Noa Edizioni, marchio del Gruppo Editoriale Mauna, ha annunciato il mese scorso con orgoglio l’uscita di [Storia di un Guerriero Lakota. Sotto il blu di Skan (https://maunakeaedizioni.wordpress.com/2025/05/29/storia-di-un-guerriero-lakota-blu-come-skan-il-cielo-di-luca-allisio/), il romanzo d’esordio di Luca Allisio, che ha già fatto parlare di sé. Uscito da pochi giorni, la prima stampa è andata esaurita, testimoniando l’entusiasmo travolgente per questa opera indimenticabile. Nato a San Benedetto del Tronto come realtà etica e indipendente, il Gruppo Editoriale Mauna si dedica a elevare la coscienza sociale attraverso la letteratura, celebrando diritti umani, ambiente, diversità e la cultura dei popoli indigeni, con un focus speciale sui Nativi Americani. Con i marchi Mauna Edizioni, Mauna Kea Edizioni, Mauna Loa Edizioni e la nuova Noa Edizioni dal 2025, il gruppo unisce etica e qualità, dando spazio a voci emergenti e temi di profonda rilevanza. Ambientato nelle Grandi Pianure, il romanzo narra la vita di Aquila Chiazzata, guerriero Oglala Lakota, immerso nella libertà di cacce, danze e nel legame sacro con Ma-ka, la Madre Terra, e Skan, il Cielo. L’arrivo dei coloni euroamericani sconvolge tutto: trattati violati, terre recintate, promesse di pace che celano dominio. Armati della pittura blu di Skan, i Lakota oppongono una resistenza indomita. Riuscirà la loro forza ancestrale a sfidare il destino? O sarà l’ultimo canto di un mondo destinato a tramontare? Arricchito da dettagli storici e approfondimenti sulla lingua Lakota, il libro trasporta il lettore in un viaggio di coraggio e spiritualità. Luca Allisio tesse una narrazione epica che pulsa di emozioni: la gioia delle danze stellate, la tensione delle battaglie, il calore dei legami familiari e la sacralità di una terra viva, creando un’esperienza letteraria mozzafiato. L’autore, Luca Allisio, nato e cresciuto in un borgo montano ai piedi del Monviso, infonde nel romanzo un amore profondo per la natura e la libertà. Geometra di professione, la sua passione per i Nativi Americani nasce da bambino, accesa da un giornalino con la storia d’amore di Toro Chiazzato e alimentata dal film Balla coi Lupi a dodici anni. Libri e ricerche adolescenziali gli rivelano la vera storia dei popoli indigeni, lontana dai miti hollywoodiani. Per Allisio, scrivere è un atto d’amore: verso la natura, la libertà sentita sfrecciando in moto come su un cavallo al galoppo, e l’empatia per le culture native. Nato tra le “sue Colline Nere” a Oncino (CN), questo romanzo è il frutto di anni di dedizione. Noa Edizioni invita i lettori a immergersi in questa storia potente, un inno alla resistenza, alla spiritualità indigena e alla bellezza di un’armonia tra uomo e natura. Disponibile nelle librerie e online, Storia di un Guerriero Lakota. Sotto il blu di Skan è un’opera destinata a incantare gli amanti di avventura, storia e anima profonda. La seconda stampa è già in corso per rispondere alla straordinaria richiesta. Il Gruppo Editoriale Mauna, guidato da figure visionarie come Raffaella Milandri, scrittrice e attivista per i diritti umani, continua a dare voce ai dimenticati, con opere come Voyager di Lance Henson e il Lessico Lakota, arricchendo il catalogo con tesori culturali. Noa Edizioni, con la sua visione innovativa, rafforza dal 2025 questa missione etica e inclusiva.
