cescobarresi

joined 2 years ago
[–] cescobarresi@feddit.it 1 points 2 years ago

Dal articolo:

《sottolineando che non c’è alcun dato clinico che risulti attualmente in possesso degli hacker.》

🤞🤞

[–] cescobarresi@feddit.it 1 points 2 years ago (1 children)

Strano che ci siano informazioni sui casi dei pazienti. Se è DB del Ordine Psicologi alla peggio dovrebbero esserci informazioni anagrafiche e fiscale degli psicologo stessi.

[–] cescobarresi@feddit.it 2 points 2 years ago

Mi fa morire che adesso tutte le cose nuove DEVONO essere scritte in Rust.

Come se il problema del AppStore che fa pena è colpa del linguaggio di programmazione usato. 😆

[–] cescobarresi@feddit.it 2 points 2 years ago (3 children)

Ho aperto la pagina kickstarter quando ancora erano disponibili quelli con 40% off.

Ero indeciso e non l'ho preso anche perché in passato ho cercato di partecipare ad un kickstarter e non sono riuscito a pagare. Non si perché ma non andava mai a buon fine il pagamento. Mi sono scottato quella volta.

A parte questo, Murena è un mio desiderio da qualche tempo. Anche Librem sarebbe interessante ma credo sia meno possibile usarlo tutti i giorni.

[–] cescobarresi@feddit.it 2 points 2 years ago (2 children)

Ottima distro!! La gestione delle finestre a "piastrelle" è molto buona.

App Store deve migliorare, per il resto impeccabile.

[–] cescobarresi@feddit.it 2 points 2 years ago (1 children)

Ho usato Manjato su desktop parecchi anni. Tutto bene, ma... DEVI tenerlo aggiornato. Se lasci passare mesi senza aggiornare c'è una buona possibilità che dopo aggiornamento ti ritrovi a fare le capriole per riavere il tuo sistema funzionante.

Adesso sono passato ad una noiosa distribuzione tradizionale (non rolling) e sto benissimo.

[–] cescobarresi@feddit.it 6 points 2 years ago (18 children)

Per fortuna hype della blockchain è passato.

Per un attimo mi ero preoccupato che avrebbe preso davvero inerzia.

Si è dimostrata la soluzione pratica ad esattamente zero problemi del mondo.

[–] cescobarresi@feddit.it 2 points 2 years ago

Concordo. Il rischio di manomissione nel voto elettronico è facilmente di grande scala. Il rischio è molto maggiore che nel voto cartaceo.

[–] cescobarresi@feddit.it 2 points 2 years ago

Nella documentazione per il bridge dice che hai bisogno di un account WhatsApp. Quindi confermo la mia ipotesi sopra.

https://matrix.org/ecosystem/bridges/whatsapp/

[–] cescobarresi@feddit.it 1 points 2 years ago (2 children)

Non ho mai configurato il bridge in oggetto, ma ti direi che il ponte usa un tuo account WhatsApp. Quindi che ti legge sa che sei tu e anche WhatsApp.

Il bridge non aggiunge uno strato di anonimato.

Se poi ti fai un account anonimo e usi quello per il bridge un altro discorso. Ma fare account anonimo WA è complesso e non sapre come fare.

[–] cescobarresi@feddit.it 3 points 2 years ago (3 children)

Potrebbero esserci dei casi d'uso in cui non ti interessa perdere la parte e2ee.

Magari ti interfacci con Telegram in stanze che non sono cifrate. Magari parlo con WA Business su room che usa terze parti e quindi non sono cifrate. Magari lo usi per lavoro e non ti serve la riservatezza che ti serve a livello personale.

view more: ‹ prev next ›