Musica Agorà

507 readers
4 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
76
 
 

They Were Wrong, So We Drowned è il secondo album della band noise rock Liars, pubblicato nel 2004. L'album è considerato un enorme allontanamento dallo stile ispirato al post-punk del loro debutto They Threw Us All in a Trench and Stuck a Monument on Top, esplorando un suono tribale più libero... Leggi e ascolta...

77
 
 

What I Like About You (The Romantics) SKA COVER

@musica

Altra eccellente cover ska di Ska Tune Network! cuor

https://www.youtube.com/watch?v=abbik3PZgNg

78
 
 

Pills 'n' Thrills and Bellyaches è il terzo album in studio della rock band inglese Happy Mondays, pubblicato il 5 novembre 1990 dalla Factory Records. Il DJ Paul Oakenfold e il collaboratore Steve Osbourne erano stati precedentemente arruolati dalla band per creare remix di alcune delle loro canzoni... Leggi e ascolta...

79
 
 

Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso

Recensione : No Strange Chiedilo a Te Stesso
No Strange e il loro nuovo album Chiedilo a Te Stesso: un inno alla creatività dell'epoca d'oro del garage e della psychedelia italiana. Scopri la magia! @musica

iyezine.com/no-strange-chiedil…

80
 
 

Bad è il settimo album in studio del cantautore americano Michael Jackson. È stato pubblicato il 31 agosto 1987 dalla Epic Records, quasi cinque anni dopo il precedente album di Jackson, Thriller (1982)... Leggi e ascolta...

81
 
 

Vincebus Eruptum (; pseudo-latino) è l'album di debutto della rock band americana Blue Cheer. Pubblicato il 16 gennaio 1968, l'album presenta un suono blues pesante e fragoroso, che in seguito sarebbe stato conosciuto come heavy metal... Leggi e ascolta...

82
 
 

Remain in Light è il quarto album in studio della rock band americana Talking Heads, pubblicato l'8 ottobre 1980 dalla Sire Records. Fu registrato ai Compass Point Studios nelle Bahamas e ai Sigma Sound Studios di Philadelphia tra luglio e agosto 1980. Fu l'ultimo album dei Talking Heads prodotto da Brian Eno... Leggi e ascolta...

83
 
 

Debut è l'album di debutto in studio dell'artista islandese Björk come cantante internazionale, pubblicato nel luglio 1993 da One Little Indian ed Elektra Entertainment. È stato prodotto da Björk e Nellee Hooper. È stata la prima registrazione di Björk dopo lo scioglimento della sua precedente band, gli Sugarcubes... Leggi e ascolta...

84
 
 

Stardust è il 22° album in studio di Willie Nelson, pubblicato nell'aprile del 1978. Le sue dieci canzoni sono interamente costituite da standard pop che Nelson ha scelto tra i suoi preferiti. Nelson chiese a Booker T. Jones, che all'epoca era il suo vicino di casa a Malibu, di arrangiare una versione di "Moonlight in Vermont"... Leggi e ascolta...

85
 
 

Juju è il quarto album in studio della rock band inglese Siouxsie and the Banshees. È stato registrato allo studio Surrey Sound con Nigel Gray come co-produttore, ed è stato pubblicato il 19 giugno 1981 dall'etichetta discografica Polydor... Leggi e ascolta...

86
 
 

Halcyon Digest è il quinto album in studio della band indie rock americana Deerhunter. È stato pubblicato il 27 settembre 2010 con un plauso universale della critica... Leggi e ascolta...

87
 
 

Time Out è un album in studio del gruppo jazz americano Dave Brubeck Quartet, pubblicato nel 1959 dalla Columbia Records. Registrato al 30th Street Studio della Columbia a New York City, si basa sull'uso di misure di tempo insolite per il jazz, come 98, 64 e 54... Leggi e ascolta...

