Le Alternative

1595 readers
14 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 3 years ago
MODERATORS
1
 
 

Ecco a voi Citiverse, la città dei social liberi!

Dalla collaborazione tra Le Alternative e Poliverso nasce Citiverse, la città dei social liberi! È una figata, non perdetevelo! 🧡

https://www.lealternative.net/2025/07/07/ecco-a-voi-citiverse-la-citta-dei-social-liberi/

2
 
 

Splitcat, dividi e unisci file con semplicità

Splitcat è un’applicazione open source multipiattaforma che permette di dividere in piccoli pezzi file di grandi dimensioni.

https://www.lealternative.net/2025/07/09/splitcat-dividi-e-unisci-file-con-semplicita/

3
1
submitted 1 day ago* (last edited 17 hours ago) by skariko@www.lealternative.net to c/lealternative@feddit.it
 
 

Family Gem, crea il tuo albero genealogico

Family Gem è un’applicazione open source per Android che permette di creare con estrema facilità il proprio albero genealogico.

https://www.lealternative.net/2025/07/08/family-gem-crea-il-tuo-albero-genealogico/

4
5
6
7
 
 

Dall’archivio di Cassandra/ Che il VoIP mangi la privacy

Gli utenti dei più diffusi sistemi di telefonia via Internet sono ad un bivio. Ecco perché scegliere la strada giusta, quella del VoIP a tutti i costi, per ogni chiamata e in ogni modo.

https://www.lealternative.net/2025/07/07/dallarchivio-di-cassandra-che-il-voip-mangi-la-privacy/

8
 
 

È stato ufficialmente lanciata CoMaps per iOS e Android

È stato ufficialmente lanciata CoMaps per iOS e Android: come avevamo già anticipato, CoMaps è un fork di Organic Maps creato dalla comunità che non condivideva alcune scelte del team.

https://www.lealternative.net/2025/07/04/e-stato-ufficialmente-lanciata-comaps-per-ios-e-android/

9
 
 

da https://simplex.chat/blog/20250703-simplex-network-protocol-extension-for-securely-connecting-people.html

SimpleX Chat ha risolto un grosso problema: prima era difficilissimo aggiungere nuovi contatti perché bisognava condividere link lunghissimi e complessi che sembravano quasi dei virus o comunque dei link poco sicuri.

Ora hanno creato link corti e semplici e facili da mostrare anche tramite codice QR e puoi vedere subito chi stai aggiungendo prima di iniziare a chattare.

10
 
 

Parallel Overhead, un “endless runner” nell’iperspazio

Parallel Overhead è un gioco open source che può essere definito “endless runner” che vi porta in un viaggio attraverso l’iperspazio!

https://www.lealternative.net/2025/07/04/parallel-overhead-un-endless-runner-nelliperspazio/

11
 
 

Lezioni di Cassandra 626/ Eliza colpisce ancora

L’alter ego di Cassandra ha fatto una chiacchierata eretica sulle false IA in un paio di eventi pubblici, apparentemente con una certa soddisfazione dei presenti; perché allora non trasformare gli appunti in una esternazione vera e propria, salvandoli dall’oblio digitale?

https://www.lealternative.net/2025/07/03/lezioni-di-cassandra-626-eliza-colpisce-ancora/

12
 
 

Mozilla VPN, una buona VPN soprattutto se volete supportare Mozilla

Come spesso accade con Mozilla, a un passo avanti ne seguono due indietro; anche la loro VPN sembra risentire di scelte politiche bizzarre.

https://www.lealternative.net/2025/07/02/mozilla-vpn-una-buona-vpn-soprattutto-se-volete-supportare-mozilla/

13
 
 

Su Proton Pass è ora possibile inserire “qualsiasi cosa”, anche allegati fino a 10GB

Il password manager di casa Proton ha fatto un salto di qualità permettendo la creazione e l’inserimento di qualsiasi tipo di documento.

https://www.lealternative.net/2025/07/01/su-proton-pass-e-ora-possibile-inserire-qualsiasi-cosa-anche-allegati-fino-a-10gb/

14
 
 

Brave ha ora un suo repository ufficiale per F-Droid

Il browser Brave ha di recente attivato un suo repository ufficiale per F-Droid dove è possibile scaricare anche le versioni Beta e Nightly.

