Astronomia

344 readers
1 users here now

Ciao a tutti e benevenuti nella prima comunità di Feddit dedicata all'astronomia!

Per prima cosa vi invitiamo a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” che trovate a questo link:

https://feddit.it/post/6

In aggiunta alle regole del server, eccone altre relative alla nostra comunità:

founded 2 years ago
MODERATORS
126
 
 

"A partire dalle osservazioni Hubble raccolte nel 2016, 2018 e 2019, un team di scienziati ha potuto non solo analizzare l’atmosfera del pianeta, ma anche confrontare lo stato di questa atmosfera nel corso dei diversi anni, trovando prove evidenti della sua variazione."

127
 
 

"La nostra Via Lattea è ricca di gigantesche nubi molecolari, all’interno delle quali il processo del collasso gravitazionale permette la nascita di nuovi astri. Sulla base di ciò che possono studiare osservando queste stelle neonate, gli scienziati ipotizzano che il processo di formazione stellare avvenga in maniera simile anche nelle altre galassie."

128
 
 

"Il panorama a 360 gradi di Marte del rover Perseverance, con 2,38 miliardi di pixel dal cratere Jezero, offre approfondimenti sulla storia dell’antico delta del fiume del pianeta."

129
 
 

"I due video in bianco e nero mostrano la giornata dell’8 novembre, il 4.002° giorno marziano, o sol, della missione. Il rover ha catturato la propria ombra che si spostava sulla superficie di Marte utilizzando le sue Hazard-Avoidance Camera in bianco e nero, o Hazcams."

130
 
 

Dopo 2 anni nello spazio, le nuove scoperte del telescopio spaziale James Webb stanno minando il modello cosmologico standard

@[email protected]

"Forse materia ed energia oscura sono ipotesi astronomiche esattamente come lo erano gli epicicli, le anomalie orbitali dei pianeti descritte dagli antichi astronomi: accurati e basati sui dati"

Ma una volta immaginato il Sole al centro del sistema solare, gli epicicli sono diventati inutili ai fini della conoscenza.

@[email protected]

https://www.space.com/james-webb-space-telescope-cosmology-broken

131
 
 

"Con tutti i dati che riuscirà a raccogliere Juno indagherà sulla fonte della massiccia attività vulcanica di Io, aiutando gli scienziati a capire se esista un oceano di magma sotto la sua crosta e l’importanza delle forze di marea provenienti da Giove, che stanno incessantemente schiacciando questa luna."

132
 
 

"Nel corso di questi due anni trascorsi dal lancio, il telescopio ha attraversato mesi di test, dato il via alle attività scientifiche all’inizio dell’estate 2022, e sondato il cosmo vicino e lontano con il suo potente occhio infrarosso. Ciò ha consentito agli scienziati di compiere scoperte straordinarie, anche completamente rivoluzionarie, sul nostro Universo. E ci ha regalato dei mosaici colorati e ricchissimi di dettagli (e di scienza) di molti oggetti cosmici, tra pianeti, galassie, nebulose e sorgenti primordiali."

133
3
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

E se guardiamo più da vicino vediamo che anche tra noi e la nuvola che fluttua nel cielo c’è un cordone ombelicale. Meditare significa questo, esercitarsi a guardare in modo tale da vedere la natura dell’interconnessione di ogni cosa e un giorno vi accorgerete che l’idea che ci siano un fuori e un dentro è solo un’idea.

Thich Nhat Hanh

134
 
 

Nell'ultima astrografica dell'anno andiamo a curiosare tra gli oggetti celesti più rappresentativi di questo periodo: le comete!

135
 
 

"I risultati indicano che in questa zona non più tardi di un milione di anni fa sono eruttate enormi quantità di lava da numerose fessure nel terreno, che hanno ricoperto un’area grande quasi quanto l’Alaska e interagito con l’acqua dentro e sotto la superficie. Questi eventi avrebbero provocato grandi inondazioni, che hanno scavato profondi canali.

I risultati della ricerca, che presentano questa attività vulcanica e sismica così recente nella storia di Marte, suggeriscono che il passato geologico di questo pianeta sia molto più tumultuoso del previsto."

