Fumetti

345 readers
5 users here now

Benvenuti! Questa comunità è un punto di incontro per appassionati di fumetti, lettori e collezionisti.

Un luogo dove pubblicare e commentare le notizie relative al mondo di Comics, Manga, fumetti italiani e di ogni parte del mondo, dove consigliare le proprie letture e condividere le proprie collezioni.

Ogni contributo è prezioso, il confronto e lo scambio di opinioni sono una ricchezza; unico limite è il rispetto reciproco e l’utilizzo di un linguaggio appropriato.

founded 3 years ago
MODERATORS
51
52
 
 

In realtà l'annuncio è arrivato un mese fa, ma non essendo iscritto al canale YT dell'autore l'ho scoperto solo ora.

53
1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Sto seguendo, con una certa curiosità, il progetto italiano Zipaki che, tramite accordi stipulati con gli editori (attualmente Panini è il più “importante”), sta portando alcuni fumetti/manga nel mondo digitale.

Attualmente non è presente alcun abbonamento. Ogni fumetto/manga dispone di una sorta di anteprima per farsi un’idea sul prodotto prina di un eventuale acquisto. Zipaki è ancora un poco acerbo, difatti l’applicazione ufficiale è stata lanciata soltanto due giorni fa per Android e iOS.

Condivido con voi per farvi conoscere questa nuova piattaforma e anche per sapere cosa ne pensate del digitale applicato ai fumetti/manga.

54
1
I fumetti di Mao (feddit.it)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Per puro caso, ho trovato in una libreria di Napoli questo... omnibus? Non lo so, ma si chiama I fumetti di Mao, forse nato per educare il popolo cinese ai tempi di, appunto, Mao. Non l'ho comprato perché era in pessime condizioni.

55
56
57
 
 

"Dovrò fare decluttering nei prossimi mesi e probabilmente mi libererò di un bel po' di manga che non mi interessano più. Presto intendo fare un inventario, se c'è qualcun* su Roma interessat*"

Il post di @sharirvek è qui:
https://livellosegreto.it/@sharirvek/111188433991122683

@fumetti

58
 
 

"Ho scelto di regalarlo a tutti. Se non ho potuto evitare che Fables finisse in cattive mani, almeno in questo modo posso fare in modo che finisca anche in molte buone mani. Credo davvero che al mondo ci siano ancora più persone buone che cattive, quindi la considero una forma di vittoria." Bill Willingham

59
60
61
 
 

Cerco (disperatamente) vol. 10 di sandman deluxe edizione rw lion

62
 
 

DC Comics fa incetta di premi. Menzione speciale per il premio postumo a Kevin Conroy.

63
64
 
 

"In un mondo in cui la tecnologia ci spinge sempre più al culto del sé e al distacco dagli altri, il valore della condivisione delle esperienze trova nella cultura pop una potente e vitale forma di espressione."

Continua su Artribune

65
 
 

"Ci sono anche gli artisti del fumetto nel nuovo allestimento degli Uffizi presentato oggi. “Se qualcuno nutriva ancora qualche dubbio, questo nuovo allestimento conferma che il fumetto è a tutti gli effetti una parte fondamentale del patrimonio culturale italiano”, commentano Mattia Morandi e Chiara Palmieri – curatori della mostra del Lucca Comics and Games Fumetti nei Musei, Gli autoritratti degli Uffizi che ha dato vita alla sezione fumetti della collezione autoritratti del museo fiorentino.".

Continua su Artribune

66
 
 

"Ci sono artisti di cui conosciamo le opere pur non avendone mai sentito il nome. Michele Jocca è probabilmente parte di questa categoria. Maestro “silenzioso” del disegno italiano, a lui si deve l’ideazione dei cartelli sparsi lungo le strade del Paese: immagini sintetiche e descrittive, che in poche linee e figure stilizzate condensano informazioni fondamentali per la viabilità e la sicurezza urbana. Nato a Calascio, in provincia dell’Aquila, nel 1925, Jocca è scomparso lo scorso 9 luglio a 97 anni, in una clinica di Roma dove era ricoverato da tempo."

Continua su Artribune

67
 
 

Nel giugno del 1962 la Marvel Comics, una casa editrice newyorkese in precedenza conosciuta come Timely e Atlas e nota per l’irruenza con la quale era solita inondare il mercato editoriale di fumetti cavalcando le mode del momento, dava alle stampe il quindicesimo e ultimo numero di “Amazing Fantasy”. I contenuti mischiavano il fantastico con l’inquietante proponendo, attraverso una serie di colpi di scena alla Twilight Zone, campanari assunti in cielo, viaggi nel tempo attraverso sarcofagi egizi e marziani in incognito sulla terra. L’albo firmato dal quarantenne Stan Lee e dal trentacinquenne Steve Ditko sarebbe comunque finito nel dimenticatoio se non fosse stato per la prima storia, una manciata di tavole intitolata Spider-Man! e destinata a cambiare per sempre l’immaginario pop della modernità.

