Musica Agorà

507 readers
4 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
201
 
 

Behaviour è il quarto album in studio del duo synth-pop inglese Pet Shop Boys, pubblicato il 22 ottobre 1990 dalla Parlophone. Un'edizione speciale giapponese includeva un mini CD bonus, artwork esclusivo e testi stampati in una scatola simile al velluto bianco... Ascolta il disco...

202
 
 

"E' inutile parlare d'amore" di Paolo Benvegnù.

203
 
 

Daydream Nation è il quinto album in studio e il primo doppio album del gruppo rock alternativo americano Sonic Youth, pubblicato il 18 ottobre 1988. La band registrò l'album tra luglio e agosto 1988 al Greene St. Recording a New York City, e è stato pubblicato dalla Enigma Records come doppio album... Leggi e ascolta...

204
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Stand! è il quarto album della band soul/funk Sly and the Family Stone, pubblicato il 3 maggio 1969. Scritto e prodotto dal cantante e polistrumentista Sly Stone, Stand! è considerato un punto culminante artistico della carriera della band... Leggi e ascolta...

205
 
 

Il nome di una band spesso suggerisce la sua direzione sonora, e nel caso degli Sprints, che arrivano da quella Dublino che da qualche tempo è città di fuoco e fiamme musicali, ciò è particolarmente vero. Nella gran parte delle tracce del loro album di debutto “Letter to Self” si viaggia infatti a... Continua a leggere...

206
 
 

Kenza (in arabo: كنزة) è un album in studio del 1999 del cantautore algerino Khaled. L'album prende il nome dalla seconda figlia di Khaled, Kenza. Kenza in arabo significa tesoro. Kenza ha ottenuto la certificazione d'oro dal Syndicat National de l'Edition Phonographique. L'album è stato ripubblicato da Ark 21 e Wrasse Records. È presente in 1001 album di Robert Dimery che devi ascoltare prima di morire. Ascolta...

207
 
 

Feast of Wire è il quarto album in studio del gruppo indie rock americano Calexico. L'album è stato pubblicato il 18 giugno 2003 dalla Quarterstick Records. L'album è stato incluso nel libro 1001 album che devi ascoltare prima di morire... Leggi e ascolta...

208
 
 

Hail to the Thief è il sesto album del gruppo rock inglese Radiohead. È stato pubblicato il 9 giugno 2003 tramite Parlophone a livello internazionale e il giorno dopo tramite Capitol Records negli Stati Uniti. È stato l'ultimo album pubblicato sotto... Leggi e ascolta...

209
 
 

Otto anni dopo "The Magic Whip", e con in mezzo la solita orda sparigliata di progetti duraturi o estemporanei - ultimi in ordine di tempo: The Waeve e l'album solista di Dave Rowntree - un nuovo album dei Blur era qualcosa in cui avevamo smesso di sperare. O forse no, memori del fatto che i Nostri sono... Leggi e ascolta...

210
 
 

Crooked Rain, Crooked Rain è il secondo album in studio del gruppo indie rock americano Pavement, pubblicato il 14 febbraio 1994 dalla Matador Records. L'album ha visto la band spostarsi verso un suono rock più accessibile rispetto a quello del... Leggi e ascolta...

211
 
 

Garage punk per la vostra estate !

www.iyezine.com/cyanide-pills-…

@musica

212
 
 

Quattro anni dopo il loro ottimo disco Transparent Water, ecco il secondo – altrettanto superbo album – del cubano Sosa e del senegalese Keita. Sebbene condividano un legame ancestrale con l’Africa, i rispettivi luoghi di nascita del virtuoso del pianoforte Omar Sosa e del maestro kora Seckou Keita, Cuba e Senegal, sono separati dall’Oceano Atlantico... Leggi...

213
 
 

Trio è un album collaborativo delle cantanti americane Dolly Parton, Linda Ronstadt ed Emmylou Harris. È stato pubblicato il 2 marzo 1987 dalla Warner Bros. Records. L'album ha la certificazione di platino negli Stati Uniti per un milione di copie vendute e ha un totale di vendite mondiali di circa quattro milioni. Amiche di... Leggi e ascolta...

