Fumetti

345 readers
5 users here now

Benvenuti! Questa comunità è un punto di incontro per appassionati di fumetti, lettori e collezionisti.

Un luogo dove pubblicare e commentare le notizie relative al mondo di Comics, Manga, fumetti italiani e di ogni parte del mondo, dove consigliare le proprie letture e condividere le proprie collezioni.

Ogni contributo è prezioso, il confronto e lo scambio di opinioni sono una ricchezza; unico limite è il rispetto reciproco e l’utilizzo di un linguaggio appropriato.

founded 3 years ago
MODERATORS
26
 
 

Le novità della primavera 2024 di Allagalla Editore

https://www.lospaziobianco.it/le-novita-della-primavera-2024-di-allagalla-editore/

#AllagallaEditore presenta tre nuovi volumi dedicati a recuperi d'epoca di maestri del #fumettoitaliano.

#fumetto #lospaziobianco #news @fumetti

27
 
 

“È bello essere il re”: intervista a Isabella Di Leo

https://www.lospaziobianco.it/e-bello-essere-il-re-intervista-a-isabella-di-leo/

Isabella Di Leo è autrice di due fumetti dedicati a Mel Brooks, "Si può fare!" ed "È bello essere il re!", sui quali le abbiamo posto qualche domanda.

#fumetti #graphicnovel #lospaziobianco @fumetti

28
 
 

Oggi sono tornato in biblioteca dopo più di un anno a prendere letteratura importante

#fumetti @fumetti

29
 
 

Grandi Autori: #LucianoBottaro

https://www.lospaziobianco.it/lospaziodisney/2024/03/12/grandi-autori-102-luciano-bottaro/

Due o tre cose dell'amico Andrea Bramini sul volume dei Grandi Autori dedicato a Luciano Bottaro

#lospaziobianco #fumetti #disney @fumetti

30
 
 

I conti con la realtà tra PK e i lettori

https://www.lospaziobianco.it/i-conti-con-la-realta-tra-pk-e-i-lettori/

Disegnata da #ClaudioSciarrone, "I conti con la realtà" chiude (finalmente, dico io!) il ciclo di #PK scritto da #AlessandroSisti e la collana #Topolino Fuoriserie.

#lospaziobianco #fumetti #disney @fumetti

31
 
 

#JanisJoplin, un viaggio lungo e strano, strano davvero

https://www.lospaziobianco.it/janis-joplin-un-viaggio-lungo-e-strano-strano-davvero/

#EdizioniInkiostro pubblica una #graphicnovel sulla vita e la musica di una delle più iconiche e immortali artiste del Novecento.

#lospaziobianco @fumetti

32
1
Contratto con Dio (files.mastodon.social)
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by ulaulaman@mastodon.social to c/fumetti@feddit.it
 
 

Contratto con Dio

https://noblogo.org/ulaulaman/contratto-con-dio

Il primo post ufficiale della mia serie dedicata a #WillEisner e alle sue opere d'autore!

#graphicnovel #WillEisnerStories @fumetti

33
 
 

È morto Akira Toriyama

https://www.lospaziobianco.it/e-morto-akira-toriyama/

Muore #AkiraToriyama, con il suo #DragonBall ha contribuito alla diffusione della cultura #manga in occidente.

Dal comunicato ufficiale:

"Akira Toriyama è venuto a mancare il 1 marzo a causa di un’emorragia subdurale acuta"

#lospaziobianco @fumetti

34
1
Storie di Eisner (files.mastodon.social)
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by ulaulaman@mastodon.social to c/fumetti@feddit.it
 
 

Storie di Eisner

https://noblogo.org/ulaulaman/storie-di-eisner

Su L'Isola di Ula-Ula do il via a una nuova serie di post dedicati al maestro del #fumetto #WillEisner

Questo è il post di presentazione.

#graphicnovel #WillEisnerStories @fumetti

35
1
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by ulaulaman@mastodon.social to c/fumetti@feddit.it
 
 

#DropSea: Il sesto: riflessioni sulla vita

https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/03/il-sesto-riflessioni-sulla-vita.html

#LucioPerrimezzi ha cercato di ricordare, attraverso un personaggio che non può morire, l'importanza di vivere.

@fumetti #GreenMoonComics #CalabriaComics #Calabria

36
 
 
37
 
 

Alcune considerazioni dell'amico Andrea Bramini (che spero presto sarà ospite del mio canale YT!) su uno degli eventi fumettistici più attesi (da anni) e finalmente arrivato: il primo fumetto disneyano targato Marvel Comics. Si potrebbe, quindi, dire che la Disney ritorna a produrre fumetti disneyani negli Stati Uniti (ricordo che la Marvel è stata acquistata dalla Disney). Sicuramente sono curioso di capire se Jason Aaron conosce e ama veramente le storie di Carl Barks e Don Rosa, ma personalmente mi aspetto di più qualcosa alla Francesco Artibani (o alla PK per essere più dettagliati!).