Continua su L'indice Online

68
69
1
LA NUOVA RIVISTA: SCOTTECS GIGAZINE (www.scottecsmegazine.com)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by [email protected] to c/[email protected]
 
 

La nuovissima rivista firmata da Sio, torna con una nuova forma e un nuovo nome! E, sopratutto, sarà un mensile per edicola e fumetteria!!

Scottecs Gigazine è più grande, ha più pagine, ha più autori, è più bella e soprattutto più saporita! (Non mangiatela per favore) Piena di tanti autori, autrici, ospiti e storie speciali, tra cui: Fraffrog, Keison, Dado, Barbascura, Kenobisboch, Power Pizza, le Mega Tree Majokko e ovviamente una tonnellata di fumetti di Sio!

Il numero 1 uscirà il 5 luglio

Sio lo trovate anche su livellosegreto.

70
 
 

L’estate è cominciata già da un po’. E allora sembra cosa buona e giusta offrirvi una ristretta ma mirata selezione di fumetti da portare con voi in spiaggia o in alta montagna: ecco cinque uscite imperdibili per chi ama la nona arte: dal nuovo graphic novel “gender fluid” di Nicoz Balboa alle biografie illustrate di due pioniere della cultura femminista.

71
1
Fumetti di scienza (www.lindiceonline.com)
submitted 2 years ago by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Sempre più spesso si elogia l’efficacia del linguaggio del fumetto per raccontare la ricerca scientifica, sempre più spesso in libreria si trovano graphic novel a tema scientifico.

72
 
 

Yo! Su MangaYo! è in arrivo un'altra premiata serie di Shinichi Ishizuka, l'autore di Blue Giant 🤩

Insieme a @jpopmanga abbiamo realizzato questa fantastica Variant Limitata del primo volume di Gaku, che sará acquistabile SOLO su MangaYo! 🚀

Già vincitore del Manga Taisho Award, Gaku racconta le straordinarie imprese di un volontario in una squadra di ricerca e soccorso nelle Alpi giapponesi 🏔️

Da Domenica 11 Giugno alle ore 15:00 potrete ordinare questa Variant Esclusiva e la versione regular del volume su http://mangayo.it! 💣

Quantità limitate, fino ad esaurimento scorte. Non fatevi scappare questa storia ricca di colpi di scena 🇯🇵

Fonte: MangaYo! su Facebook

73
1
(cdn.masto.host)
submitted 2 years ago by [email protected] to c/[email protected]
 
 

È scomparso Akira 'Leiji' Matsumoto, mangaka leggenda dell'animazione giapponese e padre del pirata spaziale Harlock. L'artista è morto la scorsa settimana a Tokio all'età di 85 anni per insufficienza cardiaca.

Lo ha annunciato oggi lo studio di produzione Toei.

@fumetti

#CapitanHarlock #GalaxyExpress 999 #StarBlazers #Yamato

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2023/02/20/morto-il-mangaka-leiji-matsumoto-padre-di-capitan-harlock_4b9f10fe-072f-47ee-9377-7bd61c83c2d5.html

74
1
(livellosegreto.it)
submitted 2 years ago by [email protected] to c/[email protected]
 
 

Panini Comics ha annunciato i nuovi fumetti di DC Comics che pubblicherà in Italia ad aprile 2023, con alcune anticipazioni per i mesi successivi.

@fumetti

Ecco la lista dei fumetti annunciati, che tiene conto solo delle edizioni in volume e delle nuove serie. Sono esclusi dall’elenco i proseguimenti delle serie regolari o gli spillati da edicola e da fumetteria.

https://fumettologica.it/2023/02/fumetti-dc-comics-panini-aprile-2023/

75
 
 

Inizio dicendo che io sono una di quelle persone che crede che la pirateria non sia una necessita.
Ma come fa un amante del genere Yuri e Shoujo-ai a trovare materiale da leggere, visto che in Italia questo genere arriva con il contagocce?
Un'altra domanda mi gira nella testa: perché da noi arrivano pochissimi yuri e Shoujo-ai, ma siamo pieni di yaoi?

view more: ‹ prev next ›