https://www.lealternative.net/2025/06/30/brave-ha-ora-un-suo-repository-ufficiale-per-f-droid/

15
 
 

Dall’archivio di Cassandra/ Googleshades

La percezione della realtà della rete sta cambiando e si modella sulle necessità, le esigenze e le priorità di multinazionali che con il search la rendono più accessibile. Ma accessibile a modo loro.

https://www.lealternative.net/2025/06/30/dallarchivio-di-cassandra-googleshades/

16
 
 

Riepilogo settimanale degli aggiornamenti dal 23 giugno al 29 giugno 2025

Ecco per voi un breve e rapido riassunto degli articoli aggiornati durante questa settimana su Le Alternative!

https://www.lealternative.net/2025/06/29/riepilogo-settimanale-degli-aggiornamenti-dal-23-giugno-al-29-giugno-2025/

17
 
 

Librerama, una raccolta di mini-giochi arcade

Librerama è una sorta di versione libera di “Wario”, una sfilza di mini-giochi che metteranno a dura prova i vostri riflessi e non solo!

https://www.lealternative.net/2025/06/27/librerama-una-raccolta-di-mini-giochi-arcade/

18
 
 

Uscito Fairphone gen 6: il telefono modulare già al primo posto della classifica degli smartphone più facilmente riparabili

12 i pezzi di ricambio acquistabili sul sito ufficiale, compreso carrellino per SIM e MicroSD e possibilità acquistare solo una cover posteriore
Indice di riparabilità di 4.77 nella nuova #etichettaenergetica europea

8 anni di aggiornamenti software

C'è la versione /e/OS de-googlizzata e Open Source di Android

https://shop.fairphone.com/the-fairphone-gen-6

#fairphone

@lealternative

19
 
 

Dall’archivio di Cassandra/ Il DRM Sony aiuta un trojan? Bufera sull azienda

Partita una class action negli Stati Uniti mentre su Sony piove la denuncia dei consumatori europei. Intanto gli esperti di sicurezza avvertono: gira un trojan che si maschera grazie al rootkit del colosso giapponese.

https://www.lealternative.net/2025/06/26/dallarchivio-di-cassandra-il-drm-sony-aiuta-un-trojan-bufera-sull-azienda/

20
 
 

Every Door, aggiorna facilmente i punti di interesse su OpenStreetMap

Every Door è un’applicazione libera che facilita la modifica e l’aggiornamento dei punti di interesse (POI) su OpenStreetMap.

https://www.lealternative.net/2025/06/25/every-door-aggiorna-facilmente-i-punti-di-interesse-su-openstreetmap/

21
 
 

Cassandra Crossing 625/ Tracciamento delle Notifiche: ultima frontiera

I sistemi di tracciamento massivo evolvono: dai dati di cella al geofencing degli IP fino al tracciamento delle notifiche push.

https://www.lealternative.net/2025/06/23/cassandra-crossing-625-tracciamento-delle-notifiche-ultima-frontiera/

22
 
 

Tuta migliora la ricerca delle mail su smartphone e desktop

Sulle applicazioni per smartphone e per desktop è possibile fare ricerche parziali di parole per ritrovare il testo all’interno delle mail.

https://www.lealternative.net/2025/06/20/tuta-migliora-la-ricerca-delle-mail-su-smartphone-e-desktop/

23
 
 

Mines3D, un campo minato in 3D

Mines3D è un gioco open source (licenza GNU) che reinterpreta il classico campo minato in un ambiente tridimensionale.

https://www.lealternative.net/2025/06/20/mines3d-un-campo-minato-in-3d/

24
 
 

PeerTube ha raggiunto l’obiettivo dei 75.000€

PeerTube ha raggiunto in breve tempo i fondi necessari per coprire le spese di quattro grandi traguardi per il suo futuro!

https://www.lealternative.net/2025/06/19/peertube-ha-raggiunto-lobiettivo-dei-75-000e/

25
 
 

Dall’archivio di Cassandra/ Privacy e olio di serpente

C’è chi si fida dei sistemi operativi chiusi, spesso non ha alternative, ma come fa quella stessa persona a fidarsi anche di sistemi crittografici che non siano open source?

https://www.lealternative.net/2025/06/19/dallarchivio-di-cassandra-privacy-e-olio-di-serpente/

view more: next ›