136
 
 

"Questo è un esempio spettacolare di lente gravitazionale, un fenomeno che si verifica quando un oggetto celeste massiccio come un ammasso di galassie deforma lo spaziotempo e fa sì che il percorso della luce proveniente dalle galassie più distanti venga deviato, quasi come se una lente monumentale lo stesse reindirizzando."

137
 
 

"Unica missione della NASA sulla superficie di un altro mondo oceanico, Dragonfly è progettata per indagare la complessa chimica che è il precursore della vita. Il veicolo sarà dotato di telecamere, sensori e campionatori per esaminare aree di Titano note per contenere materiali organici che potrebbero essersi precedentemente mescolati con liquidi."

138
 
 

"Poiché Urano ruota su un fianco con un’inclinazione di circa 98 gradi, ha le stagioni più estreme del sistema solare. Per quasi un quarto di ogni anno uraniano, il Sole splende su un polo, facendo precipitare l’altra metà del pianeta in un oscuro inverno lungo 21 anni."

139
 
 

Questo mese con la rubrica Universo Mondo di Claudia Mignone visitiamo il Libano con Jean-Pierre Saghbini, che ci racconta l'impatto della divulgazione dell'astronomia sulla formazione e l'immaginazione di un mondo migliore

140
 
 

"Titano è l’unico corpo celeste, oltre alla Terra, noto per avere allo stato liquido fiumi, laghi e mari sulla sua superficie. La differenza è che sono composti principalmente da metano ed etano. Si formano nuvole associate a piogge di idrocarburi: un vero e proprio ciclo come quello dell’acqua sul nostro pianeta."

141
 
 

Dieci anni e un cielo pieno di stelle a noi ora più familiare. Ed una bimba che è diventata grande, ma non ha perso la meraviglia...

142
 
 

"Di recente, il rover Perseverance della NASA ha superato il mille giorni di permanenza su Marte. Con l’occasione ha anche completato l’esplorazione dell’antico delta del fiume che conserva le prove di un’antico bacino lacustre, che riempiva il cratere Jezero miliardi di anni fa."

143
 
 

"Anche se non la vediamo, l’energia oscura esiste ed è molto potente, perché sta stirando l’Universo sempre di più. Alcuni fisici teorici credono che si tratti dell’energia del vuoto, di quella struttura che nella nostra visione classica appare priva di qualsiasi cosa, ma che potrebbe non esserlo nello strano mondo della meccanica quantistica."

144
 
 

"I giorni nuvolosi sono rari nell’atmosfera sottile e secca di Marte. Le nuvole si trovano tipicamente verso l’equatore del pianeta nel periodo più freddo dell’anno, quando Marte è il più lontano dal Sole nella sua orbita ellittica intorno alla nostra Stella."

145
 
 

"Scoperto nel 1930, Plutone è stato considerato per anni il nono pianeta del sistema solare fino al 2006."

146
 
 

"La sonda New Horizons ha sorvolato Plutone nel 2015 inviandoci foto incredibili, lasciandoci un’eredità enorme! Il filmato bellissimo della montagne ghiacciate."

147
 
 

Andiamo alla scoperta del cielo d’inverno e del meccanismo dietro l’alternanza delle stagioni.

148
3
L'oblio di Polaris (dropseaofulaula.blogspot.com)
submitted 2 years ago by [email protected] to c/[email protected]
 
 

La stella più luminosa della costellazione dell'Orsa Minore è Polaris, la stella Polare, così detta perché indica il polo nord celeste. Non è stato sempre così e non sarà così, ma il cambiamento nella stella Polare avviene in un arco di tempo di millenni, questo a causa del fenomeno della precessione degli equinozi, o precessione dell'asse terrestre, la cui posizione non è fissa.

Un nuovo post nella serie delle particelle musicali che uniscono scienza e musica.

149
 
 

Arp 87, la danza cosmica di due galassie che alla fine, si fonderanno in un unico abbraccio. Per un universo di incontri, di relazioni: di storie.

150
 
 

A distanza di quasi mezzo secolo, quelle poche immagini rimangono straordinarie...

view more: ‹ prev next ›