Arte e Cultura

368 readers
1 users here now

Comunità dedicata alle notizie sull'arte e la cultura

Anfora con rami di ulivo simbolo della cultura mediterranea

founded 3 years ago
MODERATORS
76
77
 
 

La vecchiezza. Un racconto di Giuseppe Fiori

L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/la-vecchiezza-un-racconto-di-giuseppe-fiori/
L’essere, da vecchi, seduti sulla riva a guardar scorrere il fiume e, quasi contemporaneamente, dentro una barca alla deriva sullo stesso fiume, restituisce un po’ di compiutezza alla vita, passata e presente, e di nostalgia per

78
 
 

ReBrain Eu, come ripensare l’Europa partendo dai suoi ricercatori. L’opinione di Monti

L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/rebrain-eu-come-ripensare-leuropa-partendo-dai-suoi-ricercatori-lopinione-di-monti/
Se l’America volta le spalle alla scienza, l’Europa può e deve aprirle le porte. Così inizia il manifesto ReBrain

79
80
81
 
 

E Gesù si arrabbiò. L’anteprima cinematografica di The Chosen vista da Ciccotti

L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/chosen-quinta-stagione/
Il primo Gesù del sonoro in cui la giusta rabbia nel ripulire «la casa del Padre» dai mercanti di animali, dai cambiavalute, dai venditori di varia, è quello dal volto duro e aspro, fronte alta, di Robert Le Vigan (ottimo attore ma con la

82
83
84
 
 

Il mockup è una simulazione grafica realistica che mostra come apparirà un prodotto finito, utile per presentare progetti in modo professionale prima della produzione. Strumento fondamentale per aziende e designer, permette di visualizzare loghi, packaging, volantini o siti web nel loro contesto reale, facilitando la scelta e le revisioni con clienti o partner. I mockup migliorano la comunicazione, evitano errori e rendono più efficace la presentazione di un’idea, rafforzando l’immagine aziendale e il processo decisionale.

85
86
87
88
89
90
 
 

Sono stato a vedere la mostra Genealogies di Thomas Schütte, allestita dalla Pinault Collection a Venezia nella sede di Punta della Dogana. Un’esposizione che attraversa decenni di produzione, materiali eterogenei e registri espressivi che vanno dall’ironia alla gravità. L’essere umano è al centro: corpi, volti, figure. Ma sempre sfuggenti. Mai rassicuranti.

Il lavoro di Schütte sul corpo mi ha colpito in particolare per la sua capacità di destabilizzare. Le figure non aderiscono a un codice normativo: sono deformate, abbozzate, eccessive, assenti. I “Fratelli” presentano espressioni contratte, fisse, ambigue. Nascono da uno studio sui busti romani e sono ispirati dallo scandalo Mani Pulite. Mi hanno molto colpito: mi sono sentito osservato e inquietato da queste figure mute, statiche, eppure piene di tensione.

“Vater Staat”, imponente e trasandato con la sua vestaglia, è lo Stato ridotto a una goffa caricatura. Un padre vecchio, immobile, incapace eppure enorme. E proprio da questa immobilità emerge una strana forma di potenza simbolica. Lo sguardo dell’artista, in questi casi, è acuto, critico, capace di riflettere in modo ironico e cupo sul potere e sull’identità.

Il corpo qui non è un’icona, ma un campo di tensioni. Sospeso tra fallimento, desiderio e memoria. La mia passione per l’arte queer mi ha fatto pensare al corpo come indefinito, che scivola via dalla norma. Anche se questa lettura è del tutto personale e soggettiva, resta però chiaro che questi corpi non si lasciano facilmente decifrare, né tantomeno glorificare.

La rappresentazione femminile, invece, mi ha coinvolto meno. Pur essendo varia e apparentemente sovversiva (le Donne piangenti, le donne distese deformate, la Geisha attempata), mi è sembrata spesso meno profonda e meno incisiva rispetto al lavoro fatto sui corpi e sui volti maschili. Un po’ come se l’artista stesse cercando un modo alternativo di raffigurare le donne, ma da una posizione inevitabilmente maschile, senza riuscire davvero a costruirne uno alternativo e senza scardinarne lo sguardo.

Durante la visita, una sorpresa: un’immagine bellissima e inattesa. Alcune opere erano collocate in cima al torrione, con il belvedere sulla laguna. Il cielo di Venezia, la luce dell’acqua, il vento: un momento sospeso. E anche lì, in quell’aria, il corpo sembrava sfuggire, come un fantasma.

@culture @cultura
#arte #venezia #puntadelladogana #ThomasSchutte

91
92
93
94
95
96
97
98
99
 
 

Storia della sedia elettrica: dalla sua invenzione ai giorni nostri

@culture

Origini e invenzione (1880-1890) Verso la fine del XIX secolo, gli Stati Uniti cercavano un metodo di esecuzione più umano rispetto all’impiccagione. Numerosi casi di

100
 
 

Il potere delle parole: come un copywriter esperto può far crescere il tuo business

Nel mondo del marketing digitale, la comunicazione è tutto. Le parole hanno il potere di informare, persuadere e influenzare le decisioni di acquisto. Ma non tutte le parole sono uguali: il modo in cui vengono scelte e utilizzate può fare la differenza tra il successo e l'insuccesso di un'azienda. Ecco perché un copywriter esperto è una risorsa fondamentale per ogni business. In questo articolo, esploreremo il ruolo del copywriter, le sue competenze e come può aiutarti a far crescere la tua attività.

