Carro

Con il sistema Carro Gwp è possibile ottenere in tempo reale informazioni sulla posizione di un cellulare partendo dal solo numero di telefono. La tecnologia è venduta a governi e agenzie di intelligence

@privacypride

https://irpimedia.irpi.eu/setelefonando-operatori-telefonici-sorveglianza-geolocalizzazione-carro/

33
 
 

Cos’è il faceboarding, per imbarcarsi su un aereo col riconoscimento facciale

È attivo da martedì a Milano Linate, primo aeroporto in Italia, ma sta diventando sempre più comune nei maggiori scali del mondo

@privacypride

https://www.ilpost.it/2024/05/07/faceboarding-aerei-riconoscimento-facciale/

34
 
 

5 trucchi per proteggere la tua Privacy online. Il video di @morrolinux

Scelta del browser, estensioni per bloccare cookie e tracker, indirizzi email usa e getta, separare gli account con i Container di Firefox, rimozione Data Broker e servizi Privacy Oriented e self-hosting

@privacypride

https://youtu.be/AuJpPaZVSck

35
 
 

Venezia: il contributo d'accesso - Smart Accessed (episodio 2)

Il 25 aprile 2024 siamo andati a vedere come funziona il ticket di accesso a Venezia. Una misura per la regolamentazione del turismo, l'ennesima tassa da pagare o uno strumento di controllo legato alla Smart Control Room?
Il video di #SlowNews

@privacypride

https://youtu.be/IISI5c_0798?si=Ksep0ZvskAK-sLJ3

36
 
 

Venezia, contributo di accesso e Smart Control Room - Smart Controlled (episodio 1)

Si può tracciare un telefono con i dati di geolocalizzazione dello smartphone? Le "smart city" sono un rischio per la libertà e la #privacy delle persone? Il caso di Venezia: la Smart Control Room e il contributo di accesso dal 25 aprile 2024.
Il video di #SlowNews

@privacypride

https://youtu.be/LKFC0pvBsxA?si=iLnZrgscYUK6gchk

37
 
 

Storia di un ordinario flop del riconoscimento facciale

Un uomo è stato arrestato in Brasile nel mezzo di una finale del campionato di calcio. Davanti a tutto lo stadio. Peccato non fosse chi stavano cercando

@privacypride

https://www.wired.it/article/riconoscimento-facciale-fallimento-arresto-stadio/

38
 
 

Pay or Consent, orientarsi tra modelli di business, dati personali e ladri di polli. Christian Bernieri sul pronunciamento di #EDPB

“i dati personali non possono essere considerati alla stregua di un bene commerciabile e i responsabili del trattamento dovrebbero tenere presente la necessità di evitare che il diritto fondamentale alla protezione dei dati si trasformi in una caratteristica che gli interessati devono pagare per poterne usufruire.”

@privacypride

https://bernieri.blogspot.com/2024/05/pay-or-consent-orientarsi-tra-modelli.html

39
 
 

App Bancoposta: quella richiesta di accesso ai dati dello smarpthone che preoccupa per la privacy

Dall’inizio di aprile, molti utenti android dell’app Bancoposta hanno segnalato la presenza di un nuovo messaggio di richiesta di accesso ai dati dello smartphone.

@privacypride

https://www.gdpready.it/blog/app-bancoposta-quella-richiesta-di-accesso-ai-dati-dello-smarpthone-che-preoccupa-per-la-privacy/

40
 
 

Cosa sono i metadati delle comunicazioni e perché ci interessano? Il post di Anastasia Kolobrodova su @freedomofpress

«Quando le persone ci chiedono quale sia l'app di messaggistica migliore per loro, di solito ci piace parlare delle loro specifiche esigenze di privacy e sicurezza. Tuttavia, quando siamo chiamati a dare una risposta, nella maggior parte dei casi incoraggeremo i giornalisti a utilizzare Signal , in particolare se si trovano negli USA.»

@privacypride

https://freedom.press/training/blog/metadata-102/

41
 
 

La FCC impone sanzioni per circa 200 milioni di dollari agli operatori wireless per la condivisione dei dati sulla posizione

La FCC ha affermato che T-Mobile, Sprint, AT&T e Verizon hanno venduto i dati sulla posizione dei clienti e hanno esternalizzato i requisiti di consenso degli utenti.

