Cucina e ricette

287 readers
3 users here now

Ciao a tutti, benvenuti nella comunità feddit.it dedicata alla cucina!

Qui potete condividere ricette, chiedere consigli riguardo a piatti e ingredienti che intendete usare. Ovviamente le foto del cibo sono benvenute (se con ricetta al seguito sono anche meglio).

Vi invitiamo innanzitutto a dare un’occhiata al post “Guida all’utilizzo di Feddit” che trovate a questo link:

https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
1
 
 

Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/XlAvy9po5iM
@cucina
youtube.com/watch?v=XlAvy9po5i…

(HASHTAG)

2
 
 
3
 
 

Così le mangi tutto l’anno: come fare le ciliegie sciroppate, quali utilizzare e come conservarle

https://www.ricettedellanonna.net/cosi-le-mangi-tutto-lanno-come-fare-le-ciliegie-sciroppate-quali-utilizzare-e-come-conservarle

Le ciliegie sciroppate sono una vera e propria delizia della cucina italiana, che uniscono la dolcezza della…

@cucina

4
 
 

Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/OoiN0HmBvP8
@cucina
youtube.com/watch?v=OoiN0HmBvP…

(HASHTAG)

5
 
 
6
 
 

Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/sTbqzK4URDc
@cucina
youtube.com/watch?v=sTbqzK4URD…

(HASHTAG)

7
 
 

Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/IquEhQINDR0
@cucina
youtube.com/watch?v=IquEhQINDR…

(HASHTAG)

8
 
 
9
 
 

Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/paH0MtY2t5g
@cucina
youtube.com/watch?v=paH0MtY2t5…

(HASHTAG)

10
11
 
 

Quali sono gli alimenti da cuocere a partire dall’acqua fredda e quali dall’acqua calda?

https://www.ricettedellanonna.net/quali-sono-gli-alimenti-da-cuocere-a-partire-dallacqua-fredda-e-quali-dallacqua-calda

La cucina è tanto un’arte quanto una scienza, e piccoli dettagli possono trasformare un buon piatto in un piatto…

@cucina

12
13
 
 

Con questa ricetta anche chi non lo ama si innamorerà del cavolfiore: con tonno e besciamella, sembra quasi una lasagna

Quella del cavolfiore gratinato al tonno è una ricetta pensata per i piccoli che non amano…

@cucina

https://www.ricettedellanonna.net/con-questa-ricetta-anche-chi-non-li-ama-si-innamorera-del-cavolfiore-con-tonno-e-besciamella-sembra-quasi-una-lasagna

14
15
 
 

Sembra complicata ma non lo è: sbricioli la frolla, farcisci con la Nutella e la sbriciolata alla Nutella è pronta

https://www.ricettedellanonna.net/sembra-complicata-ma-non-lo-e-sbricioli-la-frolla-farcisci-con-la-nutella-e-la-sbriciolata-alla-nutella-e-pronta

La sbriciolata alla Nutella è una crostata molto croccante a cui è difficile resistere. Si tratta…

@cucina

16
17
 
 

Analizzando le linee guida e le raccomandazioni di altri Paesi, emerge che l'indicazione di evitare i funghi nei bambini sembra essere una peculiarità tutta italiana.

Negli Stati Uniti, in Canada, in Francia e nel Regno Unito, ad esempio, i funghi sono menzionati nelle linee guida per l'alimentazione dei bambini sotto i 2 anni e sono inclusi in ricette per le mense scolastiche.

La minore presenza dei funghi nella dieta tradizionale italiana e l'alta prevalenza di consumo di funghi selvatici nel nostro Paese potrebbero aver facilitato l'estensione di questa precauzione a tutte le varietà dei funghi.

Nel documento "WHO Guideline for complementary feeding of infants and young children 6–23 months of age" pubblicato nel 2023, l'OMS fornisce raccomandazioni basate su evidenze scientifiche per un'alimentazione complementare adeguata dei bambini. In queste linee guida non viene menzionato alcun divieto o restrizione specifica riguardo al consumo di funghi.

L'assenza di indicazioni specifiche sui funghi nelle linee guida dell'OMS suggerisce che, a livello internazionale, non ci siano evidenze scientifiche sufficienti per sconsigliarne il consumo nei bambini a partire dai 6 mesi di età, nel contesto di un'alimentazione complementare varia e bilanciata.

I funghi, infatti, sono ricchi di minerali come calcio, ferro, manganese e selenio; contengono folati e vitamine del gruppo B, tra cui la Vitamina B2, fondamentale per la produzione dei globuli rossi e per il metabolismo, la B3, che contribuisce al buon funzionamento del sistema nervoso e alla corretta ossigenazione del sangue, e la vitamina B12 che, insieme a ferro e potassio, li rende utili per prevenire l'anemia e supportare l'apparato cardiocircolatorio.

18
 
 

Sono dei veri re della tavola: come tagliare correttamente i carciofi

https://www.ricettedellanonna.net/sono-dei-veri-re-della-tavola-come-pulire-e-tagliare-correttamente-i-carciofi

I carciofi sono degli ortaggi versatili e incredibilmente salutari. Il loro utilizzo in cucina è molto diffuso, da nord a sud Italia

@cucina

19
20
21
22
23
24
25
view more: next ›