88
 
 

Face to Face è il quarto album in studio della rock band inglese The Kinks, pubblicato nell'ottobre del 1966. L'album ha segnato un cambiamento rispetto allo stile hard-driving della musica beat che aveva catapultato il gruppo alla fama internazionale nel 1964, attingendo invece pesantemente dal pop barocco e dal music hall... Leggi e ascolta...

89
 
 

Risqué è il terzo album in studio della band disco americana Chic, pubblicato su Atlantic Records il 30 luglio 1979. Uno dei dischi che hanno definito l'era della disco, l'album è diventato molto influente non solo all'interno del movimento, ma anche in altri stili come hip hop, art rock e new wave... Leggi e ascolta...

90
 
 

The Electric Prunes, a volte indicato come I Had Too Much to Dream (Last Night), è l'album di debutto del 1967 della band garage rock americana, gli Electric Prunes, pubblicato dalla Reprise Records... Leggi e ascolta...

91
 
 

Rid of Me è il secondo album in studio della cantautrice e musicista inglese PJ Harvey. È stato pubblicato dalla Island Records nel maggio 1993, circa un anno dopo l'uscita del suo album di debutto acclamato dalla critica Dry... Leggi e ascolta...

92
 
 

Double Nickels on the Dime è il terzo album del trio punk americano Minutemen, pubblicato dall'etichetta discografica indipendente californiana SST Records nel 1984. Un doppio album contenente 45 canzoni, Double Nickels on the Dime combina elementi di punk rock, funk, country, spoken word e jazz, e fa... Leggi e ascolta...

93
 
 

Un'ora di canzoni ska/punk natalizie!

@musica

Sempre dal mitico Ska Tune Network un eccezionale mix di canzoni natalizie 🎅

https://www.youtube.com/watch?v=AgwDEkMsJdk

94
 
 

Want Two è il quarto album del cantautore americano-canadese Rufus Wainwright. L'album è uscito il 16 novembre 2004. Quattro delle tracce di questo album sono state pubblicate nell'estate del 2004 come EP Waiting for a Want sull'iTunes Music Store... Leggi e ascolta...

95
 
 

Hunky Dory è il quarto album in studio del musicista inglese David Bowie, pubblicato il 17 dicembre 1971 tramite la RCA Records. Dopo l'uscita del suo album del 1970, The Man Who Sold the World, Bowie si prese una pausa dalle registrazioni e dai tour... Leggi e ascolta...

96
 
 

Dig Me Out è il terzo album in studio della rock band americana Sleater-Kinney, pubblicato l'8 aprile 1997 dalla Kill Rock Stars. L'album è stato prodotto da John Goodmanson e registrato da dicembre 1996 a gennaio 1997 al John and Stu's Place di Seattle, Washington... Leggi e ascolta...

97
 
 

Elastica è l'album di debutto in studio della band alternative rock inglese Elastica. È stato pubblicato il 14 marzo 1995 tramite Deceptive Records. L'album è stato candidato al Mercury Music Prize. Questo è l'unico album a presentare la formazione originale e la chitarrista Donna Matthews... Ascolta il disco...

98
 
 

#1 Record è l'album di debutto della rock band americana Big Star. È stato pubblicato il 24 aprile 1972 dalla Ardent Records di Memphis. Molti critici hanno elogiato le armonie vocali e la composizione delle canzoni dell'album, ma #1 Record ha sofferto di una cattiva distribuzione e ha venduto meno di 10.000 copie alla sua uscita iniziale... Leggi e ascolta...

99
 
 

Kimono My House è il terzo album della rock band Sparks. Il disco è stato pubblicato nel maggio 1974 ed è considerato la loro svolta commerciale. È stato accolto con grande successo... Leggi e ascolta...

100
 
 

A Date with the Everly Brothers è il quarto album in studio del duo canoro americano Everly Brothers, pubblicato nel 1960. Raggiunse il n. 9 nella classifica Billboard Pop Albums e il n. 3 nel Regno Unito. La canzone "Love Hurts" appare qui per la prima volta... Ascolta il disco...

view more: ‹ prev next ›