@privacypride

https://cyberscoop.com/fcc-fines-wireless-carriers-200-million/

42
 
 

Congratulazioni al prof. Giovanni Ziccardi che per i prossimi 12 mesi sarà presidente di #OfficineDati

Officine Dati è un think tank impegnato nella diffusione e nella sensibilizzazione di tematiche connesse alla protezione e alla valorizzazione dei dati

@privacypride

https://t.me/ppInforma/7172

43
 
 

GDPR PRRR! Via libera della Commissione Europea al trasferimento dei dati dei cittadini europei verso lo stato di Israele

Il paese viola tutti gli standard stabiliti dal #Gdpr. Le associazioni per i diritti digitali come @accessnow.social ed @edri chiedono all’Europa di rivedere la sua decisione

@privacypride

https://t.co/DFHwLPlSoe

44
 
 

I capi della polizia europea chiedono all’industria e ai governi di agire contro l’introduzione della crittografia end-to-end

Questa dichiarazione congiunta è stata concordata in una riunione informale dei capi di polizia europei tenutasi a Londra, ospitata dall'Agenzia nazionale anticrimine, il 18 aprile.

@privacypride

https://www.europol.europa.eu/media-press/newsroom/news/european-police-chiefs-call-for-industry-and-governments-to-take-action-against-end-to-end-encryption-roll-out

45
 
 

PAESI BASSI: L’AP CHIEDE AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE DI LIMITARE L’USO DEI SEMAFORI INTELLIGENTI

L’autorità olandese ha sollecitato il ministero delle Infrastrutture a prendere provvedimenti in merito al crescente numero di semafori dotati di software che consentono di tracciare gli utenti, collegandosi ai cellulari e raccogliendo informazioni personali.

@privacypride

https://www.dutchnews.nl/2024/04/dutch-privacy-watchdog-urges-action-on-traffic-light-tracking/

(dalla newsletter di Guido Scorza)

46
 
 

Inizia oggi e si svolgerà fino al 20 aprile, presso la Fondazione Konrad Adenauer sul lago di Como, l’incontro tra il Garante per la protezione dei dati personali italiano e il Commissario federale per la protezione dei dati e la libertà di informazione tedesco, Ulrich Kelber.

L’evento offrirà l’occasione per uno proficuo scambio di opinioni su temi attuali e di reciproco interesse tra rappresentanti ed esperti delle due Autorità.

Il Garante italiano (Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza) traccerà un primo quadro sui lavori del “G7 privacy”, in programma ad ottobre in Italia, evento organizzato dal Garante italiano che vedrà il confronto delle Autorità di protezione dati dei 7 Grandi. Ma affronterà anche la questione dei possibili sistemi di verifica dell’età per l’accesso degli utenti più piccoli ai servizi in rete.

47
 
 

Dichiarazione del comitato direttivo della Global Encryption Coalition sulla proposta di compromesso della presidenza belga sul materiale pedopornografico dell'UE

Il direttivo della GEC è allarmato dall'ultima proposta di compromesso presentata dalla Presidenza belga del Consiglio dell'Unione europea per portare avanti i negoziati sul " Regolamento che stabilisce norme per prevenire e combattere la sessualità infantile" abuso " (CSAM UE).

@privacypride

https://www.globalencryption.org/2024/04/statement-of-the-global-encryption-coalitions-steering-committee-on-the-belgian-presidencys-compromise-proposal-on-eu-csam/

48
 
 

Parere del Comitato europeo per la protezione dei dati: Meta non può fare affidamento sul "Paga o stacce"

«Nella maggior parte dei casi, non sarà possibile per le grandi piattaforme online soddisfare i requisiti per un consenso valido se mettono gli utenti di fronte solo a una scelta binaria tra il consenso al trattamento dei dati personali per scopi di pubblicità comportamentale e il pagamento una tassa»

#PayOrOk

@privacypride

https://noyb.eu/en/statement-edpb-pay-or-okay-opinion

49
 
 

crosspostato da: https://sociale.network/users/pirati/statuses/112276566877709179

Chatcontrol: i ministri dell'Unione Europea non vogliono la scansione indiscriminata dei messaggi. Ma solo per sé stessi e per i loro amici!

Secondo l'ultima bozza della controversa proposta di regolamento UE sugli abusi sessuali sui minori, trapelata dalla testata giornalistica francese Contexte.com, i ministri degli Interni dell'UE vogliono esentarsi dal controllo della chat e dalla scansione collettiva dei messaggi privati

@eticadigitale

https://pirati.io/2024/04/chatcontrol-i-ministri-dellunione-europea-non-vogliono-la-scansione-indiscriminata-dei-messaggi-ma-solo-per-se-stessi-e-per-i-loro-amici/

50
 
 

Ah, che pazienza! Con la triste fine di Ashton Kutcher, tocca alla professoressa Liora Lazarus prendersi la briga di sponsorizzare chatcontrol…

https://www.informapirata.it/2024/02/07/la-prof-ssa-liora-lazarus-e-la-solita-falsa-dicotomia-tra-diritto-alla-privacy-e-protezione-dei-minori/

view more: ‹ prev next ›