38
 
 

Sto seguendo il manga di Uoto sin dal suo arrivo in Italia grazie alla Dynit e per ovvi motivi di argomento (la rivoluzione astronomica del modello eliocentrico) ho iniziato a recensirlo su EduINAF. Questa è la recensione del sesto volume (sembra che sia anche uscito il settimo, ma in fumetteria, nè tantomeno in libreria, fino a settimana scorsa non era ancora arrivato). Per completezza nei commenti a questoi post metterò anche i link alle recensioni precedenti.

39
1
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by ulaulaman@mastodon.social to c/fumetti@feddit.it
 
 

DropSea: Magia dalle stelle

https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/02/magia-dalle-stelle.html

Una lettura un po' a scatti, un po' come quando si corre e si alternano momenti di grande sforzo ad altri di rallentamento, questi ultimi non sempre efficaci, almeno nell'economia della storia. Ad ogni buon conto nulla che mi faccia dire che il suo seguito (perché il finale è fondamentalmente aperto) non sarà un mio possibile futuro acquisto quando arriverà.

@fumetti #manga #baopublishing

40
 
 

C'è questa casa editrice torinese che ha scelto di stampare i fumetti solo su richiesta per abbattere il consumo di carbonio. Una bella missione e una piacevole sorpresa, perché i fumetti che ho letto sono tutti ben fatti, alla faccia delle chiassosissime promozioni dei grandi editori. Bravi Colber.

https://www.fantasymagazine.it/35937/i-fumetti-attenti-all-ambiente-di-colber-edizioni

@fumetti

41
 
 

Amelia made in USA (parte prima)

https://ecodelmondo.blogspot.com/2024/02/amelia-made-in-usa-parte-prima.html

Interessante analisi delle storie di Amelia, personaggio creato da #CarlBarks, e uscite sugli albi editi dalla #Western licenziataria #Disney per gli USA fino al 1984

@fumetti #fumetti

42
 
 
43
 
 

C’e’ un prima e un dopo Comixology per il fumetto digitale

https://www.lospaziobianco.it/ce-un-prima-e-un-dopo-comixology-per-il-fumetto-digitale/

Un'interessante riflessione dell'amico Emilio Cirri sullo stato dell'arte del #fumettodigitale dopo la morte di #Comixology (che per me defunse con l'acquisizione da parte di Amazon, ma sono paturnie mie)

@fumetti #fumetto #fumetti #lospaziobianco

44
45
 
 

Addio ad #AlfredoCastelli

https://noblogo.org/ulaulaman/addio-ad-alfredo-castelli

Questa mattina è scomparso Alfredo Castelli, uno dei più importanti e amati autori di #fumetti in Italia, nonché, tra le altre cose, creatore di #MartinMystère. Ho scritto un breve post sul mio #noblogo raccogliendo alcuni link che spero siano interessanti.

@fumetti

46
 
 

Se avete letto o visto qualcosa che vi sia piaciuto, molto probabilmente è stato scritto o influenzato da lui, in maniera più o meno esplicita. Un uomo di cultura straordinaria e incredibile umiltà. L'ho conosciuto pochissimo personalmente, ma le volte che l'ho incontrato è stato un grandissimo piacere scambiare due (beh, forse molte, molte di più, visto il personaggio) chiacchiere con lui. Grazie, Alfredo.

Voi che ricordo avete di questo gigante del fumetto?

47
 
 

Se domani siete in zona, a Orzinuovi (BS) ci sarà un festival dedicato alla microeditoria e alle autoproduzioni a fumetti.

48
49
 
 

Io non sapevo niente di tutto ciò. Considerando che mi piacciono sia Mieville come scrittore che Reeves come attore, sono curioso.

Ma uqalcuno ha letto la serie di fumetti di Reeves? Com'è? E che genere?

50
 
 

Ma la gente che è iscritta Lemmy bisogna chiamarali topolini? Va beh, non importa. Comunque, oggi chiedo l'aiuto di tutti gli abitanti del italico stivale, perché ho messo in piedi una lista su BookWyrm e questa ha a che fare con il fumetto italiano, ma le mie conoscenze sono scarse, perciò vi chiedo per piacere di darmi una mano.

view more: ‹ prev next ›