214
 
 

A Nod's As Good As a Wink... to a Blind Horse è il terzo album del gruppo rock britannico Faces, e il loro secondo album del 1971. Sostenuto in qualche modo dal recente successo solista del cantante Rod Stewart con "Maggie May", è stato il loro album di maggior successo in tutto il mondo, raggiungendo il numero... Leggi e ascolta...

215
 
 

London Calling è il terzo album in studio del gruppo rock inglese The Clash. È stato originariamente pubblicato come doppio album nel Regno Unito il 14 dicembre 1979 dalla CBS Records e negli Stati Uniti nel gennaio 1980 dalla Epic Records. I Clash registrarono l'album con il produttore Guy Stevens ai Wessex Sound Studios di Londra nei mesi di agosto, settembre e novembre 1979, a seguito di... Leggi e ascolta...

216
 
 

Quattro album. Tanti sono bastati ad Arthur Jeffes per consolidare una non facile carriera artistica nata sulle ceneri della Penguin Café Orchestra del padre Simon Jeffes, musicista morto prematuramente a soli 48 anni a causa di un tumore al cervello, autore dal piglio surreale e... Leggi...

217
 
 

Marquee Moon è l'album di debutto del gruppo rock americano Television. È stato pubblicato l'8 febbraio 1977 dalla Elektra Records. Negli anni che hanno preceduto l'album, la televisione era diventata un atto di spicco sulla scena musicale di New York e ha suscitato l'interesse di un certo numero di etichette discografiche, firmando infine un contratto discografico con Elektra. Il gruppo ha... Leggi e ascolta...

218
 
 

RECENSIONE : LORDS OF ALTAMONT – TO HELL WITH TOMORROW THE LORDS ARE NOW!

www.iyezine.com/lords-of-altam…

@musica

219
 
 

Shadowland è l'album di debutto da solista di k.d. lang, uscito nel 1988. L'album includeva la sua collaborazione con Kitty Wells, Loretta Lynn e Brenda Lee in "Honky Tonk Angels' Medley" ed è stato prodotto da Owen Bradley, che ha prodotto il lavoro più noto di Patsy Cline. Ascolta...

220
 
 

Ho come l’impressione che John Mellencamp non sia preso mai abbastanza sul serio, soprattutto pensando agli ultimi (abbondanti) vent’anni della sua vicenda artistica, nei quali ha prodotto alcuni fra gli album più personali in carriera, compiendo quella naturale trasformazione da rocker ribelle a... Leggi...

221
 
 

Manassas è il doppio album di debutto del 1972 della nuova band omonima di Stephen Stills, pubblicato nell'aprile 1972. Fu un ritorno critico per Stills, e continuò il suo successo commerciale ottenendo la certificazione Gold solo un mese dopo essere stato rilasciato e raggiungendo il numero 4 nelle classifiche statunitensi. Ascolta...

222
 
 

Come il venerato connazionale Salif Keita, il musicista maliano Sidi Touré condivide la particolarità di discendere da una stirpe reale in una famiglia che lo ha poi rinnegato. Nato a Gao, nella regione di Singhai nel nord del Mali, per inciso anche la casa del defunto Ali Farka Touré, (nessuna parentela), situato tra... Leggi...

223
224
 
 

Ripercorrere la vita del cantante e frontman degli Stones, giunta all'ottantesimo giro di boa, significa celebrare l'essenza stessa del rock, fatta di provocazione e contraddizioni. Un'essenza che nessuno come Jagger ha saputo incarnare, sia con la sua arte sia con la sua stessa vita.

225
 
 

Il 26 luglio 1938 a Ventura, in California, nasce la pianista e compositrice Joanne Brackeen, all’anagrafe Joanne Grogan. Leggi e ascolta...

view more: ‹ prev next ›