GNU/Linux Italia

666 readers
1 users here now

Gruppo di discussione GNU/Linux. Non ti sto dando una birra gratis la sto condividendo. Gnu Not Unix Telegram Matrix

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

POuL - Visita al data center Seeweb: un’esperienza formativa tra infrastrutture all’avanguardia e cultura della rete

poul.org/2025/07/seeweb-visita…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Il 7 maggio 2025, il POuL ha avuto il privilegio di visitare il data center Seeweb di Milano, un punto di riferimento per l’innovazione e

2
 
 

FLUG - Partecipare al Linux Day 2025

firenze.linux.it/2025/07/parte…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Quest’anno il FLUG ha unito le forze col rinato PLUG e, insieme al GOLEM e al Luccalug, stiamo organizzando il Linux Day 2025 a Prato. Il Linux Day è la principale

3
 
 

FLUG - Partecipa al Linux Day 2025

firenze.linux.it/2025/07/parte…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Quest’anno il FLUG ha unito le forze col rinato PLUG e, insieme al GOLEM e al Luccalug, stiamo organizzando il Linux Day 2025 a Prato. Il Linux Day è la principale

4
 
 

GOLEM - Linux Day 2025 – Aperta la Call for Papers

blog.golem.linux.it/2025/07/li…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Sabato 25 ottobre 2025 si terrà il 25esimo Linux Day in Italia, la principale manifestazione italiana dedicata al software libero, la

5
 
 

ILS Torino - Estate 2025

torino.ils.org/2025/07/10/esta…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Si approssima agosto, e con esso la fine della stagione 2024/2025 dello sportello di assistenza informatica. Mercoledi 30 luglio sarà l’ultimo appuntamento prima della classica (e meritatissima) pausa estiva, dopodiché ci

6
 
 

crosspostato da: https://mastodon.uno/users/informapirata/statuses/114784155121889978

Addio a Windows 10: l’impatto sulla scuola e le possibili alternative

La fine del supporto a #Windows10 costringe molte scuole a valutare nuove opzioni per evitare di smaltire migliaia di dispositivi ancora funzionanti ma non compatibili con Windows 11. per venire incontro a questo tipo di difficoltà è nato il progetto italiano @ufficiozero

https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/addio-a-windows-10-limpatto-sulla-scuola-e-le-possibili-alternative/

@scuola

7
 
 

GOLEM: Apertura ordinaria Officina

golem.linux.it/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
GOLEM

8
 
 

GRUSP: Better Software - Torino [GrUSP]

grusp.org/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
GRUSP

9
 
 

GULMh - ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2025

gulmh.it/assemblea-ordinaria-d…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Macomer, 23 giugno 2025 A tutti i soci E’ convocata...

10
 
 

Lug Bolzano - SFS-Award 2025: Nominate a Local Free Software Champion

lugbz.org/sfs-award-2025-nomin…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
The SFS Award 2025 honors individuals in South Tyrol who have made outstanding contributions to the Free Software

11
 
 

Lugotto - Linux Day 2025 Brescia

lugotto.it/2025/06/22/linux-da…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Linux Day 2025 il 25 ottobre 2025 pressola biblioteca Vladimiro Ghetti a Brescia

12
 
 

BgLUG Bergamo: Abilitazione alla stampa 3D con Luca

bglug.it
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Vuoi usare le stampanti 3D del FabLab? Questo corso ti permetterà di imparare le regole di utilizzo, conoscere i materia li e ottenere la certificazione interna all’uso delle st ampanti 3D.

13
 
 
14
 
 

FLUG - postmarketOS per Leandro

firenze.linux.it/2025/06/postm…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Visto che la volta scorsa ci siamo dimenticati d’installare postmarketOS sul telefono di Leandro, abbiamo deciso di recuperare lunedì 23 giugno 2025, con una miniriunione operativa del

15
 
 

ILS Torino - EndOf10 anche a Torino

torino.ils.org/2025/06/19/endo…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Con l’approssimarsi della fine del supporto a Windows 10, sistema operativo installato di default sui PC venduti fino a pochi anni fa (e pagato dagli ignari utenti, che troppo spesso lo

16
 
 

SLIP - Deep web e dark web

softwareliberopinerolo.org/202…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Seminario di una o due ore che affronta le tematiche di libertà della rete e relativi rischi. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides

17
 
 

SLIP - Seminario Open IT

softwareliberopinerolo.org/202…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Seminario di una o due ore con argomento concordato direttamente con l’ente promulgatore, nei limiti della disponibilità di un relatore preparato. A cura di

18
 
 

SLIP - Intelligenza artificiale

softwareliberopinerolo.org/202…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Seminario di una o due ore che spiega come funziona l’intelligenza artificiale generativa. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides ed

19
 
 

SLIP - Intelligenza artificiale

softwareliberopinerolo.org/202…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Seminario di una o due ore che spiega come funziona l’intelligenza artificiale generativa. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides ed

20
 
 

SLIP - Intelligenza artificiale

softwareliberopinerolo.org/202…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Seminario di una o due ore che spiega come funziona l’intelligenza artificiale generativa. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides ed

21
 
 

La Danimarca dice addio a Windows e Word: il ministero della Digitalizzazione passa a Linux e LibreOffice

Il ministero danese ha avviato la transizione a software open source per rafforzare la sovranità digitale e ridurre la dipendenza da Big Tech statunitensi

https://www.dday.it/redazione/53314/la-danimarca-dice-addio-a-windows-e-word-il-ministero-della-digitalizzazione-passa-a-linux-e-libreoffice

@gnulinuxitalia

22
 
 

Lug Bolzano - FUSS 12 – new ISO images available

lugbz.org/fuss-12-new-iso-imag…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
After Debian was updated to version 12.11, we accordingly created and published the new FUSS ISO images (base and education). You can find them iso.fuss.bz.it/fuss12/client/

23
 
 

Pordenone Linux User Group aps – PNLUG - Il PNLug torna in cattedra

pnlug.it/2025/06/11/pnlug-a-sc…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Martedì 3 giugno, il Pordenone Linux User Group ha trasformato un'aula dell'ITIS Kennedy di Pordenone in un ponte tra...

24
 
 

Come ottenere il rimborso per le licenze Windows pre-installate sui computer nuovi: la campagna di Italian Linux Society e Free Software Foundation Europe

@gnulinuxitalia

In una campagna congiunta @ItaLinuxSociety e @fsfe rilanciano sulla “tassa Windows”. Ovvero il balzello che costringe gli utenti di software libero a pagare le licenze windows incluse in tutti i computer nuovi. Negli anni qualcosa è cambiato, ma ottenere i rimborsi è complicato.

“Costringere i consumatori ad acquistare software ogni volta che acquistano un nuovo dispositivo, senza la possibilità di rifiutare il pacchetto software, è contrario alla neutralità del dispositivo . Inoltre, è illegale quando i produttori non consentono ai consumatori di recuperare i costi di licenza del software non utilizzato”

#Refund4Freedom

https://www.wired.it/article/refund4freedom-ottenere-rimborso-licenza-windows-pre-installata/

25
 
 

MERGE-it 2025, a Verona la conferenza delle comunità per le libertà digitali in Italia - Ecco il comunicato stampa

@gnulinuxitalia

La quarta edizione della conferenza @Merge_IT, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.

L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).

Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT

L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.

“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.

Alcune delle presentazioni:

Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.

L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.

L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.

Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @Merge_IT

#mergeit2025 #mergeit25 #mergeit

merge-it.net/2025/press-kit/

view more: next ›