Musica Agorà

507 readers
4 users here now

Musica Agorà: un ascolto attento ai suoni del mondo

Musica Agorà è una comunità che ha come unico scopo la condivisione musicale in tutte le sue forme.

founded 3 years ago
MODERATORS
226
 
 

Sunday at the Village Vanguard è un album dal vivo del pianista e compositore jazz Bill Evans e del suo trio composto da Evans, il bassista Scott LaFaro e il batterista Paul Motian. Pubblicato nel 1961, l'album è regolarmente classificato come una delle migliori registrazioni jazz dal vivo di tutti i tempi. Ascolta...

227
 
 

Meddle, uscito nel 1971, indica la strada, soprattutto con Echoes, la suite di 23 minuti che occupa tutto il lato B. Ma per lasciarsi davvero alle spalle Syd Barrett e la sua psichedelia, i Pink Floyd devono prenderla di petto. Lo fa per tutti Roger Waters, che con quel... Leggi...

228
 
 

Get Behind Me Satan è il quinto album in studio del duo rock americano The White Stripes, pubblicato il 7 giugno 2005 su V2 Records. Sebbene sia ancora basilare nello stile di produzione, l'album ha segnato un netto cambiamento rispetto al suo predecessore del 2003, Elephant. Con la sua dipendenza da melodie guidate dal... Leggi e ascolta...

229
 
 

Il 24 luglio 1953 a Oakland, in California, nasce il trombettista Jon Faddis. La sua è una famiglia di musicisti: una sorella è cantante, l’altra è pianista.

La passione per Dizzy All’età di otto anni inizia a... Leggi e ascolta...

230
 
 

Pubblicato in vinile per il Record Store Day e in cd qualche settimana fa, Day Of The Doug è un tributo alla musica di Doug Sahm con dodici canzoni che abbracciano i diversi periodi della carriera del musicista texano, sia come solista che come leader del Sir Douglas Quintet e dei Texas Tornados. Nato a San Antonio nel ’41 e morto a Taos nel ’99, Sahm è stato... Leggi...

231
 
 

Il 23 luglio 1946 nasce a Jacksonville, in Florida, il vibrafonista Khan Jamal, registrato all’anagrafe con il nome di Warren Robert Cheeseboro. Leggi e ascolta...

232
 
 

Earthpercent è una etichetta che pubblica raccolte di brani di artisti popolari per raccogliere fondi a favore delle organizzazioni che si battono per la protezione dell’ambiente.

Fumo negli occhi per le nostre destre negazioniste, ma Brian Eno se ne frega altamente e... https://novalisbox.wordpress.com/2023/07/23/la-terra-non-aspetta-sosteniamo-earthpercent/

233
 
 

Casanova è il quarto album in studio del gruppo pop da camera irlandese The Divine Comedy, pubblicato nel 1996 dalla Setanta Records. È stata la svolta commerciale della band ed è stata certificata Gold nel... Leggi e ascolta...

234
 
 
235
 
 

XX è l'album di debutto della band indie pop inglese the XX. È stato pubblicato il 14 agosto 2009 da Young Turks, un'etichetta di XL Recordings, e registrato da dicembre 2008 a febbraio 2009 nello studio interno dell'etichetta a Londra. Producendo l'album, Jamie Smith degli xx ha creato ritmi elettronici per le canzoni sul suo... Leggi e ascolta...

236
237
 
 

Ha deliziato generazioni di pubblico - dagli anni '50 agli anni '20 - con eleganti interpretazioni di canzoni classiche.

Nel 1951, Bennett ebbe il suo primo grande successo con Because of You. Nel 2021, Love For Sale - il suo secondo album di duetti con Lady Gaga - lo ha portato di nuovo in cima alle classifiche.

"...trovò lavoro come cameriere cantante, cosa che gli è piaciuta molto, fino a quando tutto è stato sospeso per la guerra. Ha prestato servizio con la 63a fanteria mentre si faceva strada attraverso la Francia e la Germania dove, ha detto, "aveva un posto in prima fila all'inferno". Ha avuto la fortuna di salvarsi la vita in diverse occasioni e ha preso parte alla liberazione di un campo di concentramento. L'esperienza lo ha lasciato un pacifista, con un odio per tutta la vita di qualsiasi forma di conflitto. "Ogni guerra è folle", ha scritto, "non importa dove sia o di cosa si tratti". Dopo la fine delle ostilità, Bennett rimase in Germania come parte di un'unità per intrattenere le truppe. Ma, essendo stato visto mangiare con un amico nero delle superiori - in un'epoca in cui l'esercito era segregato per razza - è stato riassegnato per ispezionare le tombe di guerra."

238
 
 

Nighthawks at the Diner è il terzo album in studio del cantante e cantautore Tom Waits, pubblicato il 21 ottobre 1975 su Asylum Records. È stato registrato in quattro sessioni a luglio nello studio Record Plant di Los Angeles di fronte a un piccolo pubblico di invitati allestito per ricreare l'atmosfera di un jazz club. L'album ha... Leggi e ascolta...