"La scrittura è l'arte di trasmettere idee che conquistano." (Seth Godin)

Chi è un copywriter e cosa fa?

Un copywriter è un professionista della scrittura specializzato nella creazione di testi persuasivi per il marketing e la comunicazione aziendale. Il suo obiettivo è scrivere contenuti che attraggano il pubblico, trasmettano il valore di un prodotto o servizio e spingano all'azione.

Le principali attività di un copywriter includono:

Scrittura di contenuti pubblicitari (annunci, spot, banner)

Creazione di testi per siti web e landing page

Sviluppo di email marketing persuasive

Redazione di articoli per blog aziendali

Creazione di script per video e podcast

Ideazione di naming e slogan per brand

Perché un copywriter è essenziale per il tuo business?

L'importanza di un copywriter non si limita alla semplice scrittura. Il suo lavoro ha un impatto diretto sul successo di una strategia di marketing e sulle vendite di un'azienda. Ecco perché è fondamentale:

  1. Aumenta la visibilità del brand Un copywriter crea testi ottimizzati per i motori di ricerca (SEO), migliorando il posizionamento del sito web e aumentando il traffico organico.

  2. Migliora il tasso di conversione Un copywriter esperto sa come usare parole persuasive per trasformare un semplice lettore in un cliente fedele.

  3. Rafforza la comunicazione aziendale Un brand deve avere un tono di voce coerente e riconoscibile. Il copywriter si occupa di sviluppare una comunicazione efficace e uniforme su tutti i canali.

Le competenze fondamentali di un copywriter

Per essere efficace, un copywriter deve possedere una serie di competenze specifiche. Tra le più importanti troviamo:

  1. Conoscenza delle tecniche di scrittura persuasiva Il copywriting non è semplice scrittura, ma una disciplina che si basa su principi psicologici e strategie di persuasione.

  2. SEO Copywriting Un copywriter deve saper ottimizzare i testi per i motori di ricerca, integrando parole chiave strategiche senza compromettere la qualità del contenuto.

  3. Capacità di adattamento Ogni brand ha un pubblico diverso, e un copywriter deve saper modulare il tono di voce in base alle esigenze aziendali.

SEO e copywriting: un binomio vincente

Un aspetto fondamentale del copywriting moderno è l'ottimizzazione SEO. Un SEO Copywriter sa come scrivere contenuti che siano sia interessanti per gli utenti sia ben posizionati su Google.

Come un copywriter ottimizza i testi per la SEO Un copywriter SEO utilizza diverse strategie per migliorare il posizionamento di un sito web:

• Inserimento strategico delle parole chiave

• Strutturazione del testo con titoli e sottotitoli (H1, H2, H3)

• Scrittura di meta description accattivanti

• Creazione di contenuti di qualità e originali

• Ottimizzazione delle immagini e dei link interni

• Il copywriting è un'arte che può fare la differenza nel successo di un'azienda. Un copywriter esperto sa come utilizzare le parole per creare contenuti efficaci, migliorare la visibilità online e aumentare le conversioni. Se vuoi far crescere il tuo business, investire in un copywriter professionista è una scelta strategica che porterà benefici concreti nel lungo periodo.

L'importanza di una comunicazione coerente per il tuo brand

Una delle sfide più comuni che affrontano le aziende è mantenere una comunicazione coerente su tutti i canali. Che si tratti di un sito web, un'email promozionale, un post sui social media o una landing page, il tono di voce del brand deve essere uniforme e riconoscibile. Un copywriter esperto si occupa di creare contenuti che rispettino l'identità del brand e che si adattino alle esigenze del pubblico. Questo permette di costruire un rapporto di fiducia con i clienti, migliorando l'immagine dell'azienda e, di conseguenza, le performance del business.

Il copywriting per il content marketing: costruire valore a lungo termine

Il copywriting non è solo finalizzato a vendere subito, ma è anche un elemento fondamentale di una strategia di content marketing efficace. Scrivere contenuti di valore, come blog post, articoli informativi, guide pratiche e casi studio, aiuta le aziende a posizionarsi come esperte nel loro settore. Un buon copywriter non solo produce testi che attirano traffico, ma sa come offrire contenuti utili che risolvono i problemi del pubblico. In questo modo, si crea un legame più profondo con i lettori, che potrebbero trasformarsi in clienti nel lungo periodo.

Il copywriting per la creazione di una call to action efficace

Ogni testo scritto da un copywriter ha un obiettivo finale: spingere all'azione. Che si tratti di acquistare un prodotto, iscriversi alla newsletter o richiedere una consulenza, un copywriter esperto sa come creare call to action (CTA) persuasive e chiare. La CTA è l'elemento che guida l'utente a compiere il passo successivo nel percorso di acquisto. Un buon copywriter studia il comportamento del pubblico e utilizza parole precise per guidarlo, facendo sì che il lettore si senta motivato a compiere l'azione desiderata.

Scopri come Beatrice Verga può aiutarti a trasformare il tuo business

Se sei alla ricerca di un copywriter freelance che possa aiutarti a migliorare la comunicazione del tuo brand, ottimizzare i tuoi testi per la SEO o affinare il tono della tua azienda, Beatrice Verga, copywriter freelance a Milano, è la professionista giusta per te. Beatrice offre una gamma completa di servizi tra cui copywriting, correzione bozze, SEO copywriting, writer coaching e servizi editoriali. Contattala per una consulenza personalizzata e scopri come il potere delle parole può trasformare la tua strategia di comunicazione.

view more: ‹ prev next ›