239
 
 

Questo ultimo album, di Mary Chapin Carpenter, The Dirt and the Stars, registrato nel Real World Studio di Peter Gabriel, può sicuramente unirsi alla lista dei dischi del 2020 che funzionano perfettamente per la nostra comune crisi “mentale” dovuta ai... Leggi...

240
 
 

After the Gold Rush è il terzo album in studio del musicista canadese-americano Neil Young, pubblicato nel settembre 1970 su Reprise Records, numero di catalogo RS 6383. È uno dei quattro album solisti di alto profilo pubblicati dai membri del gruppo folk rock Crosby , Stills, Nash & Young sulla scia del loro album in cima alle classifiche del 1970 Déjà Vu. L'album di Young è... Leggi e ascolta...

241
 
 

“Spero che questo album porti gioia, amore, pari opportunità, giustizia, pace, comprensione e unione al mondo”. Femi Kuti

A cinque anni da “No Place For My Dream”, e a quasi trenta dalla sua prima pubblicazione “No Cause for Allarm”, Femi Kuti pubblica il suo decimo lavoro “One People One World”, disco composto da dodici tracce... Leggi...

242
 
 

Stavo sperimentando con tecniche di Frippertronics e loop degradati nello stile di William Basinsky, quando nelle cuffie sento "miao".

Ovviamente ho subito iniziato a registrare la mia gatta, Ecate, che a gran voce reclamava che le aprissi la porta perché voleva uscire.

Il "Frippertronics" è una tecnica inventata da Terry Riley, importantissimo compositore minimalista, e così chiamata da Brian Eno, importantissimo compositore minimalista, in onore di Robert Fripp, importantissimo comp- no, chitarrista dei King Crimson. Consiste nell'utilizzare due registratori a nastro così da creare lunghissimi delay e fasce armoniche sovrapposte.

Il compositore minimalista William Basinksy ha utilizzato loop di vecchi nastri magnetici, lasciati riprodurre fino al disgregamento completo (disintegration loops).

Come si può notare, mi piace molto il minimalismo, e stavo sperimentando su come realizzare queste tecniche "in the box", cioè utilizzando plugin virtuali, tutto al pc e senza registratori a nastro (perché pesano e costano un sacco) in Reaper. Stay tuned for new releases!

243
 
 

Crosby, Stills & Nash è l'album di debutto in studio del supergruppo folk rock britannico-americano Crosby, Stills & Nash (CSN), pubblicato nel 1969 dalla Atlantic Records. È l'unico album pubblicato dalla band prima di aggiungere Neil Young alla loro formazione. L'album ha... Leggi e ascolta...

244
 
 

Antoine Dominique Domino Jr. (26 febbraio 1928 - 24 ottobre 2017), noto come Fats Domino, era un pianista e cantautore americano. Uno dei pionieri della musica rock and roll, Domino ha venduto più di 65 milioni di dischi. Nato a New Orleans da una famiglia creola francese, Domino firmò per la Imperial Records nel 1949. Il suo primo singolo "The Fat Man" è citato da alcuni storici come il... Leggi e ascolta...

245
 
 

Raining Fart - Potrebbe offendere sensibilità musicali
@musica #heavymetal #slayer 🤟🤟🤟

246
 
 

Songhoy Blues è un gruppo di musica blues del deserto di Timbuktu, Mali. La band si è formata a Bamako dopo essere stata costretta a lasciare le proprie case durante il conflitto civile e l'imposizione della legge della Sharia. La band ha pubblicato il suo album di debutto, Music in Exile, tramite Transgressive Records il 23 febbraio 2015, mentre la Cult Records di... Leggi e ascolta...

247
 
 

La storia di Musica di oggi, che segue il filo rosso di band che prendono il nome dal animali preistorici, arriva ad Atlanta, dove agli inizi del 2000 dei musicisti, alcuni con precedenti esperienze musicali, formano un gruppo a cui danno il nome di un proboscidato primitivo, da non confondere con il mammuth, che avevano i molari di forma arrotondata che, visti di profilo, ricordano la forma del Leggi...

248
1
Black Sabbath - Tyr (www.metallized.it)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

"Tyr è una release stranamente sottovalutata dai media ed apprezzata solo con il passare del tempo dal pubblico (probabilmente uno dei motivi risiede nel fatto che questa formazione dei Black Sabbath è stata per troppo tempo superficialmente considerata inferiore rispetto a quelle con Ozzy e Dio)."

249
 
 

Sin dalle prime note la musica trasporta istantaneamente gli ascoltatori in un viaggio all’interno del proprio spirito e allo stesso tempo in un viaggio nel mondo reale. Un’esplorazione della musica afro-cubana in tutte le sue forme, una intensa meditazione sui cicli della vita e dell’esistenza... Leggi...

250
 
 

Yoko Kanno/Seatbelts/Artisti Vari - Cowboy Bebop OST Collection
@[email protected]
Yoko Kanno è la persona più vicina ad essere il volto internazionale dell'industria musicale degli anime, grazie al suo coinvolgimento in progetti di alto profilo come Cowboy Bebop e Ghost in the Shell...
Leggi
Ascolta

view more: ‹ prev next ›